• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aurion upgrade al mio Ki Lite!

@ABAP
perchè non riammettete su AVM Alberto Maltese della Aurion in maniera tale che può rispondere quando viene discusso il suo operato?
 
Pas, io da quando ho ProAc sento ogni minima schifezza delle registrazioni, in altre godo perchè sento anche il respiro del cantante

scusa ma queste sono cose che si sentono anche con due economicissime 684 e un lettore da 100€, ma con tutti gli € che spendete alla fine sentite qualcosa di più di un impianto in svendita da grande magazzino? :D :D
 
Se c'è nel disco, a meno che non hai un canale ostruito :D, lo senti Manu....poi a casa di tizio puoi sentirlo di più e a casa di Caio di meno questo sì.
 
si ma non si può paragonare delle cosette con quelle di alto livello, si si sul fatto dell'ambiente concordo!

seremo tutti dei pirla allora che spendiamo soldi, io so di certo che non li spendo per sentire il colpo di tosse o per il ticchettio dell'archetto ;)

tu? voi?
 
@ABAP
perchè non riammettete su AVM Alberto Maltese della Aurion in maniera tale che può rispondere quando viene discusso il suo operato?


Massimo in effetti stiamo discutendo della percezione del suo operato e non di quello che Alberto ha fatto o non ha fatto .... e quando si parla di percezione ognuno puo' avere la propria opinione senza che tale opinione invalidi o minimimanete riduca l'operatore dell'operato .... ok ! ci stiamo impippando
 
No aspetta, una cosa è la percezione del suono che viene fuori dalle macchine moddate e un'altra cosa è parlare di come ci si arriva e cioè di 0 da aggiungere e rifasamenti vari.
Sulla prima ti posso ribattere ma sulla seconda non ci capisco nulla e quindi chi può rispondere è solo chi ha fatto la modifica.
Non ho detto che si discute sulla bontà del loro operato ;)
 
Manu io spendo i soldi per sentire il ticchettio degli archi e la salivazione dei cantanti :D
Scherzo, io spendo i soldi per assecondare il mio cervello che mi chiede sempre di più in termini di "realismo sonoro"....in questo momento quello che vorrei è una scena ancora più ampia e credibile soprattutto in profondità (vero limite del mio ambiente).
 
Vorrei fare due domande a Pasquale:
1-Nei post precedenti, da dove hai fatto il copia/incolla?:D
Scherzi a parte...non ho capito nulla di quello che succede nell'elettronica ma, mi sono alzato in piedi(leggi standing ovation)comunque...Chapeau.;)
2-che tu sappia, cosa si ottiene aggiungendo 2 condensatori sul circuito dell'alimentazione(è la "modifica" che viene sul cdp Audio Analogue Crescendo-non so se ne sei a conoscenza- ma comunque su un cdp in genere).
Grazie.
 
Non proprio da quanto mi è parso di capire....non è stato abbastanza naturale da riprodurre l'innaturale :D.

Innaturalmente hai naturalmente ragione :p ...

@barov: il tuo setup mi e' piaciuto molto, impianto molto bene equilibrato ed il lettore faceva la sua 'porca' figura ... come ho avuto modo di dire durante l'ascolto tra i 2 ampli (il primo cominicia per exp...) mi e' piaciuto di + in accoppiata con il secondo ... pero' se mi chiedi se era il mio 'sound' ... ossia il percepito che il mio cervello (bacato dagli ascolti) ha di quello che dovrebbe essere il mio ideale di riproduzione condizionato e appanato dalla tipologia di musica che ascolto (il barocco appunto) ti dico 'trasparentemente' e con 'ampia e focalizzata scena' che .... u presepe num me piace ... nel senso che non lo ritengo 'perfettamente adatto alla riproduzione di musica barocca'

Cosi' come ti ho sempre detto (a Massimo e a Gianni) che il Mc nun me piace .... non vuol mica dire che Mc suona male o che gli ingegnieri di Mc hanno fatto un pessimo lavoro ...

Poi se mi chiedi: xche' non ti piace ?... mica dico che e' colpa e/o a causa della modifica di Alberto .. anzi, ma ti dico che nella riproduzione del 'barocco' ho percepito il setup un po' troppo 'enfatizzato', 'gonfiato', 'ammiccante' vs. la musica che preferisco ... deve essere riprodotta 'sussurrata', 'equilibrata', 'omogenea' nella risposta in banda ... magari con il Jazz o il rock il setup e' ottimo.

Poi se uno viene a casa mia ed ascolta il mio impianto, che se va san dir mi piace molto, e che qualcuno invece e giustamente potrebbe trovare su qualche parametro 'carente', mica voglio convincere nessuno che suoni 'meglio' di o che sia il 'migliore' di ... o che se fai la modifica X arrivi a ... etc... voglio solo spiegare che quello e' il mio ideale di riproduzione che perlaltro PREVEDE come sorgente un bel giradischi ... :D:D:D .. assolutamente non moddato.
 
Ultima modifica:
Scherzo, io spendo i soldi per assecondare il mio cervello che mi chiede sempre di più in termini di "realismo sonoro"....

Massimo sei ancora in tempo ... occhio ad overdoose di steroidi innaturali ... il cervello si abitua a cio' che ingrippa e vuole sempre di + ... pensa a quando stavi molto peggio del Marantz liscio ed evita di trapassare al livello IMPROVED di Stefano ...
 
2-che tu sappia, cosa si ottiene aggiungendo 2 condensatori sul circuito dell'alimentazione(è la "..........[CUT]

Le modifiche sulla 'alimentazione' sono tanto piu' efficaci quanto piu' poi il circuito approssima il comportamento di una batteria (di adeguata amperaggio) ... che e' funzione della frequenza e quindi e' molto difficile costruire un alimentatore venramente piatto in banda ....

In genere l'utilizzo di condensatori con migliore fattore di rumore ed a maggiore capacita' e/o con circuiti diisegnati a 'basso rumore' va nella direzione di cui sopra ... (1) non conosco pero' la modifica del Crescendo e (2) l'elettronica applicata ha tante strade che portano a Roma.
 
Top