astigmatico ha scritto:
le pubblicazioni on-line sono già il futuro dell'editoria, ma non è detto che siano meglo o che siano svincolate da ferree regole commerciali.
E questi sono tutti aspetti che non riguardano un forum di svitati appassionati.
Emidio (che ripeto non conosco) sta provando una suo progetto e ne ha tutto il diritto, ma è, comunque, alla fine, un'operazione commerciale. Gli auguro naturalmente di riuscirci. Per quanto ho letto di lui, meglio un esperto vero nella selva di giornalisti, distributori e commercianti ignoranti.
Però AVforum non esiste già più. Sarà Avmagazine. Ed è un'altra storia.
Comunque, auguri per il nuovo progetto!
sono sul divano, con mezzo Garibaldi in bocca (è un sigaro toscano, cosa avevate capito) e un bicchiere di Dalwhinnie in mano!
sto cercando di fare mente locale e di articolare la discussione al di fuori dei ringraziamenti di rito che bisogna fare all'Emidio per il lavoro portato avanti!
faccio un passo avanti, prima AVForum era un forum svincolato da tutto e da tutti ora è il forum di una ben precisa realtà commerciale, il forum di una rivista online che tenta di competere con le migliori e più importanti riviste del settore.
ora come ora un personaggio come GianPiero Matarazzo come si deve porre all'interno di questo forum (cito il Giampy perché è il primo e unico personaggio pubblico che mi ricordo postare assiduamente in questi lidi)?
può continuare a fare ciò che ha sempre fatto oppure siccome ora non è più un forum svincolato da tutto e tutti i suoi diretti superiori (Gianpiero lavora o no per una testata giornalistica concorrente?) potrebbero non vedere questa cosa di buon occhio?
questo è uno di quesiti che per primo mi è venuto in testa!
l'altro è se come è giusto che sia la direzione del magazine deciderà di autorizzare le pubblicità queste saranno di prodotti del settore con il rischio quindi di "dover perdere" la propria autonomia oppure le pubblicità non saranno "l'ago della bilancia" oppure le pubblicità non saranno di prodotti del settore?
forse sarebbe stato meglio se la rivista collegata fosse stata più simile a TNT-Audio oppure Videohifi, mi si conceda il termine "più dilettantistica"
Capisco anche Emidio che voleva fondare una rivista e lo ha fatto nella maniera più "facile" e "meno dispendiosa" rispetto alla possibilità di fare una rivista cartacea!
Ora come ora in Italia l'editoria cartacea è molto dispendiosa e mi sa poco proficua!
insomma AVForum come ha già detto Astigmatico è morto, bisogna adesso vedere come evolve la nuova creatura!
non vorrei che si espandesse molto e che i "vecchi" si trovassero ad avere sempre meno spazio occupato sempre più dai neofiti!
non me ne vogliano i neofiti ma molto spesso l'espansione "incontrollata" di un forum porta ad un abbassamento del livello delle discussione quando in realtà basterebbe poco per portare i neofiti ad un livello un po' più alto e quindi avere discussioni di livello più alto!
basterebbe che i neofiti si riguardassero gli archivi del forum prima di chiedere in pubblico!
questo vale comunque anche per gli altri, me compreso!
insomma speriamo che mi sia sbagliato nella mia disamina!
ciao
igor
ps: ciò non toglie che l'idea sia molto interessante