Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Per me non è un vincolo ma un vero e proprio pregio, ovvero una caratteristica per la quale vale la pena spendere di più, o comunque più di quello che si dovrebbe spendere per cambiare un ampli esclusivamente per la ragione di cui al titolo del 3D...Da quello che leggo, posso capire che il tema dell'HDCP riguarda solo la parte "video"? In ogni caso, sei "vincolato" all'acquisto, anche in futuro, di lettori BR o media player sempre e comunque con 2 uscite HDMI.*
Per me non è un vincolo ma un vero e proprio pregio, ovvero una caratteristica per la quale vale la pena spendere di più, o comunque più di quello che si dovrebbe spendere per cambiare un ampli esclusivamente per la ragione di cui al titolo del 3D...
era riferito al discorso "HDCP solo video"?Esatto!
sembrerebbe che nemmeno con Onkyo si possano dormire sonni tranquilli in virtù di una limitazione di banda dovuta al chispet di gestione/smistamento ingresso/uscita che, di fatto, è "solo" HDMI 1.4a. Fonte...Allo stato attuale solo onkyo integra per i suoi avr anche il protocollo in oggetto...
sembrerebbe che nemmeno con Onkyo si possano dormire sonni tranquilli in virtù di una limitazione ..........[CUT]
Credo che la limitazione di banda impatti solo il discorso della "crominanza" (correggetemi se sbaglio, sono ancora in fase di studio..), ed in particolare del sottocampionamento della stessa. Da quello che ho capito con HDMI 2.0 dei ricevitori di onkyo "limitati" in bande, il campionamento dovrebbe essere 4:2:0.
La vera domanda è : Usciranno mai film in blu ray 4k ?? Se si ... : quanto costeranno ??
Molto probabile il 4k in streaming a patto di avere una connessione in fibra con almeno 50mega altrimenti addio .
In Francia lo stan già sperimentando
Io temo che le limitazioni andrebbero ben al di là della "semplice" crominanza
BD 4k dovrebbero uscire entro l'anno stando alle dichiarazioni rilasciate alla presentazione del primo prototipo funzionante di lettore (Panasonic?).
Contenuti 4k, in streaming, in Italia l
Salve , la presente per un'informazione , dovrei acquistare un sintoamplificatore probabilmente un Marantz , possedendo un TV 4k il futuro sinto dovrà avere un hdmi 2.0.
Il mio quesito è il seguente: in attesa dei lettori bluray 4k , è possibile collegare out video lettore direttamente al TV è out audio al sinto ? , questo permetterebbe di evit..........[CUT]
Io penso invece che i sintoamplificatori A/V (appunto audio/video) siano studiati per veicolare i segnali audio e video, e in quanto tali, vista anche la mole di ingressi e uscite hdmi e non solo di cui sono dotati, sono studiati ear essere centro stella della catena audio video..
Vi faccio una domanda, io che nel mio living ho sia una tv che un vp..........[CUT]