• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

B&W Le serie 800

ehhh foto a impianto completato... per il momento l'audio e' "quasi" sistemato , messe le Studio 100 dietro al posto delle 805.. Qualche trattamento acustico preliminare con qualche pannello ... oggi messo su VPR , manca di fissare a soffitto il telo (ho dovuto girare la stanza rispetto a prima per dare aria alle 802..) poi na bella pennellata di nero e via col liscio.

Gia cosi' cmq molto soddisfatto , musicalmente parlando le 802 sono un gran bel oggetto, poi come dicevo prima sono proprio un bel vedere li in mezzo in sala.

Cmq dalla piega che ha preso questa discussione mi sa che non ne hanno venduto mica tante di D3 nuove... cavolo il salasso di aumento di listino mi sa che non e' stato molto gradito... oh mica che prima te le regalavano ehh:D
 
non mi sembra di vedere nulla di eccezionale in queste casse se non le solite b&w di medio rango, buone ma non eccelse, piacevoli ma ruffiane, dal costo elevato non del tutto motivato. secondo me queste son le classiche casse da ripiego, del voglio ma non posso, del meglio un blasone che qualcos'altro.
 
Devono essere un bel po' diverse dalle maggiori, fosse anche solo per la struttura (una 804 pesa 1/3 di una 802).
Ciò nonostante devo dire che l'ascolto delle 800 D3 mi è rimasto impresso nella mente. Il cambio di passo rispetto alle precedenti mi sembra più marcato e, qualitativamente parlando, significativo. E' vero che ormai l'orientamento audiofilo B&W è molto cambiato rispetto agli albori, è molto meno "inglese" se vogliamo, ma ruffiano -come è capitato anche a me di di definire le serie precedenti- forse un po' esagerato.
La scena che avevo davanti era veramente impressionante, anche se "l'equalizzazione" non mi convinceva a pieno.
Quel pomeriggio, nello stesso negozio ascoltai anche una coppia di 800 prima serie (come le mie 801) e in effetti le differenze erano notrevoli anche se in alcuni parametri (la musicalità e la neutralità ad esempio) mi piacevano ancora più le vecchie. Ma è solo una questione di gusti personali: avendo fatto il musicista dilettante per una 20ina d'anni mi piace il suono "live" che alla nuova generazione di diffusori manca decisamente.
 
Sembra una curva di risposta molto diversa da quello di B&W precedenti:
dà l'idea di privilegiare le medio alte, con picco addirittura sulla frequenza critica di 4000 Hz...
spero sia un grafico sbagliato; certo bisogna ascoltarle, ma giudicando solo dal grafico,
non le piglierei ...:)
http://www.avmagazine.it/articoli/audio/1148/804D3RIS.jpg


es.: http://audio.com.pl/testy/stereo/zespoly-glosnikowe/303-bowers-wilkins-683
20213-max_bw_lab.jpg
 
Ultima modifica:
secondo me la nuova stravince su tutti i parametri... bassi piu' articolati e profondi, medi piu' naturali e definiti e alti piu' dolci.... non c'e' un solo parametro in cui non si sia fatto un bel passo avanti... sul prezzo poi e' tutto relativo...
 
Ehhh ehh ma te sei di parte, prima avevi le 803 d2 mica le 800.. :D Sono mo un po un altro pianeta ... Io le 800d2 le ho sentite bene e sono na roba comunque bella tosta , fare di meglio ce ne vuole... Bisognerebbe sentirle in comparativa .. Cosi a sentimento la vedo na cosa buttata li..
 
si ma ho ascoltato anche le 800 d2.. che ovviamente non critico.. soggettivamente emergono tante differenze che possono anche piacere di meno... :D... Per quanto mi riguarda preferisco la nuova impostazione!
 
Quindi nello specifico new cosa ti piace di più' della 802D3 rispetto alle 800D2 ? :)
Ricordiamo che le 800D2 erano il top di gamma quindi ancora oggi dovrebbero essere superiori alle 802D3? perché' dici il contrario?
 
Buongiorno a tutti, sono qui a chiedervi un consiglio, ho trovato una coppia di 802 Nautilus usate, quale il prezzo di mercato attuale? Secondo voi è un diffusore da valutare ancora oggi? Grazie
 
Sono molto belle, penso che possano valere sul mercato dell'usato sui 2500-3000 € a seconda delle condizioni. Sono le prime che con la capocchiona a palla, design azzeccato e alta qualità, oltre al primo vero distacco dal sound caratteristico della serie precedente (matrix), un po' meno monitor e più "home".
Perché non sarebbero da valutare ancora oggi?
 
Grazie il prezzo di vendita a cui le ho trovate è più alto (4500), dovrei sostituire le Liuto della Sonus Faber, di cui comunque sono soddisfatto, tuttavia ho sempre sognato di avere una B&W seria nel mio impianto e sicuramente andrò ad ascoltarle però immagino che comunque si tratterà di un netto miglioramento. Le piloterei con Showcase e FBP 200 non oso immaginare come suoneranno.
 
anche se il suo valore come ha detto redhot104 è circa 2500-3000 è difficile trovarle a questo prezzo, ti consiglio di prendere le 802D e le migliori rifacendo fare il crossover da Guest_9525, anche lo Showcase, se non è già stato fatto ti consiglio di farlo controllare e se necessario mettere dei condensatori nuovi
 
Salve a tutti, spero che qualcuno mi sappia rispondere...la cupola del tweeter del HTM2D è in diamante o ne esiste anche una versione che monta quella in alluminio? Grazie
 
Si infatti sapevo anche io così, ma perchè allora il responsabile di Audiogamma che mi deve ordinare il pezzo di ricambio dalla B&W mi ha detto che l'HTM2D monta il tweeter in alluminio? Non solo mi ha detto che costerebbe quanto quello in diamante, al che io gli ho detto di ordinarmi il tweeter in diamante, e vorrei vedere....ma come fa un tweeter di alluminio a costare quanto quello in diamante? :confused:
Grazie
 
anche se il suo valore come ha detto redhot104 è circa 2500-3000 è difficile trovarle a questo prezzo, ti consiglio di prendere le 802D e le migliori rifacendo fare il crossover da Guest_9525, anche lo Showcase, se non è già stato fatto ti consiglio di farlo controllare e se necessario mettere dei condensatori nuovi

Sei serio?
 
Top