• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

Cappella non lo mettere in confusione , le calibrazioni dei nuovi sinto vanno molto bene, qualsiasi modifica lo portera' cmq a peggiorare il risultato.



Nexus rimani come sei da calibrazione senza troppi sbattimenti e goditi l'impianto

Auguri a entrambi
 
1) Lascia stare tutti i valori che ti ha impostato la calibrazione, non sono stati messi a caso , va bene anche il sub a -9 (stai attento a non toccare anche inavvertitamente il volume dietro il sub)
2) Lascia stare anche questo valore, va bene ,ogni ambiente e ogni diffusori porteranno valori diversi ma il risultato sara' sempre quello 75db circa..........[CUT]

1) Ok :D, no no, fisicamente il sub non lo tocco, seguo le istruzioni del manuale alla lettera. Sul -9 non sono convinto, lo sento troppo basso :( al momento per provare lo sto testando (BD e Wii U) a -5, -3 e 0db, a zero è una bomba sbav, però con alcune sorgenti (tipo tv) è troooppo e lo calo a -9, con il Wii U al momento vado da -5 a 0, non lo so XD.

2-3) Ok ;)


@Nexus
Ti dò qualche consiglio che senza ombra di dubbio ti farà ottenere dei miglioramenti:
Inventati un qualche appoggio/piedistallo e poni il mic nella posizione reale d'altezza delle orecchie da seduto, possibilmente non troppo vicino allo schienale, in modo da avere un certo raggio libero a 360° attorno ad esso. Poi se avessi la possibi..........[CUT]

Io uso il treppiedi, e li ho posizionati esattamente come dici tu. Ok, ricalibro in quella maniera. Dici che è meglio invece che calibrazione doppia per ogni posizione, se "fraziono" il divano e calibro in nei punti frazionati in modo ca "coprire" l'area di dove ci sediamo?
Il crossover del sub l'ho settato al massimo come da manuale e la potenza a ore 12 e non tocco più nulla :)
Proverò a fare come dici :)


Vediamo sto sub se devo variarlo in base alla sorgente.

Grazie a tutti e auguri ^^
 
Ti riconfermo che il sub va bene, sei tu a volerlo sentire piu' forte di quanto invece tu stia tenedo il volume generale, cmq il sub e' settato per avere un spl di 75db come deve essere ed e' cosi' che sono stati mixati i film, se lo alzi e' normale che tu senta confusione.
 
In realtà l'utente Cappella ha ragione Maveric, non capisco perchè tu gli abbia risposto in quel modo...sono i soliti consigli che si danno, soprattutto quello di alzare il crossover che di solito imposta con troppo ottimismo.
Nel mio caso invece da quando ho spostato in avanti le torri me le vorrebbe tagliare a 120Hz (prima le tagliava a 40Hz) e direi che sbarella di brutto...non capisco quale sia il problema, ho ripetuto 3 volte la calibrazione con lo stesso risultato...poco male, l'ho corretto manualmente a 70Hz. ;)
Cmq falle tutte le misurazioni, avrai risultati più accurati.
 
Nel mio caso invece da quando ho spostato in avanti le torri me le vorrebbe tagliare a 120Hz (prima le tagliava a 40Hz) e direi che sbarella di brutto...non capisco quale sia il problema, ho ripetuto 3 volte la calibrazione con lo stesso risultato...poco male, l'ho corretto manualmente a 70HzCUT]
Male sarebbe bene che sia la calibrazione a rilevarle cn il taglio giusto, ogni modifica manuale andra a scombinare l'audyssey
 
In effetti non avevo fatto caso a questo... ;)
Se hai qualche idea del perchè mi faccia questo problema ti ascolto, è molto strano... cmq da quello che avevo letto qui sul forum audyssey non si scombina ma si adatta alle nuove impostazioni.
 
Perche' in fase di calibrazione automatica audyssey a tenuto conto che dai due frontali le frequenze sotto i 120hz non sarebbero uscite e di consequenza non le ha trattate, stai inviando frequenze nella stanza non prese in considerazione dalla curva d'equalizzazione creata in precedenza le quali andranno a creare rimbalzi sulle pareti incontrollati da audyssey avendo creato anche un'altra geometria nella stanza cn tali frequenze.
Spero di essere stato chiaro
 
Ultima modifica:
E' un problema di riflessione in controfase, se non ricordo male, più le allontani dalle pareti di fondo, più la cancellazione sale in frequenza, rimettile a ridosso delle pareti di fondo.

Buon Natale!
 
Ok ma hai un'idea di quale possa essere il problema? Centrale e surround sembrerebbero coerenti con le caratteristiche tecniche, il problema sono le torri... prima quando erano a 20 cm giustamente mi dava 40Hz, ora stanno a 45 cm e di colpo me le spara a 120Hz. La stanza è anche leggermente trattata acusticamente (pannello rockwood a sx e tenda spessa a dx più il tappeto anche se quest' ultimo un po' piccolo).
@ madman: addossare le casse alle pareti non è una soluzione, suonano molto meglio adesso rispetto a prima...avevo bassi un po' gonfi e anche risonanze oltre a una limitata profondità della scena sonora
 
Ultima modifica:
Se hai qualche idea del perchè mi faccia questo problema ti ascolto.
Se non e' un problema di lettura del microfono onkyo, secondo me cn la nuova posizione ai cambiato la geometria dei rimbalzi e sei andato a peggiorare , la calibrazione nell'elaborare la curva d'equalizzazione a ritenuto opportuno dirottare tali frequenze al sub.
Il mio consiglio e' di rifare la calibrazione prestando piu' attenzione e se questo non dovesse bastare ti consiglio di riposizionarle come le avevi in precedenza o di fare diverse prove cambiandogli di qualche grado le inclinazioni
 
Ultima modifica:
E' un problema di riflessione in controfase, se non ricordo male, più le allontani dalle pareti di fondo, più la cancellazione sale in frequenza, rimettile a ridosso delle pareti di fondo.

Buon Natale!
Il problema e' dovuto guasi di sicuro dall'ambiente poco trattato,ti faccio un esempio stupido, immaginati di giocare a ping-pong e di avere in una parete un buco ,tutto bene fino ad oggi ma cambiando l'inclinazione della racchetta la pallina va a finire propio in quel buco.
Questo e' un po quello che e' successo a cri92 deve giocare cn la posizione dei frontali
 
Ultima modifica:
Farò sicuramente qualche prova...di sicuro non sposto indietro i frontali visto che ho avuto un netto miglioramento, anzi consiglio a tutti se possibile di distanziare un bel po' le casse dalla parete di fondo, sentirete che cambiamento! Al mio orecchio non è peggiorato proprio nulla anzi tutto è migliorato, per questo penso che sia audyssey a sbagliare a causa di qualche riflessione strana.
L'ipotesi del problema al microfono la scarterei in quanto prima leggeva correttamente e anche gli altri canali sono corretti.
Potrebbe essere qualche riflessione magari dalla parete di fondo dove ho una finestra (con tende poco spesse) e un'armadio che è ovviamente una superficie liscia e riflettente.
Per le pareti laterali dovrei essere aposto perchè come ho detto prima ho una tenda pesante da un lato e un pannello rockwood 60X100 nel punto di riflessione primaria.
La parete dietro ai front invece è tutta vuota ma lì non intervengo perchè in futuro metterò il vpr e lo schermo cambierà ancora l'acustica della stanza.
Rimarrebbe il pavimento perchè, come potete vedere dalle foto, il tappeto non copre tutta l'area tra diffusori e divano ne in lunghezza ne in larghezza (cosa forse più importante).
L'unica strada è la sperimentazione a questo punto. :rolleyes:
 
Dici che è meglio invece che calibrazione doppia per ogni posizione, se "fraziono" il divano e calibro in nei punti frazionati in modo ca "coprire" l'area di dove ci sediamo?
No, ti consiglio di fare proprio come ti ho detto; non molto tempo fà mi ha dato lo stesso consiglio l'utente Dakhan e mi sono trovato molto bene! Per la cronaca, anch'io ho max 6 misurazioni e le ho fatte tutte (mentre prima credevo che non avendo 6 reali posizioni d'ascolto, non era necessario fare più di 3 misurazioni :eek: :boh:).
Il trucco è appunto quello di 6 postazioni virtuali da ripartire i 3, in modo da dare all'Audyssey più elementi ed informazioni su cui lavorare. Ovviamente con 3 misurazioni avrà la metà delle informazioni possibili e dettagli sull'ambiente ed i diffussori con i quali dovrà lavorare e il risultato puoi capire che non sarà lo stesso. ;)
Per il sub, se leggi bene il messaggio più sù rivolto a desa81, dalla configurazione che uso per il sub, potresti farti un'idea di come gestire la faccenda del sub. Certo, col gain ad ora 12 e crossover tutto aperto, una calibrazione ben fatta (soprattutto con tutte e 6 le misurazioni) ti dovrà per forza rilevare correttamente la presenza del sub e regolare il volume in maniera adeguata. Poi ovviamente le codifiche sono tutte diverse da contenuto a contenuto in qualità, compressione e volume, però a livello generale e nella maggior parte dei casi puoi e dovresti usare il sub per come te lo imposta Audyssey. In quei rari casi in cui il contenuto è carente di bassi e la traccia dedicata al canale .1 è più bassa del solito, puoi aumentare il volume sull'ampli per il sub, anche dai 5 agli 8db, ma meglio comunque non oltre i 0db. In questo modo teoricamente dovresti evitare di provocare e sentire fastidiose risonanze, quelle che si verificano più facilmente nei normali ambienti casalinghi.

p.s.: Nel caso in cui l'Audyssey dovesse di suo impostarti il taglio dei diffusori dai 90hz in su, allora lascia tutto com'è, altrimenti finchè li trovi max a 70hz, puoi intervenire manualmente (a secondo dei casi) fino a 80-90hz. Ad esempio il mio centrale e dichiarato dagli 80hz in sù e addirittura me lo imposta a 50hz; io ho deciso di tagliarlo col giusto compromesso a 90hz.
Il tuo sub ha la regolazione della fase? Ma questa è una cosa che possiamo approfondire anche dopo e diciamo ininfluente per la calibrazione.

pp.s.: Ho dato un'occhiata ai tuoi diffusori e sono dichiarati tutti uguali da 65hz in sù. Perciò ti consiglio, nel caso in cui te li dovesse impostare sotto gli 80hz, di metterli proprio tutti ad 80; se poi a volumi sostenuti si dovesse verificare un comportamento anomalo con contenuti ricchi di bassi (tipo i woofer che gracchiano; potresti ascoltarli meglio dopo spegnendo il sub), mettili pure a 90hz per dare un pò più di margine.
 
Ultima modifica:
No, ti consiglio di fare proprio come ti ho detto; non molto tempo fà mi ha dato lo stesso consiglio l'utente Dakhan e mi sono trovato molto bene! Per la cronaca, anch'io ho max 6 misurazioni e le ho fatte tutte (mentre prima credevo che non avendo 6 reali posizioni d'ascolto, non era necessario fare più di 3 misurazioni :eek: :boh:).
Il trucco è ..........[CUT]

Ciao, grazie per la risposta.

Al sub al massimo arrivo a 0db. Per ora uso -9db, vediamo appena sento un film corposo come si comporta, l'altro giorno ad amazing spider man DVD l'ho messo a -5db anche se potevo arrivare a 0db.

Per fase intendi il crossover, se si ce l'ha, l'ho impostato al massimo come da manuale, e la potenza a ore 12.


Questi sono i tagli che mi ha impostato:

Casse tutte impostate su "Piccolo".

Anteriori 120Hz
Sub 80Hz
Posteriori 110Hz

LPF per LPE 120Hz


Per i db frontali, la cassa a destra me l'ha impostata -1db in meno rispetto a quella sinistra, e ho notato che raramente, in determinate circostante, alla destra mi vibra il piedistallo.
 
Ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione, stò facendo delle prove per il problema del crossover a 120Hz sui front (non ne posso più, avrò fatto almeno 10 misurazioni!! :cry:)
Ho provato di tutto, spostarli indietro, cambiare inclinazione, spostare il divano ma niente, sempre sti benedetti 120Hz sui frontali.
Allora mi sono chiesto: perchè non provare ad aprire la porta? Detto, fatto... sceso a 70Hz con la prima calibrazione (front a 40 cm dal muro) e 80Hz con la seconda (front a 45 cm dal muro)... :eek:
Però adesso mi ha aumentato il centrale piazzandolo a 120Hz.
Ora rispolvero i vecchi piramidali e li piazzo sulla porta...sono curioso di vedere cosa succede! :sperem:
 
Infatti hai ragione, non ci avevo pensato che stiamo parlando di basse frequenze...infatti il crossover è tornato a 120Hz... :(
Ora provo a metterle a 30 cm dal muro e vedo cosa succede...
 
Top