• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

Si ma per fare un paragone dopo il cambio devo avere un riferimento...giusto?

Se prima dell'aumento ascoltavo a -20db ora per vedere se cambia davvero qualcosa dovrei mettere a -30db!
Ti trovi con il mio ragionamento?
 
Ultima modifica:
batmax63 ha detto:
Scusate ma alla fine cosa cambia il portare su di 10 tutti i livelli dei diffusori se non a dare meno volume per avere la stessa risposta sonora?
...assolutamente niente :)
quale è l'utilita'?
...nessuna ;)
forse la psicosi di vedere -20 invece che -10 sul display e essere convinti di avere piu' potenza a disposizione?
Esatto.



PS: ragazzi @tutti: l'ultima volta che qualcuno ha cercato di spingersi troppo nel "come funziona" Mr.Kyriakakis ha semplicemente detto "è un brevetto Audyssey".
 
iaio...fai una prova almeno...non e' vero che non cambia niente...se no lo ammetterei tranquillamente, non ci guadagno niente.

Io trovo che migliori le dinamica e il coinvolgimento dei surround...e il sub viene fuori ( a +12)
 
Ultima modifica:
Guarda io ho appena,da ieri,provato la procedura inversa,avevo alzato tutti i livelli e adesso li ho riportati al livello che li ha lasciati l'Audissey. Risultato? non cambia nulla,devo solo alzare di piu' il volume per avere tutto come prima.
Portati invece anche i frontali in small,nonostante scendano bene,...e qui aveva ragione Ilario se non ricordo male le sue indicazioni di tempo fa,pulizia e dinamica che prima non avevo
 
Riguardo al cambio del taglio dei frontali io invece ho notato che in 2ch se cambio da Stereo (quindi con taglio e sub) a Pure Audio (solo i frontali in Full Range) noto una resa delle basse migliori (ricordo che il sub da -11 l'ho portato a -8).
Quindi, in considerazione di ciò, mi sorge il dubbio se sia giusto tagliare o meno i frontali!
 
E beh ma in stereo devi andare in full range con i frontali ed escludere il sub. Se hai il sub in ht il lavoro sulle basse invece meglio lo faccia lui e i frontali tagliati a dovere,ovviamente imho
 
Homer ha detto:
Io trovo che migliori le dinamica e il coinvolgimento dei surround...e il sub viene fuori
Sinceramente, con il mio impianto, nella mia sala, con tutto settato come da manuale di dinamica ce n'è da vendere e di sub pure. L'effetto di circondamento è esageratamente più coinvolgente e realistico di prima (merito anche dei dsp e dei dac di alcune generazioni successive rispetto al mio precedente pre)
 
@Homer
Puo' anche essere,ma secondo me ascoltare musica stereo con il sub snatura il suono :)
Il sub ,imho, serve per le botte in ht,non per la musicalita'

@Ilario
vai tutto in small vero?
 
Io non uso il sub in 2ch ma l'ho fatto solo per provare le 2 diverse impostazioni e poi ho riportato quanto ho notato.
Quello che è strano è che trovo maggior impatto sulle basse col Pure Audio e non con il taglio ed il SUB inserito....boh, forse dovrei alzare un pò il livello del sub!

Prova anche tu.
 
Se a qualcuno può interessare, sì, tutti i diffusori tagliati da 60Hz in su (il -3dB rilevato era 40Hz), i sub in bypass con LFE low pass a 120Hz...

Io l'Audyssey lo uso anche in stereo e ha reso inudibile l'incrocio tra sub e frontali. Tra Stereo con e senza sub l'unica differenza è che con il sub c'è una maggiore estensione e pressione sonora sull'estremo basso.

L'avevo scritto anche che se volete un pò più di sub potete alzarlo di 2/3dB dopo la calibrazione...
 
Era quello che mi aspettavo anche io ma non è stato così pur alzando il SUB di 3DB!

Tu Ilario il sub lo hai lasciato come da impostazione Audissey o hai aumentato i DB?

Inoltre come fai ad avere un incrocio perfetto se da impostazione l'Audissey setta tutti i diffusori come Large? Se cambi alzando di 20hz il taglio ti dovrebbe sballare tutto!
 
Sembra una discussione tra sordi :rolleyes:

come fai ad avere un incrocio perfetto se da impostazione l'Audissey setta tutti i diffusori come Large?
Mai avuto i diffusori impostati su large.
Il crossover verso il sub lo metteva a 40Hz, io l'ho portato a 60.
Se cambi alzando di 20hz il taglio ti dovrebbe sballare tutto!
Sballare cosa e soprattutto perchè?!? :cry:
Potrei cambiare e metterlo a 80 e l'unica differenza sarebbe "chi suona cosa" visto che tutti i diffusori sono in grado di suonare da 40Hz in su, solo che imho i sub lo fanno meglio da 60 in giù e anche gli altri diffusori giovano dell'alleggerimento in gamma ultrabassa, che sono sicuramente in grado di riprodurre, ma non con la stessa precisione di un sub.
 
Se può interessare io, nel mio piccolo, qualche prova l'ho fatta e con i livelli altati di 10db il dynamicEQ mi sballava l'intervento del sub con dei bassi troppo enfatizzati...ho ripristinato i valori rilevati col mic aggiungendo 4db al sub e 3db al center e sembra che vada molto bene...ho finito ora di vedere district 9 ma essendo la prima visione non ho riferimenti ma ad "orecchio" mi sembra ok...provato anche con live in hyde park di eric clapton in dvd e la resa è ben equilibrata...sicuramente preferibile, nella mia configurazione, alla modifica dei livelli a +10db...
Lorenzo.
 
iaiopasq_ ha detto:
...Mai avuto i diffusori impostati su large.
Il crossover verso il sub lo metteva a 40Hz, io l'ho portato a 60...
Nel mio ambiente sia le 603 che il centrale LCR600 vengono settate con taglio a 40hz, se tu porti addirittura le 604 (che scendono ancora di piu') a 60hz provo anch'io :)
Comunque concordo nel settare tutto su small in ambito HT.
Il problema del mio Denon 3806 (che ha un Audissey meno evoluto rispetto ai sinto piu' moderni) é che una volta cambiati i valori mi spegne il led della equalizzazione portandolo da verde a rosso quando imposto la curva Audissey , cosa comporta questa cosa ? a voi non accade ?
 
Ultima modifica:
Top