• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Basta chiamarli LED, sono sempre LCD !!!

SEI D'ACCORDO, SMETTERAI DI CHIAMARLI LED?


  • Votatori totali
    70

MAURO80

Operatore
Personalmente questa cosa non la sopporto più cari forumer, sentire e leggere LED TV mi da un fastidio....:muro: ...

Se si vedessero meglio lo capirei pure:D...

Alla faccia del marketing e della disinformazione creata dalle aziende e dalla grande distribuzione smettiamo di chiamarli LED TV !!!

Votate !!!!!
 
Ultima modifica:
Aaaaahhhhh! Adesso finalmente ho capito!! Eppure i commessi mi hanno sempre detto che i LED si vedono meglio degli LCD! :D
 
E' già... e non sai quante persone vengono nel mio negozio, indottrinate non so da quale commesso (euronics-unieuro, perchè quelli ci sono qui in zona che fanno casino) dicendomi che " i LED":rolleyes:, a differenza degli LCD, non hanno problemi di angolo di visione, possono essere visti da una distanza minore e che ovviamente sono una tecnologia diversa e si vedeno MOLTO meglio.
Proprio ieri, mentre spiegavo ad un cliente che la differenza era solo nella retroilluminazione e che il tipo di LED che vengono usati sono "gli stessi" che usano nei cellulari,tablet, pc ecc e che lasciano molto a desiderare nella riproduzione del colore, lui mi ha risposto (perchè in quel momento ero io l'incompetente che non conosceva i LED) : "E' no ... LED è LED, LCD è LCD" :muro: :confused: :nera:
 
Ultima modifica:
... ma siete proprio sicuri? Invece mi ha detto mio cugggino che gli lcd si vedono molto meglio dei led :D :D

... dopo avermi detto che da bambino una volta è morto :eek:


p.s: scherzi a parte, ho sempre cercato di non chiamarli led, ma temo la tua iniziativa non avrà successo. Ormai il termine, a furia di spot, è abbondantemente entrato nell'uso comune. Temo dovremo attendere il prossimo cambio di tecnologia
 
Beh, dove lavoro (un punto vendita della grande distribuzione... potete indovinare pure quale, è uno delle 3 grandi catene) io la cosa dei LED diversi dagli LCD è all'ordine del giorno.

Le leggende metropolitane sono le seguenti:

. I LED sono migliori di LCD (in quanto diversi) e Plasma

. I Plasma hanno una qualità ormai superata di gran lunga dai LED (da scompisciarsi)

. I Plasma durano pochi anni

. Nei Plasma dopo qualche anno l'immagine sbiadisce perchè si "scarica il gas interno"

. I LED consumano quanto un leddino da torcetta portatile, i Plasma consumano quanto una lavastoviglie (eggiààà)

. I TV sono di 3 tipi: LSD (!!!) L e D (da pronunciare Elle-e-ddì) e Plasmon (LOL!!!)

E si potrebbe continuare...
In ogni caso con i colleghi del punto vendita (il mio lavoro è marginale al loro) passiamo una media di 45 minuti complessivi a giornata di lavoro a spiegare alla gente che la differenza è solo nella retroilluminazione - una missione ormai :|

EDIT: Posso dire però che con i colleghi siamo d'accordo che questo fastidioso equivoco è stato anche cavalcato, spinto e sfruttato dalle case produttrici? Forse ad eccezione della Toshiba che in maniera onesta riporta sui propri tv LCD e poi LED Backlight, tutte le case hanno marciato su 'sta cosa del mirabolante LED, Samsung in primis.
La colpa è anche loro, di gran lunga.

Un po' come lo sbandierare colori brillanti come sintomo di qualità e accuratezza di visione... pfff ;)
 
Ultima modifica:
Ma ragazzi, voi che votate "no", perché non argomentate la scelta? Così, tanto per orientare i nostri orizzonti... Magari il cuggino di rosmarc ha ragione... :D
 
MAURO80 ha detto:
.... lui mi ha risposto (perchè in quel momento ero io l'incompetente che non conosceva i LED) : "E' no ... LED è LED, LCD è LCD" :muro: :confused: :nera:

Ciao Mauro,
dato che sei operatore di settore e lavori in un negozio, fatti mandare un paio di lcd con retroill. led, uno edge e l'altro full, e un lcd con retroill. a lampade.
Così te li tieni in negozio, gli smonti lo chassis e al prossimo che fa il saputello gli fai toccare con mano, senza trucchi e senza inganni, la mirabolanti nonchè ultimo ritrovato della scienza ... il TELEVISORE A "LED", e mentre ci sei chiedi al saputello di turno come il LIGHT EMISSING DIOD riesce a riprodurre immagini.
 
Blerpa ha detto:
. Nei Plasma dopo qualche anno l'immagine sbiadisce perchè si "scarica il gas interno"

Ah ecco, cosa fa male alla gente ... il gas di "scarico dei sorpassatissimi plasma...
Ma sta gente non sapeva che doveva fare il bollino blu per i gas di scarico annuale/semestrale anche alla tv? :S


Blerpa ha detto:
. I LED consumano quanto un leddino da torcetta portatile, i Plasma consumano quanto una lavastoviglie (eggiààà)

Wow...fico! Quindi anche una torcetta portatile può essere un tv? :/
 
Ultima modifica:
nenny1978 ha detto:
Ma ragazzi, voi che votate "no", perché non argomentate la scelta?

Ok. Argomentiamo. Usare una retroilluminazione con lampade CCFL o con LED porta a numerose differenze. Io capisco che queste denominazioni abbiano provocato degli equivoci, ma bisogna cmq distinguere i due tipi di retroilluminazione. Ecco perchè sono d'accordo a continuare a chiamarli LCD e per semplicità, LED; l'importante è spiegare bene la differenza fra i 2 televisori.
 
Battute a parte, capisco che usare direttamente LED come nome sia esemplificativo. Scrivere o dire "LCD con retroilluminazione a LED" è sicuramente meno semplice che dire LED e basta, ma il fatto è che questa semplicità introduce equivoci e disinformazione. Per questo io sono d'accordo a specificare sempre anche che si tratta di LCD. Le differenze introdotte con i LED, a svolgere il compito che prima toccava alle lampade CCFL sono grandi, ma non costituiscono un cambio di tecnologia, con l'eliminazione dei difetti delle stessa...
 
Si, basterebbe riportare semplicemente LCD a LED. Così si mette d'accordo tutti e non si fa disinformazione...;)
 
Beh, certo... Basta che la parola "LCD" non svanisca nel nulla. Comunque ormai è tardi... Questa battaglia doveva essere intrapresa anni fa'... Grazie a Samsung l'LCD è morto e il LED è risorto dalle sue ceneri :D
 
Tecnicamente, non c'è nulla di sbagliato nel chiamarli LED TV. Se non altro perchè è il brand che SAMSUNG ha dato ai propri LCD con retroilluminazione a LED. Non è una categoria, ma un marchio in pratica. Quindi i LED TV sarebbero solo i Samsung per essere precisi
 
Dave76 ha detto:
, ma bisogna cmq distinguere i due tipi di retroilluminazione. Ecco perchè sono d'accordo a continuare a chiamarli LCD e per semplicità, LED; l'importante è spiegare bene la differenza fra i 2 televisori.

Nulla da eccipere. Però qui in questo forum, molti di noi sanno bene che i LED sono sempre LCD ma con un differente metodo di retroilluminazione.
Però la maggioranza della gente, che non è informata, crede che sia una nuova tecnologia e che la matrice del pannello a cristalli liquidi sia stata sostituita da una matrice a diodi luminosi, pensando così che sia una nuova tecnologia.
E se si prova a farglielo comprendere il risultato è che chi prova a spiegarglielo è lui il disinformato.

Putroppo, mai fin dall'inizio, è stato ben spiegato cosa sia un led tv. E' stata coniata la dicitura e basta.
 
Naturalmente (e i produttori ci sguazzano), ma parliamoci chiaro: quanta gente compra un tv LED solo perchè fa la sua figura appeso in salotto (e magari gongolarsi con gli amici)? A questa gente non interessa nè come funziona un LCD classico od uno a retroilluminazione a LED, nè tantomeno si informano delle differenze qualitative fra i 2 tv....tanto ci devono guardare Maria De Filippi...
 
non scordiamoci che fanno talmente pena che Samsung, per pararsi il c... inizialmente disse subito che l'acronimo LED stava a significare "LCD EVOLUTION DISPLAY" e "NON LIGHT EMITTING DIODE" !!!
e ho detto tutto, come diceva Peppino:D
che pena ragazzi...il marketing è proprio il cancro del mercato.

e la grande distribuzione ne è direttamente responsabile, negozi sempre più grandi con personale sempre meno competente indottrinato dal marketing delle aziende produttrici...questo è un grosso problema.

sarei curioso di interpellare l'associazione consumatori.
 
Ultima modifica:
Dave76 ha detto:
quanta gente compra un tv LED solo perchè fa la sua figura appeso in salotto (e magari gongolarsi con gli amici)? ....tanto ci devono guardare Maria De Filippi...

Su un campione di dieci persone, credo 9 ... ma voglio essere buono quindi dico 7, comprano un tv "LED" solo perchè sta bene nel salotto di casa loro!
Ma a questo punto meglio fare un investimento sull'arte e prendere un picasso, un modigliani o altro ... almeno quelli si rivalutano ... :_(
Comunque oltre alla disinformazione che regna sovrana tra le persone, un accenno all'incompetenza dei finti commessi e rappresentanti di bran è dovuta. Quante tavanate si sentono alle domande dei clienti : "eh ma si vedrà bene a casa mia come qui?" E loro : "si certo, anzi si vedrà ancora meglio!"
Per non dire di tutte le tavante sul "600hz sub field drive" ...
Quando in primavera vidi per la prima volta il VT30 al mediaworld, chiesi ad un commesso se me lo faceva vedere(era spento).
Mi fece ... aspetti che vado a prendere il telecomando ...
Non glielo avessi mai chiesto ...non è riuscito ad accenderlo e per giustificarsi disse ... è rotto!
E io, guardi, mi dia il telecomando me lo accendo da me!
E poi tra me ... è il tuo cervello ad essere rotto ... brutto imbecille! :D
Quando li prendono dovrebbero accertarsi che almeno siano in grado accendere un tv!
 
Top