Nordata
Moderatore
Se per "correzioni" parli dei sistemi di equalizzazione automatica della risposta complessiva diffusori/ambiente non ho mai detto che è dannosa, ma solo che non è la cura di tutti i mali, in alcuni casi è meglio di niente, in alcuni prodotti di fascia alta (molto alta), tipo Lexicon, è ottima.
Può costituire un buon punto di inizio da cui iniziare.
Se invece intendi quelle equalizzazioni che tutti gli ampli HT incorporano (DSP), chiamandoli con vari nomi di fantasia: cinema, hall, stadium, ecc. personalmente non le adopero in alcun modo, per me sono solo delle trovate pubblicitarie che, magari, colpiscono sul momento, ma che alterano il suono originale, ricreando effetti e tonalità completamente assenti in partenza.
Come vedi sono due cose completamente differenti e che non sono in alcun rapporto.
Per il primo caso, ripeto, sono forse meglio di niente ma, secondo me, con un po' di impegno e buona volontà si può riuscire ad ottenere di meglio, senza grandi spese aggiuntive.
Ciao
Può costituire un buon punto di inizio da cui iniziare.
Se invece intendi quelle equalizzazioni che tutti gli ampli HT incorporano (DSP), chiamandoli con vari nomi di fantasia: cinema, hall, stadium, ecc. personalmente non le adopero in alcun modo, per me sono solo delle trovate pubblicitarie che, magari, colpiscono sul momento, ma che alterano il suono originale, ricreando effetti e tonalità completamente assenti in partenza.
Come vedi sono due cose completamente differenti e che non sono in alcun rapporto.
Per il primo caso, ripeto, sono forse meglio di niente ma, secondo me, con un po' di impegno e buona volontà si può riuscire ad ottenere di meglio, senza grandi spese aggiuntive.
Ciao


