• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

Ok, svelato l'arcano. Nei Denon c'è la possibilità di scegliere nelle opzioni audio, sotto la voce Eq Preset, se utilizzare o meno il MultEq in modalità Direct (e quindi vale anche per il pure direct). Nel mio caso era impostato ON e a me va bene, dato che non vedo perché rinunciare alla correzione acustica, dato che serve.
Preciso che anche per l'utilizzo o meno del sub e la relativa frequenza di taglio sì può scegliere tramite una apposita opzione di configurazione della modalità Stereo/Direct. Se lì e impostato in Custom si può scegliere, altrimenti manderà tutto ai front senza taglio per il sub, che verrà escluso.
 
Dakhan ha detto:
Puo' capitare, su avsforum ne avevano gia' parlato mesi fa, niente di preoccupante ma una scocciatura che ti obbliga a rifare il tutto, pare che facendo tutte le misurazioniil problema sia meno frequente

niente da fare provato 3 o 4 volte, di cui una con tutte le misurazioni, tutto funziona ma si blocca nella fase di salvataggio.
Che OO:mad: :mad:
 
Hai verificato di avere l'ultimo firmware? Ti ha sempre fatto questo "scherzetto"? Hai provato a fare un reset hardware e a staccare l'ampli dalla corrente primadi Audyssey?
 
pensando che potesse trattarsi di un problema di software più che di hardware ho mandato una email alla tecnofuturo ma non mi hanno ca..lcolato. Non ricordo come si controlla il firmware, chiederò nel 3d ufficiale. Cmq la misurazione ha sempre funzionato. Ma non la usavo da tanto tempo. Reset provato, la spina e come se la staccassi sempre quando finisco, stacco il contatore
 
Ultima modifica:
Parli della modalità pure direct in stereo? Dipende. Io con Denon posso scegliere... In stereo comunque a me lascia usare per default la configurazione rilevata, ma con soli due canali + sub, dato che sono settati su small. Forse se anche tu li setti su small (anche se non lo sono) risolvi.
 
ma nella mia pure audio disattiva tutto.La cosa strana è che devi schiacciare il pulante apposito due volte affinche si accenda la lucina blu e si spenga il display altrimenti compare direct e rimane tutto acceso
Ah se si è ottimo ,,si si small
 
Come avrai letto ogni ampli fa un po' storia a se comunque di base in stereo il crossover e il sub sono in uso in pure audio solitamente no perche' disattivando il processore rendi i diffusori principali a banda intera e quindi invia solo a loro tutte le frequenze.
Per essere sicuro basta leggere il manuale, di solito e' spiegato chiaramente il comportamento.
 
Comunque il nuovo maranztz sr 5006 ha l' xt.Io pero in piu questo multiq rispetto alla versione base non capisco in piu che cosa cambia ,se ogni sinto dispone di canale lfe con relativo taglio di frequenza.
 
Sul sito di Audyssey (ma ne abbiamo parlato anche qui) sono elencate le differenza fra i vari tipi di Audyssey, tutte non si limitano certo a gestire solo il crossover, si tratta sempre di equalizzazione.
 
mi intrometto in questa discussione per capire una cosa......ho letto che il posizionamento del microfono non deve essere troppo vicino a poltrone pareti,ma per quanto riguarda i rumori tipo vetole del vpr quelle dell'htpc, come ci si deve comportare?

grazie a tutti 3d molto utile.;)
 
Beh, dal basso della mia esperienza secondo me meno rumore di fondo c'è e meglio è. E poi quando fai partire l'Audyssey non ti serve il proiettore e neanche l'HTPC...
 
La regola aurea per Audyssey e' scollegare dalle prese a muro tutti gli apparecchi elettrici presenti prima di calibrare, in caso di lavatrici, lavastoviglie e elettrodomestici simili sono da spegnere anche se sono in stanze attigue.
Tanto piu' segui la regola piu' precisa sara' la calibrazione.
Forse tutto cio' e' esagerato ma le ventole almeno le devi spegnere
 
Salve, ho acquistato un NAD C326 e l'ho integrato all'Onkyo 707.
Avendo naturalmente collegato le TESI 560 al NAD, devo rifare la calibrazione ??
GRAZIE
 
Se il Nad e' in bypass in HT puoi lasciare perdere, se invece amplifica lui i frontali o non ascolti la musica multicanale in Pure Audio o Direct la devi ripetere.
 
Ultima modifica:
Il NAD è collegato all'onkyo tramite le pre-out .. con allungamento dei ponticelli
Non ascolto musica in pure audio o direct; quando ascolto in 5+1 il volume è regolato da''Onkyo, quando vado in 2ch è solo il NAD che è in "azione", quindi ??
 
Ultima modifica:
Quindi usi il NAD come finale in HT / musica multicanale e in stereo usi solo il NAD, giusto?

Se e' cosi' la devi ripetere perche' la resa dei diffusori cambia
 
Top