• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Basta chiamarli LED, sono sempre LCD !!!

SEI D'ACCORDO, SMETTERAI DI CHIAMARLI LED?


  • Votatori totali
    70
Pensavo capitasse solo a me !!!

Pensavo capitasse solo a me, :eek: è come se la gente si rifiutasse di capire, sinceramente mi sono anche rotto........ come se non bastasse alcuni provano anche a convincerti, :confused:
:rolleyes:
 
Dave76 ha detto:
Si, basterebbe riportare semplicemente LCD a LED. Così si mette d'accordo tutti e non si fa disinformazione...;)

Sono daccordissimo. A molti potrebbe interessare il tipo di illuminazione del Tv quindi è utile fare una distinzione anche se poi questa al 90% influisce sull' acquisto. Anche io se dovessi prendere un Lcd in questo momento prenderei sicuramente uno a Led.

Comunque non vorrei essere OT ma ci preoccupiamo del termine LED usato in maniera poco onesta ma della truffa che hanno attuato fino a poco tempo fa con la sigla Full Hd nessuno ne è a conoscenza? La gente ha comprato televisori Full Hd che di Full Hd hanno solo il pannello e non il tuner digitale terrestre quindi non possono vedere canali free in Hd come ad esempio La7 Rai ecc. (non è che si perdino tanto però . . .)
 
Ma scusa, che centra la risoluzione del tv, con il fatto che non hanno il decoder HD? Che poi anche il dtt in HD non è Full-HD... Non è una truffa quella, dai...
 
Nel negozio dove lavoro io nelle descrizioni di ogni tv c'è scritto (faccio un esempio):

"Full HD
Digitale Terrestre integrato in HD"

oppure

"Full HD
Digitale Terrestre integrato"

a seconda se il Digitale è in HD (massimo 1080i come Sky, non esiste il Full HD 1080p su DVB-T o Sky) o non lo è.
Non è truffa, è questione solo di indicarlo nelle specifiche.
 
Cmq la legge del marketing purtroppo è questa non ci vedo niente di nuovo....

La retroilluminazione Led (con i suoi pochi pro) è sempre l'ultima tecnologia per gli LCD e quindi viene rimarcata il più possibile dalle case venditrici.
Secondo me il problema principale non è nella descrizione (le carrieristiche del tv, led o non led, vanno lette bene vedi il discorso digitale hd) o nel nome del tv (mi sembra che ultimante venga scritto più spesso LCD con tecnologia LED o LCD e basta), ma che molta gente è disinformata alla base sui vari fulld-hdready-lcd- led-plasma-3d-100hz etc..... e che la maggior parte dei commessi dei grossi centri (che dovrebbero essere loro i diretti informatori) puntano su questo per appioppare alla gente quello che vogliono efar spendere di più. E' più dannoso quello che dice il commesso che la scritta led.....

Basta una ricerca di 10 min sulla rete per avere un'idea e non essere fregati...poi possono anche scrivere TV super mega full LED ;)
 
Ultima modifica:
Blerpa ha detto:
Nel negozio dove lavoro io nelle descrizioni di ogni tv c'è scritto (faccio un esempio):

Lo specificano pochi negozi e da poco tempo, tutto questo per smaltire i vecchi televisori senza Tuner Hd.
Ribadisco che per me è truffa vendere un televisore Hd con tuner terrestre non Hd in quanto la maggior parte dei comuni mortali il televisore lo acquista per vedere canali free e di certo non per vedere BluRay o giocare alla Ps3 a 1080p.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Kite ha detto:
Ribadisco che per me è truffa vendere un televisore Hd con tuner terrestre non Hd in quanto la maggior parte dei comuni mortali il televisore lo acquista per vedere canali free e di certo non per vedere BluRay o giocare alla Ps3 a 1080p.

E questo cosa significa? Truffa perchè un tv HD non ha il decoder DVB-T HD? Scherzi, vero?
 
Dave76 ha detto:
E questo cosa significa? Truffa perchè un tv HD non ha il decoder DVB-T HD? Scherzi, vero?

Non c'è niente da scherzare, se poi truffa è un termine troppo forte possiamo chiamarla particolare strategia di marketing.

Comunque ho aperto questa discussione perchè mi è capitato di vedere amici e qualche parente che ha speso dei soldi ed ora che stanno attivando qualche canale HD si ritrova con la scritta sullo schermo "Video HD Non Supportato" . . . . tu in una situazione del genere non ti sentiresti preso per il c***?

Chiudo qui la discussione perchè qui si parla dei termini LCD e LED.:)
 
Kite ha detto:
se poi truffa è un termine troppo forte possiamo chiamarla particolare strategia di marketing.

Nè l'una nè l'altra. HD Ready o HD Ready 1080p sono certificazioni che riguardano il pannello; in nessun caso viene specificato quale tipo di decoder deve essere integrato nella tv. Sta all'acquirente informarsi (qui, se volgiamo, è il problema perchè in alcuni casi non si capisce...allora si che si può parlare non di truffa ma di informazioni incomplete).

Kite ha detto:
tu in una situazione del genere non ti sentiresti preso per il c***?

Io SONO in una situazione del genere, visto che il mio tv non ha un decoder DVB-T HD integrato (ma lo sapevo, visto che la tv ha qualche anno sul groppone).
 
Giusto, io li ho sempre chiamati lcd a led.
Ah, dato che ci siamo: si chiamano "televisori", non "televisioni".
 
Dai in fondo li chiamiamo led, perchè sappiamo che la tecnologia è quella, poi figurati la classica famiglia che esce di casa la prima volta cosa vuoi che ti dice?!?!? io sono tecnico informatico e potrei farvi un elenco che non finisce piu' di quello che sento a cominciare da mio padre!!!! ormai non si puo' tornare indietro. Tv led e basta..pazienza.
 
Ahi ahi ahi vedo il partito LED in rimonta.... MAURO80 ma se dovesse vincere il partito del LED ti piegherai e comincerai a chiamarli così anche tu? ;)
 
@cozmo: Perdonami, non so perchè ma avevo letto la tua affermazione come una domanda....sorry.

@abap: bastard_ o:D ... hai ragione, dovrei cominciare. Pensa ai volantini di expert con scritto led tv:muro:
 
Mi pare assurdo chiamarli solo LED.

Ci sono gli LCD e gli LCD a LED.
Per me è la stessa cosa che succede nel mondo dei motori con i Diesel.
Esistono i Diesel classici (ormai pochissimi - la mia Lupo SDI del 2002 per esempio), i Turbo Diesel con common rail, iniezione elettronica e così via.

E quale il tipo che sia... sempre Diesel vengono chiamati.
Perchè la base è quella :cool:

Quindi chiamarli LED secondo me è sbagliato :p
 
Tutti gli lcd con rertoilluminazione led possono essere abbreviate come led tv. L'importante è che poi i commessi non dicano vongole ai clienti.:confused:
 
Top