• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

classè è già verso l'hi-end e a mio parere è già un apparecchio fantastico sotto molti punti di vista.
il 5300 (5x300) non ha la stessa dinamica di un 2300 ma è pur sempre una macchina molto efficace; anche il prezzo però è da hi-end!
gli americani parlano anche di outlaw e emotiva (xpa-5), macchine da 200w effettivi a prezzo cinese, però non ho mai avuto il piacere e non nego che mi piacerebbe molto verificare...
 
Cinema? Sono passato da UN FILM OGNI WEEKEND a un film ogni 4-5 anni! :D
Prima andavo al cinema anch'io una volta alla settimana! Invece dal giorno in cui ho iniziato ad avere questa passione (7 anni fa) sono andato a vedere Avatar (perchè aveva fatto tanto parlare di se e non volevo aspettare l'uscita del BD) e l'ultimo Batman (perchè 4K)......S..........[CUT]
Ok, allora sembra evidente che io e te in un film cerchiamo cose completamente diverse... C'è chi cerca più la sensazione estetico/sensuale, chi invece come me cerca più i contenuti emotivo/intellettuali/estetici.


Per esempio io non ho ancora capito fino in fondo l'utilità dell' "alta definizione"... Un decente televisore e tubo catodico non piccolissimo mi è sempre bastato per godermi appieno un bel film. Se voglio qualcosa di più...spettacolare, vado appunto al cinema.

Mmh, magari comunque tornare ad andare al cinema una volta a settimana, a vederti le ultime uscite (i film di qualità non mancano...), dopotutto farebbe bene anche a te :)

Ciao
 
@ Salut
Sarebbe bello anche se voi tutti rispettaste il topic in oggetto, invece che parlare di cinema.
Anzi, sono sicuro che questo accadrà visto che ulteriori OT non saranno tollerati.

A quanto vedo devo constatare che neanche avvertire serve a qualcosa.

Pertanto account sospeso per 2 giorni.

Ciao
 
Alex-Murei

se posso darti un consiglio se vuoi pilotare dei diffusori con un buon ampli ma non hi end lascia perdere la serie 800. e come mettere in un computer con i7 di ultima generazione hard disk stato solido un alimentatore buono da soli 300w per quanto buono possa essere sbilancia tutte cose e si rischia di far andare un pc più lento di uno con un i5 ma con l'alimentazione corretta.

penso che se una cosa che nella nostra passione non c'è mai niente di verità assoluta ma il fatto che quasi tutti anzi tutti consigliano certe amplificazioni con le 800 ci sarà un motivo.
 
A proposito di buone amplificazioni:cosa mi consigliereste da abbinare alle mie fabulose cm8 per un buon 2.1 per musica (il sub lo voglio per forza usare non ne posso fare a meno) che abbia un bel dettaglio nelle voci, che non le soffochi ma le esalti.....(scusate il poco tecnicismo ma di audio ne capisco ancora poco) ma che sia caldo e profondo nella distrubuzione delle mediobasse..... Tutto senza però dover donare un rene.....Grazie e buone D800 a tutti ihhihih
 
donando un rene: cp800 + ca2100 :) senza rene non so ma se lo trovi dillo pure a me :(
scherzi a parte, credo che per il sub ti potresti accontentare di derivare i segnali pre-out di linea o molto meglio, un antimode. in quel modo basta un ampli 2ch standard di buona fattura, senza bass-management, come fmj, primare, rotel e simili...
 
Rieccoci qua...


gengiscanxxx, perchè non puoi fare a meno del subwoofer??

A parte questo... se è vero che di audio ne capisci ancora poco, perchè qualche pagina fa dichiaravi solennemente (con parole tue) che casse da 200€ non sono hi-fi? Boooohh. Pensavo che fossi un consumatissimo divoratore di diffusori da 100000€ LOL
 
Come si comporta l'accoppiata 684 + HTM62 in HT?
Con un Onkyo 705 (in primavera 818) come sarebbe la resa con un uso 90% HT, 10% musica? Meglio andare su Klipsch?
Con l'upgrade del sinto approfitterei anche per metterci delle 686 e come sub ASW 610, mi chiedevo se queste casse sono indicate solo per la musica o si difendono bene anche in HT, essendo in condominio preferisco la qualita' al volume sopra lo zero... suonerebbero in un ambiente sui 18 mq.
Un grazie a chi risolvera' il mio dilemma... :)
 
La qualità è una, se suonano bene suonano bene, punto.

A patto di abbinarle ad una degna amplificazione (il denon 2310 gli fa il solletico), restituiscono un suono caldo e dettagliato. Ottime le colonne sonore e le voci.

Ti consiglio però l'htm61, decisamente migliore del 62.
Se vuoi rimanere in casa onkyo io punterei a qualcosa di simile al 3009
 
Per Salut .......Non posso fare a meno del sub perche le cm8 arrivano a 56 hz e a me piace musica che scende più in giù di questa soglia....il sub ce l ho discreto quindi.....subbbbbbbbb.....riconfermo che di audio ne capisco poco..ma ho sentito suonare un bel po di impiantini fra cui uno dotato di B&w 800 e d é facile capire che c'è hi-fi "normale" e high end.... poi sinceramente una cassa per buona che sia da 200 euro non ha niente che la possa avvicinare all hi-fi basta che la senti suonare dopo aver sentito una buona cassa da 800 o da 2500 in su per renderti conto che la qualità esiste realmente ed il gap è elevato. Personalmente poi sono ancor piu felice quando la cassa é bella come le cm ...nere laccate sembrano che suonino anche quando l impianto é staccato....hihihi
Se avessi la possibilità di spendere 100.000 euro avrei senz altro le D800 con tanto di super amplificatori classe....non ci penserei 2 volte...comunque sia avere ipotesi anche 300000 euro di impianto non vuol comunque dire capire fino in fondo le problematiche e le finezze dell audio fino in fondo , ma potrebbe dire essere un signore che apprezza le cose belle e che é disposto a sacrificare molto denaro per averle. Poi farsi consigliare é sempre la cosa ideale per farsi una propria idea. E per quello che resterò un eterno ignorante perche ci sarà sempre qualcuno in grado di insegnarmi.....e ringrazio iddio che a questo mondo ci sono persone più illuminate di me.....Forza L' hi-fi da 100.000 euro!!!!!!!!! w le B &W !!!!!!! Sopratutto le mie!!!!
 
Ultima modifica:
La qualità è una, se suonano bene suonano bene, punto... CUT

Intanto grazie per la risposta, la qualita' non si discute ma ci sono diffusori che in ambito HT danno il meglio di se stessi magari a discapito di una minore precisione in ambito musicale, comunque la mia domanda richiedeva proprio la paura di acquistare dei diffusori che non renderebbero a dovere con il mio Onkyo (marchio che mi soddisfa) o con un eventuale prossimo acquisto, il 3009 costa quasi il doppio dell'818 e dato che sto' cambiando praticamente tutto dalla tv ai diffusori (cavi e soggiorno compreso) a budget c'e' una cifra e tale resta... :mad:
Il centrale HTM61 mi sembrava molto sproporzionato alle 684 cosi come B&W stessa consiglia il HTM62, prendero' in considerazione il cambio.
C'e' qualche possessore di Onkyo che le possiede?
 
Per ADB ..... risparmia nella tv nei cavi e investi nel sintoampli.....le casse puoi aspettare a prenderle aumentando con il passare del tempo il tuo budget....erche quando lo farai non avrai l idea di avere un sintoampli che è un collo di bottiglia ciao!
 
Io ho le 684 con l'htm61: la timbrica è la stessa, me se ascolti il 61 a confronto del 62 sono certo che non ci penserai 2 volte;)

Le 684 (come le 683) sono ottimi diffusori ma per rendere al meglio hanno bisogno di corrente. Tanta. Io ti consiglio di acquistare un sinto di fascia alta, cercandolo nell'usato.

Io le 684 le ascoltai con diversi sinto (onkyo 876, denon 3310, rotel, marantz 6003) e suonavano mooolto melgio che con il mio 2310.
Le ascoltai poi con pre+finale rotel e rimasi cosi O-O
 
Intanto grazie per la risposta, la qualita' non si discute ma ci sono diffusori che in ambito HT danno il meglio di se stessi magari a discapito di una minore precisione in ambito musicale, comunque la mia domanda richiedeva proprio la paura di acquistare dei diffusori che non renderebbero a dovere con il mio Onkyo (marchio che mi soddisfa) o con u..........[CUT]

se un diffusore è buono lo è sia per ht sia pe la musica. i film(HT) non è fatto solo di boom pamm e ting(dove forese su alcuni aspetti le klipsch sono superiori) ma i film sono fatti anche di colone sonore parlato effeti ambientali e tanto altro anzi più dei bomm tranne che vedi solo film di azione.

per l'amplificatore perndi un buon sinto magari nell'usato se ne trovano molti e di buoni ad esempio cerca il maranz 7005 oppure onkyo serie 800 denon serie 3000 e poi gli affianchi un integrato stereo che abbia le uscite pre in già se trovi un nad c320bee che non cosat tanto se lo trovi usato. e vivi felice.

per il centrale se riesci vai di 61 se no anche il 62 e gia buono.
 
Fra tutti in poche parole mi avete demolito il mio intento di upgrade, mi sa' che in primavera passero' ad un 3009... comunque mi avete confermato che sono dei buoni diffusori, vediamo se ci abbino il centrale htm61.
Grazie a tutti dei consigli.
 
gengiscanxxx, in passato ho avuto casse (da scaffale di piccole dimensioni) da 3'800'000 lire, 2'100'000 lire, 1'600'000 lire, tutte migliori delle B&W serie CM, e credevo di non poterne fare a meno.

Oggi ascolto da dio con casse Pro-Ject da 200€ e non rimpiango il passato.

Quanto alla musica che ascolto... quella o è rimasta la stessa, o più probabilmente è migliore di quanto ascoltassi a quei tempi.

:) ciao ciao


e w l'hi-end da 100000€ LOL

e w l'autosuggestione (in un senso o nell'altro) hahaha

P.S. Chissà quante casse da 200€ avrai ascoltato, con questi presupposti... beh quelle certo non scendono sotto i 56Hz se per te è questo l'importante (o per la tua musica) ciao :D
 
Ultima modifica:
Top