• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Arancia Meccanica (Anniversary Edition)

l'immagine nel contenuto extra non viene processata e la fotografia nonchè la colorimetria non sono quella originale..anche se fosse migliore non è da prendere in considerazione..
 
Salmon ha detto:
e troppe ne dovrai leggere...
Sul fatto che il VC-1 sia un codec molto più efficiente e avanzato dell' MPEG-2 non può esistere discussione, è scientifico... Poi, che molti film in MPEG-2 siano altrettanto validi ad alto bit-rate è tutto un altro discorso...
 
SQUALL8 ha detto:
l'immagine nel contenuto extra non viene processata e la fotografia nonchè la colorimetria non sono quella originale..
Non è sempre vero. Bisogna vedere qual'è il master di partenza. Visto che il BD ha un trasferimento che perfetto non è, guardando il video negli extra il dubbio cresce.

Anche perchè se un master è creato come Dio comanda, c'è poco da filtrare o processare.
 
Altri screens

Main feature Bonus

Main feature Bonus

Main feature Bonus

Main feature Bonus



una cosa è certa,
il video del documentario conserva tutta la grana, e mette in mostra la provenienza del transfer direttamente dai negativi ne è prova la polvere o i detriti che si vedono sulla seconda immagine.

il video del film visto finora, nasconde gran parte di questo, la grana è meno evidente e il risultato è un'immagine meno definita e dinamica
 
Ultima modifica:
A giudicare dalle foto (bellissimo lavoro Salmon!) l'immagine del documentario è una copia diretta del negativo, il che può essere un bene e un male, perché sebbene la grana sia maggiore, però ci sono anche segni di detriti e sporcizia che sono stati ripuliti correttamente nel film, e ripeto che anche i colori mi sembrano stati corretti in maniera ottima per il transfer del film...
E' vero che questo confronto evidenzia l'uso anche l'uso leggero di filtri digitali, comunque un bel lavoro da parte di Warner...
 
Io farei la firma per il trasferimento usato nel bonus disc. Ovviamente con AR corretto e compressione adeguata.
Per la questione detriti e sporcizia è un falso problema. Quelli si tolgono (o si riducono) senza tanti problemi.
Io organizzerei una petizione, magari scrivendo anche qualche post su AVS giusto per dare un risalto internazionale alla cosa.
 
ludega ha detto:
e ripeto che anche i colori mi sembrano stati corretti in maniera ottima per il transfer del film...

non ne sono molto convinto,
certo l'encoding del 2007 ha subito una correzione colore,
e di primo acchitto può fare più effetto,
però confrontando i due video, a me sembra più corretto il video del nuovo extra, se si prende il primo screens sopra (il trattamento di Alex), per me il bilanciamento del bianco è più corretto, ed i colori sono meno saturi e più naturali anche in considerazione dell'epoca della pellicola, così anche il livello del nero, troppo basso sul video del 2007,
tutto questo anche confrontando le immagini con il libro The Stanley Kubrick Archives.
 
Anche io preferisco le immagini provenienti dal nuovo extra agli SS del film, anche per quanto riguarda la colorimetria. Sporcizia e detriti possono essere eliminati facilmente. Penso che tutti abbiamo l'interesse di avere questo film nel massimo splendore, e per la petizione non ci dovrebbe essere nessun problema. Quindi diamoci dentro più che possiamo! Poi se verrà accolta bene, altrimenti amen.

P.S. Certo però che se passa anche questa petizione non ci ferma più nessuno.. Siamo i leader del mondo! :D
 
ma volete dirmi che quelli della warner non se ne sono accorti? mah..sapete se anche in forum esteri hanno dato risalto alla cosa ?
 
Altri screens,
questi sono più difficili da valutare, e possono creare pareri discordanti

Main feature Bonus

Main feature Bonus
 
Beh le parti prese dall'extra rendono sempre meglio.
Bisogna vedere però se sono corrette dal punto di vista fotografico rispetto al film.
 
Dal punto di vista fotografico,
il video presente negli extra si avvicina più alla fotografia originale per colorimetria e saturaione dei colori ( una qualche perplessità, ce l'ho con l'ultimo screen: l'interrogatorio di Alex)

mentre l'encoding del 2007 mi sembra più fedele come luminosità
 
ma non si può provare a fare una mobilitazione mondiale per avere il nuovo master che a mio avviso mi sembra anche più naturale come colorimetria.
Ma all'estero nessuno si è accorto di questo scherzetto?
 
Tirando le somme, anch'io penso che il video presente negli extra dovrebbe essere più fedele alla fotografia originaria, o, quantomeno, lo preferisco.

Si potrebbe imbastire la petizione incominciando a chiedere lumi alla Warner...
 
Top