• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

autocostruzione sub con eminence omega pro 18"

a occhio sembrerebbe quello delle b&w serie 800.

be non è mica complicato da fare,
basta perderci un po' di tempo ma se po' fà.
 
Beh l'Enterprise è più complicata ma perdendoci un pò di tempo se po fa anche quella:D
Mirko domani ti telefono
 
Ultima modifica:
Ale, se ci sei x piacere spiegami come si devono mettere i 6 legni da 3x3x lunghezza mobile. Sono 6 x pannello? Ma una cosa un pò più veloce? Graze. Marco
 
esatto mirko b&w 802d e quello è il famigerato scheletro matrix!
in effetti non è complicatissimo da fare
si disegnano i contorni sui pannelli da tagliare,
si disegnano i fori per il passaggio dell'aria e dei cavi
si tracciano le linee di incastro con i 4 pannelli verticali
si taglia tutto
si monta per la prova degli squadri
si smonta
si allaga di colla
si aspetta
si aspetta
si aspetta
si aspetta
eh aspetta!!! che vai di fretta???
si iniziano ad incollare i pannelli di legno sulle spalle esterne uno alla volta fino a creare quel simil multistrato che utilizza b&w!
EKKECCIVUOLE!
comunque marco questo è un disegnino del tuo sub senza misure e con la posizione del sub assolutamente arbitraria, di rinforzi ne puoi mettere quanti ne vuoi e dove vuoi, ricorda inoltre che la flangia dell'altoparlante farà lavorare molto il pannello su cui è fissata quindi se hai 10 min da perdere (non sono mai persi in queste situazioni estreme) fai un anello di mdf da mettere intorno al magnete e fissalo nel mobile tramite le solite barre, ne vale la pena.
questo è il disegnino, divertiti e fammi sapere, ciao ale!

ps scusa se fa schifo ma avevi fretta!:D
 
Grazissime Ale, il disegno non fa per niente schifo, anzi è chiarissimo!
Quando sentirai dei colpi secchi giungere al tuo orecchio (devono fare un viaggetto di mille km...) saranno le cannonate telarc che provengono dal mio 18", allora capirai che ho terminato la realizzazione! Ciao
 
Ultima modifica:
Ale, non serve che tu apra le finestre, con una bella vibrazioncina i vetri sai che fine fanno :D :sborone: :sborone:
Il mobile è stato assemblato, (380 litri, è gigantesco..) tutto tranne il pannello dove andranno posti il driver ed il condotto reflex, oggi dovrei procedere ai rinforzi interni e poi alla posa del fonoassorbente. visto che metterò dei rinforzi che passeranno internamente da pannello a pannello, pensavo prima di fare quel lavoro e tagliare il fonoassorbente intorno alle barre di legno trasversali, o sarebbe meglio prima mettere il fonoassorbente e poi le barre? pensavo la prima ipotesi perchè altrimenti temo che rischierei di strappare il fonoassorbente nel muovere rinforzi...
 
Ultima modifica:
il luogo dove sto realizzando non è la mia abitazione ma il luogo di lavoro (e di "fruizione" dell'impianto e del futuro sub) e qui non ho la digitale, la devo portare da casa, cosa che farò per postare qualche immagine.

Intanto anche il lvaoro dei rinforzi trasversali è quasi finito. Internamente sul pannello posteriore e sui 2 laterali avevo anche posizionato come rinforzo dei legni messi ad "H" oltre a quelli che vanno da pannello a pannello all'interno del mobile
 
alla velocità di un missile:D .......................
ho messo anche il fonassorbente sulle pareti.
Domani ci sarà il taglio del pannello dove mettere il driver ed il reflex ed il relativo montaggio di questo... però non so se riuscirò a fare tutto domani, ma se non sarà domani sarà al max dopodomani.
Orca ho finito il vinavil!
 
aaargh, brutta sorpresa, ho provato, per così dire, a dare dei "cazzotti" al mobile (penso che ogni colpo di basso del driver non sarà tanto diverso da un pugno:boxe: ...) e sento qualcosa vibrare sul pannello posteriore e non riesco a capire cosa possa essere. e si che è tutto rinforzato:confused: indago e verifico il perchè, si perchè ci deve essere e lo troverò...
 
Signori miei il sub in una prima sua bozza è finito!!!
Ho fatto delle foto del lavoro col telefono perchè la macchina me la sono dimenticata, ma anche del telefono ho dimenticato il cavetto:D :p ..

Ci sono dei ritocchi da fare, nel senso che per costruire il condotto reflex normalmente utillzzo dei tubi arancioni, quelli che si usano x gli scarichi in edilizia, e ne silicono l'estremità al mobile. Quelli (2 condotti reflex del diametro di circa 12 cm)che avevo al momento in realtà sono più corti di 2 cm rispetto a quanto calcolato dal software ma giusto per fare una prova possono andare... Ultima cosa, uso un Crest audio da 600 watt x canale su 8ohm per i 2 sub (questo in fase di costruzione e l'altro con 2 driver ciare già in uso), il crest aveva un canale che andava subito in protezione, per cui è da un mio amico per essere riparato; quindi al posto del crest sto usando un amplificatore ITT degli anni 80 (è quello che ho in casa...) da un centinaio di watt max su 4 ohm, il driver eminence è a 8 ohm e a questa impedenza l'itt darà 60 watt, tra l'altro a poco più di metà volume sembra andare in distorsione.

Comunque sia, per la prova posso dire che il suono emesso dal sub già con questa ridicola potenza (al driver per funzionare al max mancano almeno 750watt rms:sborone: :Perfido: ) e con i reflex non giusti, il suono emesso è bello corposo (non mi serve farlo salire oltre gli 80 hz) e profondo, il mobile non vibra ed è molto piacevole. Cambiano tanto secondo voi (anche se cambia poco niente ovviamente è una cosa da aggiustare) i 2 cm circa sui 2 condotti reflex?
Scusate ancora per le foto ma l'arteriosclesi avanza...
 
cambia sicuramente l'accordo reflex,sarà 3-4 hz più in alto...

mi raccomando appena puoi vogliamo le foto!:D

ed anche impressioni più dettagliate!
 
Così è accorodato a 28hz, per cui lascio i reflex così.
Voglio fare un altro rinforzo posteriormente, sul pannello opposto a quello dove è poszionato il driver, e lo farò all'esterno per dare più solidità al mobile. Più tardi potrei postare le mie impressioni, ma con 50 watt non rende molto...
 
Orca, non so come spiegare il rinforzo (avevo pensato alla gettata di cemento, senza armatura però, non serve :D ), ci provo.
Internamente ho fatto sul pannello posteriore, quello che ha una certa vibrazione, una sorta di H con liste di legno da circa 3x3 cm, che evidentemente non basta, per cui esternamente ho posizionato 4 liste da 3x3 lunghe 79 cm (questa misura è data dalla faccia del mobile di 75 cm, pù lo spessore del multistrato x 2, in quanto quella faccia è ,come dire, incassata all'interno delle altre 2 facce laterali) in modo da (cercare di) conferire maggiore rigidità alla struttura. Spero si sia capita la mia descrizione perchè oggi sono un pò dislessico e continuo a dire cose per altre:stordita: :fagiano:
 
Top