• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Blu-Ray Eagle collana Indimenticabili

confermo io: sono tutti nuovi master da scansione 4K, quelli realizzati l’anno scorso e già usciti in UK, Francia e Germania.

I blu-ray Eagle di Essi Vivono e Il signore del male avevano vecchi master, mentre The Fog e Fuga da New york usciti nella collana Indimenticabili avevano già i nuovi.
 
Ultima modifica:
Non e lo stesso master. Io posseggo il disco 4k uk di studio canal ed è stupendo da vedere. L edizione 4k kult sara identica ma senza dolby vision
 
Prmetto che del dolby vision non mi importa sono sicuro saranno ottimi dischi. Peccato per gli speciali inclusi nelle collector estere.
 
Se non ci sono gli speciali inclusi nelle edizioni estere e Eagle ha encodato in proprio i master video ricevuti ci sarà più spazio disponibile sul disco e potremmo avere delle edizioni meglio compresse con un bitrate maggiore rispetto ai corrispettivi
titoli Studio Canal criticati per gli encoding poco generosi e trasparenti. Vedremo.
 
Ultima modifica:
Sarebbe possibile ricaricare i confronti di Per qualche dollaro in più, il buono il brutto il cattivo e il mio nome è nessuno tra le versioni mondo e le versioni eagle?
 
Ciao Ingegnere, scusami se ti rispondo solo adesso, sono arrivato oggi dalle vacanze. Vedo che il sito screenshotcomparison non funziona ancora. Ho caricato alcuni screen di quelli che hai richiesto su framecompare, ma per rimettere tutti gli screen forse conviene aspettare che torni disponibile screenshotcomparison, che permetteva un piu' facile confronto delle immagini.
Intanto questi sono i link per i confronti di Per qualche dollaro in più, il buono il brutto il cattivo e il mio nome è nessuno tra le versioni mondo e le versioni eagle:

Per qualche dollaro in più
http://www.framecompare.com/image-compare/screenshotcomparison/DDZPGNNX
Il Buono, il Brutto, il Cattivo
http://www.framecompare.com/image-compare/screenshotcomparison/JJC2MNNU
Il mio nome è Nessuno
http://www.framecompare.com/image-compare/screenshotcomparison/DDZPPNNX
 
Per quanto riguarda i due di Leone, non so come si possa dire che è migliore la versione Eagle. In particolare Per qualche dollaro in più è imbarazzante, tra sfocatura e neri slavati va persa una marea di dettagli.
 
Ti ringrazio molto. Comunque, se posso dire la mia, come mai si è diffusa la voce che per qualche dollaro in più fosse un restauro differente da quello dell'edizione mondo? Perché a me pare il medesimo master (che piaccia o meno) ma solo modificato nei colori digitalmente. Sono praticamente identici, compreso il pendolare totalmente appannato all'inizio del film.

Invece è molto curioso quello di Nessuno: c'è addirittura un framing differente, con lieve definizione in più, eppure nella confezione si fa riferimento al medesimo restuaro dell'edizione mondo. Come è possibile tale differenza? Che fonte hanno usato?
 
Ultima modifica:
I crediti sul restauro sono diversi e fa parte dei nuovi restauri della trilogia del dollaro del 2014 usciti poi nei cinema quindi per questo si pensa sia un nuovo restauro. Potrebbe però essere lo stesso master ma con grading e gamma diverso, comunque continuo a preferire la versione eagle.
 
Riporto i crediti sulle confezioni sia eagle che mondo, con tanto di immagini per controprova

https://i.imgur.com/9at4FTe.jpg
https://i.imgur.com/XwPGMrn.jpg

Per Qualche Dollaro in Più

Mondo: si ringraziano Sky Cinema, la cineteca di Bologna, l'immagine ritrovata e Andrea Leone Films
Eagle: restauro a cura di sky cinema

https://i.imgur.com/95ak2xC.jpg
https://i.imgur.com/j2peHE3.jpg

Il mio nome è Nessuno

Mondo: restauro video a cura di Technicolor s.p.a. Restauro audio a cura di Filippo Busi (Tweedle s.r.l.)
Eagle: restauro video a cura di Technicolor s.p.a. Restauro audio a cura di Filippo Busi (Tweedle s.r.l.)


Se nel primo caso c'è un dubbio se i crediti di eagle (in maniera semplicistica) fanno riferimento agli stessi di Mondo di Per qualche dollaro in più, quelli di il mio nome è nessuno sono praticamente identici, ma a video il risultato è così diverso che è incredibile, c'è un framing estremamente diverso, così come nel grading dei colori. Nel caso del dollaro il graming è infinitesimale che fa pensare ad un lieve spostamento durante il, da me sospetto, ricoloramento digitale. Bho, sono perplesso.
 
Ormai non mi ci raccapezzo più neanche io con tutte queste edizioni della trilogia del dollaro.

L'unica cosa che continuo a non capire, è perché diamine questi benedetti restauri del 2014 ancora non sono stati commercializzati ovunque, ma sono rimasti esclusiva di una nicchia di mercato.

Spero che almeno ora che si paventano delle uscite 4K si abbiano delle edizioni definitive PER TUTTI, Italia compresa...
 
I crediti ad inizio film sono diversi in Per Qualche Dollaro In Più non sulla confezione dicevo io. Magari uscirebbero i restauri non capisco perché eagle non li abbia commercializzati forse per questione di diritti sul restauro?
 
I crediti ad inizio film sono diversi in Per Qualche Dollaro In Più non sulla confezione dicevo io. Magari uscirebbero i restauri non capisco perché eagle non li abbia commercializzati forse per questione di diritti sul restauro?

Non è eagle a doverlo fare, ma leone film.

Puoi fare una foto della didascalia che appare a inizio film dell'edizione eagle?
 
in effetti l'inattività della famiglia Leone in tal senso è incomprensibile.

Restauri effettuati in Italia, seppur commissionati dall'estero, di capolavori italiani, e noi ancora non ne vediamo manco l'ombra. Bah.
 
Nel mhe è scritto "restauro a cura di sky cinema in collaborazione con cineteca Bologna" audio mono solo italiano...nella versione eagle é scritto "cineteca di Bologna e leone film group presentano...il restauro di Per Qualche Dollaro In Più è stato realizzato a risoluzione 2k a partire dal negativo originale Techniscope e dall'ottico italiano" audio dual mono italiano ed anche inglese. Tra virgolette quello scritto sui dischi ad inizio film il resto l'ho aggiunto io.
 
Ultima modifica:
Mah... resto dubbioso su tutta questa storia. Il succo era se, nel mio caso avendo le edizioni mondo, se spendere per queste riedizioni. il buono il brutto il cattivo per quel che mi riguarda assolutamente no, sono perplesso su per qualche dollaro in più, mentre sono totalmente spiazzato da il mio nome è nessuno.
 
Ciao Ingegnere, scusami se ti rispondo solo adesso, sono arrivato oggi dalle vacanze. Vedo che il sito screenshotcomparison non funziona ancora. Ho caricato alcuni screen di quelli che hai richiesto su framecompare, ma per rimettere tutti gli screen forse conviene aspettare che torni disponibile screenshotcomparison, che permetteva un piu' facile c..........[CUT]

Grazie del lavoro, Per Qualche Dollaro in Più Eagle è messo male, lo ho comprato da poco perché rispetto alle precedenti edizioni aveva l'inglese, lo devo ancora vedere, ma a questo punto mantengo l'altra.
 
Top