• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

b&w 685

lontra

New member
Ciao a tutti!
Allora,ho un impianto composto da ampli denon pma655,sub boston pv500 e due casse minuscole della tannoy...Ora volrvo chiaramente cambiare le due casse della tannoy perchè letteralmente inferiori agli altri due pezzi...Ho sentito le b&w 686 e le cm1,beh neanche paragone,nettamente meglio le cm1,poi a parte ho sentito le 685 e devo dire che sono molto buone...non ho però potuto confrontare le cm1 con le 685...Il commesso ha detto che secondo lui le cm1 sono sprecate con il mio denon (la cosa però puzza molto),qualcuno di voi le ha mai confrontate? valgono quei 200 euro di differenza?
 
Speedy ha detto:
Ciao, io ho le B&W e le andrò ad accoppiare and un denon pma-1500 al più presto.
Poi ti faccio sapere ... :D
B&w quali? il denon 1500 non viene circa 1000euro?

edit:visto,hai le 685,come le trovi?
 
Le ho avute fianco a fianco nel mio impianto le mie ex (grandissime) 685 e le CM1 di mio fratello.
Bene per uso HT le 685 sono più indicate in quanto più scenografiche e con un basso più presente, avendo il bass reflex ant sono molo più facilmente posizionabili in ambiente.
Le CM1 sono degli ottimi diffusori, un pò più raffinati, imho più adatti a riproduzioni hi-fi collegate a un ampli con molti watt vista la loro bassa sensibilità di appena 84db, il bass reflex post ne rende più complicato l'inserimento corretto in ambiente.
Se il tuo uso è prettamente HT allora vai di 685 senza pensarci nemmeno un secondo, ma anchein ambito stereo le 685 se la cavano alla grande, colorando un pò di più il suono e rendendole più ruffiane.
 
prese oggi,ero anche in tentazione di prendere le cm2 ma mi paiono più scarse delle 685...che dire? ottimi,semplicemente,il sub l'ho dovuto crossare a 60hz altrimenti c'era una sovrapposizione bruttissima,ora sono perfette,alti ben definiti e bassi presentissimi grazie al sub...davvero soddisfatto
 
lontra ha detto:
Il commesso ha detto che secondo lui le cm1 sono sprecate con il mio denon (la cosa però puzza molto),qualcuno di voi le ha mai confrontate? valgono quei 200 euro di differenza?

Ma come ti lamenti di un commesso che ti ha dato una risposta onesta?
Non penso volesse offendere il tuo amplificatore (ne cercare di convincerti a cambiare anche quello).
In fondo ci avrebbe guadagnato di più a proporti quelle più costose.
 
dwaltz ha detto:
Ma come ti lamenti di un commesso che ti ha dato una risposta onesta?
Non penso volesse offendere il tuo amplificatore (ne cercare di convincerti a cambiare anche quello).
In fondo ci avrebbe guadagnato di più a proporti quelle più costose.
non hai capito,per queste casse se qualcuno mi dice che il mio asmpli non va bene non ci credo niente,se mi avesse detto:guarda hanno una ensibilità minore e non avendo il tuo ampli una potenza elevata,potresti ottenere dei suoni un pò fiacchi di volume ok! ma non che le cm1 sono sprecate per il mio ampli...capito cosa intendo? e poi quel simpayico commesso mi fa: ma cosa vuoi fare l'audiofilo con prodotti da 500euro?..ora,non sono un orecchio finissimo ma suonavo la chitarra classicae quindi so riconoscere un do da un si,e se lui non sente una differenza tra delle jbl da 200 euro o le polk stesse con le b&w mi fa cascare i c..........
 
lontra ha detto:
ma cosa vuoi fare l'audiofilo con prodotti da 500euro?
Purtroppo ha ragione anche su questo! :D
Le CM1 succhiano parecchio quindi ho ci metti un ampli ben dotato oppure non rendono come dovrebbero (da qui sprecate).
 
Ultima modifica:
Doraimon ha detto:
Purtroppo ha ragione anche su questo! :D
ehm...se mi permetti,quanti anni hai? tu lo sai che dai 20 anni in su si perde la capacità uditiva in maniera crescente?cioè quei 20khz di max vanno via via sciamando perchè il timpano inizia a perdere d'elasticità? i prodotti da 4000 euro hanno sottigliezze che gli strumenti sanno percepire ma che molte volte l'uomo non è in grado,eppure uno dice:eh si,costa 4mila euro,è da audiofilo...sai che molto prob la metà delle persone che si ritiene tale non saprebbe riconoscere 2 altoparlanti :uno da 500-600 euro e uno da 10000???? basta che non glieli mostri,glieli fai sentire e stop...poi dimmi...
 
Ho 37 anni e riesco ancora a percepire con estrema facilità le differenza tra diffusori di 200 euro e diffusori da 20.000 euro!
Che poi i diffusori da 20.000 non valgono veramente quella cifra (dal punto di vista costruttivo) è un altro discorso ;) ....ma le differenze ci sono e si sentono.
Se parti dal presupposto che in un impianto il massimo che riesci ad ottenere è dato dall'elemento debole della catena ti rendi conto da solo che anche se prendi diffusori da 10.000 euro e le piloti con un ampli da 500 euro non le stai sfruttando nemmeno al 10% delle loro possibilità (da qui sprecate).
Tutto deve essere equilibrato in un impianto.
 
Ultima modifica:
Top