• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] I Classici di Walt Disney

scusate ma stavo vedendo che in america,per tarzan e pocahontas,non è stata annunciata la data di uscita.non è strano?non riesco a capire il motivo di far uscire dei classici disney prima nell'europa dell'est e non annunciare neanche la data d'uscita in patria.e guarda caso la qualità non è all'altezza.Può essere che il trasferimento in blu ray non l'abbiano fatto come al solito,ossia prendendo il lavoro già bello e pronto fatto in america(dove finora hanno fatto cose impeccabili con le opere disney) e destinarlo al mercato europeo,ed abbiano invece fatto tutto in europa come è successo per esempio con il bluray di nausicaa che ha una qualità video differente tra versione europea e giapponese?
 
Ultima modifica:
Grande delusione per queste edizioni. Troppo brutte per essere vere e , forse non è un caso che negli Stati Uniti questi titoli non sono annunciati. Troppo distanti per contenuti e qualità rispetto a quanto eccellentemente la Disney ha distribuito fino ad ora in Blu Ray Disc. C’è da chiedersi per quale motivo hanno deciso di proporle e, soprattutto se questa novità davvero pessima, rappresenti un caso isolato ( come spero) o destinata a ripetersi. A me sembra onestamente un autentico autogol una caduta di stile, che si sarebbe potuta tranquillamente evitare che non fa bene al mercato e all’immagine della Disney. Per quanto mi riguarda rimarranno a prendere polvere sugli scaffali e vi invito a fare altrettanto. E’ l’unica arma che abbiamo e che temono per difenderci e contrastare una deriva pericolosa verso i prodotti di bassa qualità. Un grazie a IukiDukemSsj360 per il prezioso contributo sulle notizie tecniche .
 
Purtroppo ci sono problemi anche per "Red & Toby". Innanzitutto è stato scelto di pubblicare i due episodi sullo stesso disco ( un BD 50) insieme ad uno sparuto numero di contenuti speciali. E' presente la traccia inglese in DTS HD ma le recensioni tecniche non sono affatto lusinghiere. Su Blu ray Review: " ..another non - prestige title, are somewhat expetcted". Sono stati ravvisati segni di eccessiva compressione. A deludere è la qualità dei masters utilizzata.
 
Ultima modifica:
aspettiamo la versione europea... perchè in medio oriente le edizioni son state già in precedenza diverse.. monche, senza contenuti speciali, con un disco solo quando qui ne sono arrivati due..
 
In effetti la moda dei due film su un solo disco è solo americana. Negli altri paesi i film verranno distribuiti separati. Anche i due episodi di "Bianca e Bernie" vedranno la luce da noi su due blu ray differenti. C'è comunque da dire che Red e Toby già in partenza non è un film che a livello colori può essere paragonato a Cenerentola o Biancaneve. Infatti non è un "three strip Technicolor" ma fu stampato su pellicola colore normale, quindi già in partenza è meno "glamorous" dei super classici.
 
Perdonatemi, richiesta esteticotecnica...

Tra i classici disney devo ancora acquistare lilli e il vagabondo. Mi pare fosse uscito in slipcase. Ma dai vari siti ora lo vedo fotografato in semplice amaray ignuda coma mamma plastica l'ha fatta!!
Sapete qualcosa al riguardo??:rolleyes:
 
i due episodi di "Bianca e Bernie" vedranno la luce da noi su due blu ray differenti. C'è comunque da dire che Red e Toby già in partenza non è un film che a livello colori può essere paragonato a Cenerentola o ..........[CUT]

Sono un fan del primo Bianca e Bernie, speriamo in un edizione italian degna in qualità video e doppiaggio originale,un vero peccato per Tarzan... speriamo almeno sulla qulità della release usa de Il Pianeta del Tesoro, e con no combinino altri pasticci con gli Aristogatti..!

Qualcuno sà se Bianca è Bernie (il primo) è stato ridoppiato nell'ultima uscita in dvd, spero di tutto cure di No ?|?


Il doppiaggio originale del 77 è perfetto: http://www.youtube.com/watch?v=_-jsfykBqls


Le Avventure di Binaca e Bernie, voci italiane: http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/leavventuredibiancaebernie.htm
 
Che tristezza dopo aver letto quì. nemmeno della Disney ci si può fidare. Roba da matti. Spero in bene almeno per Gli Aristogatti.
 
In effetti la moda dei due film su un solo disco è solo americana. Negli altri paesi i film verranno distribuiti separati.

caro Nunval, la sostanza purtropo non cambia. La moda dei due film su un solo disco è solo per il mercato americano ma perlomeno hanno due films al costo di uno. Noi allo stesso prezzo avremo un solo film e la stessa identica qualità.
Mi pare che anche Pocahontas sia distributito da qualche parte insieme al sequel e, se ricodro bene, la nostra edizione è si su BD 50 ma contiene solo l'edizione cinematografica per soli 27 Gb di spazio occupato. Il problema serio di queste edizioni è la scarsa qualità dei masters video - forse, molto probabilmente, gli stessi utilizzati per le edizioni DVD - che garantiscono minimi miglioramenti rispetto alle precedenti edizioni in SD ma assolutamente inadeguati, distanti anni luce, rispetto a quelli precedenti che sono stati utilizzati per la realizzazione delle splendide edizioni che la disney ha fino ad oggi realizzato.
 
Red & Toby (aspect-ratio) BD v.s. DVD

foxandthehoundcomparison01.gif
 

Ormai sono fuori.. già abbiamo dovuto accettare il ditctac, di avere molti classici recnti e aime futuri nel fromato 16:9 = 1.78:1 invece del aspect-ratio nativo 1.66:1 senza tagliare nulla del lavoro degli artisiti Disney (i dvd solitamente erano tutti presentati 1.66:1 native ratio), persino il trailer del Re Leone nei bluray antecedenti era in 1.66:1 aspect ratio nativo, senza tagliare/zommare nulla del fotogramma, ma la Disney pensa che quelle due piccole bandine nere ai lati in HD non sono fighe, mentre nei dvd sd ci potevano stare..

dai zoomiamoli, tagliando una parte dell'immagine superiore ed inferiore tanto la maggior parte dei fan sono dei beoti a chi vuoi che importi.. così magari noi di Di$ney possiamo rivendergli per l'ennesima volta nel formato integrale, senza tagli/zoom.


Potrei capire la scelta di passare da 1.66:1 al 1.78:1 per le sole riedzioni 3D, ma le 2D HD le dovvano fare integrali senza tagli di porzioni dell'immagine, mantenendo le due bandine nere ai lati dell'aspect-ratio nativo, in modo da poter vedere in HD tutto ciò che è disegnato sul negativo.
 
Ultima modifica:
Di Peggio in...peggio! sembrerebbe che la Disney abbia deciso due linee e due politiche editoriali diametralemente opposte per i classici. La disney serie "A" di altissima qualità che abbiamo apprezzato con le edizioni Blu Ray "diamond" o equivalenti fino " Lilli e il Vagabondo" e quella decisamente scadente, per cui è previsto un trattamento da serie "C" aperto con il trittico Tarzan, Pochaontas, Red & Toby films per i quali, al momento, forse non sono previsti investimenti per nuovi scanning e master video di alta qualità. Anche la scelta deplorevole di non rispettare l'aspect ratio originale di Red & Toby va nella direzione di riconoscere al prodotto una differente collocazione di mercato. Per "Red & Toby" si sarebbe potuto scegliere la collaudata opzione Disney Wiew adottata per Biancaneve, Bambi, Pinocchio etc ma non lo si è fatto. Rimango sereno e "ottimista" su Cenerentola ma credo che le brutte sorprese non si esauriranno con questi tre titoli che, per quanto mi riguarda, rimmarrano sugli scaffali.
 
E non si potrebbe fare altrimenti! Meglio in questi casi recuperare piuttosto i DVD, che oltre all'aspect ratio originale sono ricchissimi di contenuti extra.
 
ma poi per la Disney ,voglio dire, e' un costo cosi' grosso fare anche quel lavoro, secondo me ottimo, delle bande laterali decorate? Io le trovavo perfette. Parliamo di prodotti rivenduti in tutto il mondo, fatto una volta, fatto bene.
Tengo i dvd.
 
l'edizione BD e' comunque superiore come qualita' e quando la diagonale dello schermo comincia ad essere " importante " ci vuole un disco che riesca a stargli dietro.
Il dvd in questo caso suka ( ma li ho gia' tutti in dvd e li tengo per il tv piccolo o il crt )
Per il plasmone per forza BD,quindi amen per tarzan pocahontas e compagnia bella ( spero il gobbo e la sirenetta vengano trattati meglio )
 
Top