Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
HOMER J SIMPSON ha detto:qualcuno sa qualcosa?
iaiopasq_ ha detto:Tra l'altro vorrei capire come abbia fatto ad impostarti il Low Pass Filter del sub a 150Hz visto che il massimo impostabile, sull'Onkyo 507, è 120Hz...
Quindi ritieni sia più equilibrato rialzando i livelli di 10db?HOMER J SIMPSON ha detto:...Non è la stessa cosa in termine di volume, non e' la stessa cosa in termini di dinamica e non e' la stessa cosa come bilanciamento stesso dei diffusori (il suono e' fortemente sbilanciato verso i front)...
Il diffusore viene identificato come small nel momento in cui si imposta una frequenza di crossover...a me, ad esempio, rileva i frontali come dei 40Hz (poi alzati a 60Hz) ma non fullband...HOMER J SIMPSON ha detto:...Negli AVR onkyo questa differenza SMALL-LARGE non c'e' ma penso che si riferisca al taglio sugli 80HZ...
Che relazione c'è con il riconoscimento come small di un diffusore con il fatto che non scenda oltre gli 80Hz? Emetterebbe comunque frequenze maggiori di 80Hz che lo "smaschererebbero"...no?HOMER J SIMPSON ha detto:...
frequenza oltre la quale l'onda diventa piu' larga della nostra testa impedendole di fare da "scudo" ad una delle 2 orecchie ed impedendo così al nostro cervello di localizzare la fonte del suono calcolando la differenza di volume tra orecchio sinistro e destro.