• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

Guarda che per tua informazione anche la 683 monta il mid in FST, poi che cambiano la bobina non credo proprio, li cambiano solo il cestello per variare i modelli te lo dico io, e piu costoso avere 3 linee di produzione per il medio FST per la serie 600, la cm, la 800...

ok, scusa, nelle foto che avevi postato mi pareva di avere visto la sospensione...
non dico altro visto che si parlava delle serie inferiori, ma spero davvero che non siano così criminali da usare veramente lo stesso mid per l'800; con quello che costano... discorso chiuso.
 
Il colore? :D diciamo di si ;)



ok, scusa, nelle foto che avevi postato mi pareva di avere visto la sospensione...
non dico altro visto che si parlava delle serie inferiori, ma spero davvero che non siano così criminali da usare veramente lo stesso mid per l'800; con quello che costano... discorso chiuso.
Ma che usano lo stesso altoparlante non e quello il problema, ma il fatto che viene pilotato con componenti superiori, una cassa decisamente migliore, costruzione migliore, rifinitura migliore, costi piu alti perche fatti in UK internamente e piu rinforzata, il fatto che ha il posteriore curvo e quindi un lavoro maggiore e materiali migliori, l'alloggio del tweeter esterno laccato, tutto questo fa lievitare il prezzo e non di poco
 
Peppe, stile e cura costruttiva apparte, la differenza fra le cm e le 803 sono davvero tanteeeeee.... Cmq devo ammettere che le cm sono degli ottimi diffusori si vede che discendono dalla serie superiore.... Solo il cmc non mi entusiasma piu' di tanto....
 
la serie 8 b&w e la serie cm . sono come il giorno e la notte , due diffusori di fascia diversa . serie 8 superiore direi in tutto
 
delle serie inferiori, ma spero davvero che non siano così criminali da usare veramente lo stesso mid per l'800; con quello che costano... discorso chiuso.


il medio delle 800 ha un gruppo motore diverso, piu' performante (se non venisse attenutato il medio da solo darebbe 95db con 1W) e dotato di anello di faraday nel polo centrale che abbassa l'induttività della bobina e riduce la distorsione armonica, ed è dotato di un cestello dal profilo aerodinamico e che permette una maggiore superfice di scambio termico. Quanto al resto la componentistica del cross e' abissalmente superiore alle serie inferiori (vengono impiegati i famosi Mundorf Silver/Gold/Oil, condensatori che costano oltre 150euro cad a seconda del valore capacitivo...a dire il vero B&W si comprata direttamente la Mundorf :asd:) e soprattutto, il medio lavora in una camera che per la sua conformazione rende praticamente inesistenti le onde stazionarie eliminando alla radice colorazioni e riflessioni di quanto emesso dall'altoparlante
 
Ultima modifica:
Buongiorno gente, a breve dovrei realizzare un impiantino 5.1 per un amico, per questioni varie (estetiche soprattutto causa donna) si è deciso di andare sulle CM8 frontali, CM1 come surround, la CM centre e un sub (da decidere il modello); il dubbio è sull'ampli, per vari motivi si è pensato al Denon AVR-4311: può andare ? è bilanciato con quel kit ? l'uso sarà 90% HT e 10% game. grazie.
 
Devo porvi una domanda che vi sembrerà sciocca ma da niubbo dovete sopportarmi :) Ho acquistato da poco un ASW 610, nella confezione escono due tipologie di piedini diversi, una a punta e un'altra tonda, quale usare? Tenete presente che il sub è poggiato sul parquet.
 
Le punte van bene su tappeto ,però se hai le sotto punte puoi scegliere . Altrimenti usa le tonde che lo tengono fermo meglio sul Parquet.
 
Grazie any66. Sì le punte purtroppo graffiano il parquet, userò le tonde anche se mi sembrano bassine. Suggerimenti per eliminare eventuali vibrazioni del sub?
 
Io ho usato le tonde sul parquet...le punte lo rovinerebbero senza sottopunte.
la soluzione spesso efficace con i sub sono le due lastre di marmo sotto e sopra il sub.
spero di esserti stato utile
 
CM9 tweeter difettoso

Veniamo al problema: oggi dopo aver ascoltato alcuni brani a volume sostenuto “+5db” mi sono accorto che un Tweeter delle CM9 non emetteva alcun segnale, dopo averlo rimosso ho provveduto a controllare l’impedenza, mi aspettavo un eventuale cortocircuito causa perdita dell’isolamento, dovuta alla liquefazione della resina isolante presente sull’avvolgimento, con mio stupore la bobina risultava interrotta, controllando attentamente lo stato delle saldature presenti sulla bobina mi sono accorto che una delle due non era del tutto uniforme, toccando con il puntale il filamento proveniente dalla solenoide il contatto era presente, a questo punto l’ho ripristinata utilizzando un saldatore da 15w. Ora il tweeter funziona perfettamente, mi chiedo come sia possibile che possa accadere una cosa del genere su diffusori di questo livello. Segnalo questo inconveniente perché ritengo grave un simile difetto di produzione da parte della B&W.
 
magari erano in garanzia e ti avrebbero sostituito il tweeter senza costi aggiuntivi!?
comunque è la prima lamentela che sento in questo senso. se fosse capitato a diffusori della serie 800 allora si che mi preoccuperei.
non per denigrare le cm ma, tutto sommato, sono sempre diffusori dal costo contenuto.
 
Si sono in garanzia ma dubito fortemente che mi avrebbero sostituito il tweeter, visto le altre spiacevoli segnalazioni che ho letto in giro riguardanti proprio la serie 800. Stare qualche settimana senza tweeter non lo avrei sopportato, ero già partito nell'ordinarne uno visto il costo della capsula completa di magnete £48. Oltre tutto dopo aver sezionato i tweeter in questione posso affermare che la relativa struttura supporto solenoide sembra essere esattamente la stessa configurazione utilizzata nella serie 800.
800techdecoupling.jpg
 

Allegati

  • 800--Tech--De-coupling.jpg
    800--Tech--De-coupling.jpg
    9.9 KB · Visualizzazioni: 9
Ultima modifica:
PAOLINO64 ha detto:
Oltre tutto dopo aver sezionato i tweeter in questione posso affermare che la relativa struttura supporto solenoide sembra essere esattamente la stessa configurazione utilizzata nella serie 800
Ma la vecchia serie 800 giusto? Intendi la serie S
 
la mia piccolina di 2 anni con il suo bel ditino mi ha schiacciato la cupola del tweeter del cmc. Sentire si sente, ma che faccio? Si può riparare o si deve sostituire il tweeter? E a che prezzo?
 
Top