• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Bass Shakers Experience

basta industriarsi un pò con la fantasia...

facci vedere il tuo divano, e vediamo se non ci viene qualche ideuzza!!:idea:

walk on
sasadf
 
Con l'aggiunta dell'ampli dedicato ai bass-shaker ne è cambiata notevolmente l'efficacia. Utilizzando il segnale pre LFE stando seduti sul divano (con i bass shaker sotto ai cuscini delle sedute) la sensazione è che il livello del sub sia molto più alto di quanto in effetti è, infatti l'ho dovuto abbassare di 2 dB. Questa sensazione scompare appena si solleva il fondoschiena dal divano. E' come se oltre a vibrare suonassero. Un vantaggio non secondario è che familiari e vicini sentono meno il sub e che a livelli di ascolto serali mediobassi puoi comunque regolare il livello dei bass shaker e riuscire ad ottenere un buon coinvolgimento senza disturbare troppo gli altri. Dopo un mesetto di utilizzo non posso che consigliarli a tutti specialmente se utilizzati con un ampli dedicato e segnale filtrato LFE.
 
Ultima modifica:
...ciao scusami .. ma che ampli dedicato hai preso e dove sopratutto?.. mi diresti please marca , modello ed ovviamente "fattore money" che se tutto l'ambaradan non viene troppo.. anche l'Ayamytheater ne verrà dotato!!!:eek:


Grazie 1000
 
AYAMY ha detto:
ma che ampli dedicato hai preso e dove sopratutto?.. mi diresti please marca , modello ed ovviamente "fattore money"
Un vecchio ampli professionale con altezza 1U rack da 2X120WRMS su 8 Ohm (senza ventole) a cui ho fatto un lifting al pannello frontale per armonizzarlo agli altri componenti dell'impianto. originariamente era cosi:


Adesso invece è così: (è quello sotto ad decoder)
 
Ultima modifica:
Giova3419 ha detto:
Purtroppo il mi divano NON ne consente l'inserimento!:mad:

Ora non li avrei messi comunque ma in futuro sì e non posso cambiare il divano appena acquistato...:(

Puoi prendere gli stessi che ho preso io:
Crowson Tech 100
Si inseriscono sotto i piedi del divano e non devi neppure avvitare nulla !
Io li ho sotto un divano letto lungo 2,25 metri che pesa moltissimo.
Ti assicuro che, anche con 3 persone sedute, l'effetto e' veramente potente !

bye
Emanuele

bye
Emanuele
 
manuel74 ha detto:
Si inseriscono sotto i piedi del divano e non devi neppure avvitare nulla !l'effetto e' veramente potente !
interessanti, ma la versione a doppio attuatore costa 650 USD ai quali devi aggiungere trasporto, iva e dogana. In questo modo puoi superare facilmente i 700 euro, mi pare una spesa eccessiva oltre dieci volte superiore a quella dei body shaker tradizionali, inoltre quelle scatolotte sotto ai piedi del divano non è che mi piacciano particolarmente! Comunque superata l'euforia iniziale ho abbassato il livello del segnale sull'ampli dedicato ai body shaker perchè nelle scene d'azione davano certe mazzate che ti facevano letteralmente saltare dal divano. con l'applicazione sotto al cuscino infatti tutta l'energia viene scaricata direttamente sulla seduta senza interessare la struttura del divano, mentre se li posizioni sotto ai piedi l'energia viene trasmessa prima alla struttura del divano e poi tramite le imbottiture al tuo fondoschiena, a mio avviso è inevitabile che in questo modo se ne perda una parte.
 
Finalmente...!!!:yeah: :yeah: :yeah:
Ho appena finito di installare e testare i due bass shakers Aura che mi sono regalato in settimana, e devo dire che sono suepr contento.
Un consiglio a chi ha problemi di "vicinato" : se proprio non riuscite ad accendere il sub che la vicina vi suona il campanello, se il fattore waf per voi rappresenta un problema serio, se avete bimbi piccoli e non potete far ballare il vostro sub come si deve, allora questa potrebbe essere una valida alternativa, anche per questo ho voluto riportare a galla il thread di Sasà, in modo da far conoscere a tutti i "nuovi" dell'home theatre la libidine avere un sub sotto il c..o e le persone accanto contente.
Ah! Da non sottovalutare che anche economicamente è un risparmio, una coppia di shakers sul noto sito d'aste la potete trovare ad un ottimo prezzo.
 
BEh, con 4 già il risultato inizia ad essere davvero coinvolgente!:sborone:
Pilotaggio con un finalino usato: anche un piccolo stereo 2x50 è ottimo, anzi direi che è proprio l'optimum, visto che la tenuta è di 50Wrms.

Un giro sul mercatino dell'usato, di solito, porta a buoni risultati.Non chiedono potenze esuberanti, ma nemmeno che sian pilotati ad aria...

walk on
sasadf
 
mmm
per il finale ora vedo un po...piu che altro non so dove trovare proprio i bass shaker ... vorrei spendere poco in quanto è un esperimento
 
si, troppo piccoli. A quello stesso venditore dovrebbe essergli arrivato il modello più grosso, prova a chiederglielo.
Altrimenti puoi provare a cercare sempre su ebay krukko dal venditore art-of-sound o qualcosa del genere
 
avrei trovato degli
Aura pro bass shakers AST 2B 4
a circa 41 euro la coppia + spedizione dagli USA

una coppia è sufficiente per un divano?
 
io lascerei stare, la spedizione usa costa un botto e dovrai pure pagarci iva ed oneri doganali, quelli che si possono acquistare in germania costano 31 euro la cp + 17 di spedizione. in un divano ne metterei almeno 4, ed in generale due sotto ogni seduta.
 
Pare che questi della rockwood siano la versione "rivestita" di quelli citati in precedenza: le caratteristiche tecniche sono le stesse.

Quindi se bisogna agganciarli a delle assi o al telaio allora vanno bene anche le nude, se invece basta infilarle sotto il cuscino del divano prendo i rockwood
 
mi sembrano dei monacor rimarchiati:rolleyes:

Dal costo oltre che dimezzato: secondo te cosa può significare? :nono:

walk on
sasadf
 
Non lo sò! Cosa potrebbero avere che non và?
I dati dichiarati sono buoni? Poi per 4 di questi shaker collegandoli a coppie in serie basta un finale stereo, giusto?
 
Il prezzo sospetto.....:boh:

Tanto se fanno schifo non hai buttato un patrimonio:p

Si in doppia coppia in serie basta uno stereofonico piccolo(reggono fino a 50wrms).

walk on
sasadf
 
Correggimi se sbaglio....per collegamento in serie si intende che da ogni morsetto del finale partono 2 cavi di potenza che vanno poi singolarmente in ognuno dei bass shaker che formano la coppia (una coppia per il canale dx e una per il canale sx...simil bi-wiring per capirci)? O questo è il collegamento parallelo?
Non vorrei sbagliare ;) !
 
Ultima modifica:
Top