Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ziggy Stardust ha detto:sub sempre a -12,5!!.
Forse ti è sfuggito che si chiedeva di ricavare la curva Audyssey tramite misurazione in ambiente. Dato che in teoria la curva di risposta finale dovrebbe essere uguale per tutti tanto vale prendere una rilevazione fatta da altri. M come ho già detto comunque non ha senso cercare di ricavare la curva Audyssey tramite misurazioni fatte in casa.antani ha detto:Non mi sembra poi molto sensato affermare che basta copiare le rilevazioni di altri.
Fina a questo punto qualche dubbio mi era rimasto ma con questo mi hai dato invece la certezza. Grazie.antani ha detto:Curiosamente, è esattamente la stessa curva che uso io. Sicuramente per definirla avranno fatto numerose "ricerche effettuate mediante test di ascolto molto estesi in termini di campione".
enzo-ita ha detto:C'è qualcosa di strano in tutto ciò. Mi sa che non ne verremo mai a capo.
La curve adi Moller parte proprio da 160 Hzchiaro_scuro ha detto:... curva calante da 160Hz a 20.000Hz di 4db...
Ma pregoenzo-ita ha detto:Fina a questo punto qualche dubbio mi era rimasto ma con questo mi hai dato invece la certezza. Grazie.
Ciao
Allora mi trovo 30 anni indietro?La curve adi Moller parte proprio da 160 Hz
No no non c'è bisogno...ti basti da solo....antani ha detto:Ma prego.
Non c'è bisogno che io citi Voltaire.
Dipende ma sempre costantemente in relazione alla posizione del controllo di guadagno del sub stesso.Ziggy Stardust ha detto:Scusa Enzo ma a te il microfono a quanti db ti mette il sub?