• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3

questo thread fa proprio al caso mio :)

allora vi espongo il mio problema: voglio realizzare un sistema home theatre collegando un htpc ad un sintoamplificatore, e questo a un sistema 5.1 e ad un vpr. Nell'htpc mettevo un'ati hd4870 che dovrebbe veicolare sia l'audio sia il video in hd, e il sintoampli pensavo ad un onyo sr606...tuttavia ci sono un buon numero di problemi e spesso questo collegamento risulta un problema...ho visto allora questa signora scheda audio, e mi sto domandando se può sostituire un sintoamplificatore, ovvero collegando (pensavo al modello deluxe) le casse direttamente alla scheda aggiuntiva, potrei beneficiare del dolby true hd e dts-hd? i driver sono già buoni? (sistema operativo vista 64bit sp1)
 
ghiltanas ha detto:
questo thread fa proprio al caso mio :)

....ho visto allora questa signora scheda audio, e mi sto domandando se può sostituire un sintoamplificatore.....

no perchè ti serve sempre un amplificatore! le uscite analogiche sono solo preamp

@angel72
si è possibile non utilizzare il video basta collegare solo le uscite analogiche mentre la hdmi la colleghi direttamente al monitor
 
runner ha detto:
@angel72
si è possibile non utilizzare il video basta collegare solo le uscite analogiche mentre la hdmi la colleghi direttamente al monitor

quindi il flusso audio raggiunge la scheda attraverso i collegamenti interni, cioe' non devo effettuare alcun collegamento tra vga e xonar?
grazie
 
Dopo una lettura veloce volevo chiedervi:ho un onkyo 606 e visto comunque la fascia entry level di questo amplificatore sarebbe meglio lasciare alla xonar la decodifica e quindi utilizzare le uscite analogiche oppure usare l'hdmi e lasciare il compito all'ampli?
So che nel primo caso perderei le codifiche audio lossless ma magari la scheda audio fa una migliora decodifica...
Chiedo a voi delucidazioni visto che sono un neofita in tal campo.
 
mi è arrivata or ora la sched. la versione è quella deluxe ovvero colla schedina con l'output 7.1 analogico.

probabilmente inizierò ad utilizzarla in analogico fino a quando risolveranno il problema del 24p.

se non arriverà tale correzione eventualmente alla mal parata si potrebbe ricorrere ad uno splitter collegato in questo modo.

uscita scheda video HTPC > Splitter ed utilizzare due uscite dello splitter per andare alla Xonar ed al Display
 
stealth82 ha detto:
Se soffi dentro i connettori RCA come esce il suono?

flautato direi :D

comunque la sfiga in agguato ha fatto la prima vittima illustre. la nuova MOBO DFI non funzia, quindi mi tocca rispedire il tutto al fornitore ed aspettare che me la cambi.:(

ergo, soffio dentro gli RCA :rolleyes:
 
Complimenti a Stazza per l'idea dello splitter. Mi stavo crucciando non poco per il 24p ma a questo punto se quando andro in HDMI non hanno sistemato adotto il suggerimento..

Per ora comunque vado in analogico anche io, quindi nessun problema.

e anche la mia è li ferma.. l'HTPC è fermo da 2 mesi, il negozio USA mi ha perso il pacco con il cavo HDMI e lo ha rispedito solo ieri :cry: :cry:
 
opamp

dopo avere installato sulla scheda tutti opamp BB2107Ap ho deciso di provare anche gli opamp LM4562.
Vi terrò informati sul confronto. :)
 
TMT in bundle

Faccio notare che la versione di TMT fornita con la scheda dura 15gg. dopodichè è necessario acquistare il prodotto da arcsoft
 
Ma quindi nemmeno TMT era compreso con sta scheda?
Ma la versione che si puo` aquistare non ha nemmeno la funzionalita` bitstream :mad:

Ponevo tante speranze in sta scheda, ma a sto mi pare un buco nell'acqua...

Riusciremo MAI ad avere una scheda audio con HDMI in grado di fare un vero bitstream senza che nessuno lo molesti sto povero audio?

fanoI
 
Top