Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
baxxx ha detto:Assolutamente no.
stealth82 ha detto:Però la cosa che sembrerebbe essere palese, e che mi sconcerta, è che queste features non siano disponibili con la Xonar. Anche i nuovi driver appena usciti presentano ancora tale mancanza di gestione salierno.f?
stealth82 ha detto:Io direi che è ora di abbattere un po' di pregiudizi... sono pronto a dare alcune informazioni interessanti![]()
Alcuni giudizi su altrettanti OPAMP. Ho trovato la discussione navicchiando sul forum di Audiotrack:ciuchino ha detto:Ti piaciono le cose difficili , devi anche adattarli poi ... se non sbaglio questi sono single e quelli montati sono dual.
Comunque mi sto' impegnando ho chiesto all'esperto di settore che lavora con me'.
Ha detto che lui senza schema elettrico , per sapere i componenti di contorno , non si esprime e poi vorrebbe misurare la cosa.
Gli ho detto di non esagerare che mi interessava solo un parere.
Ha detto che lui ad "orecchiometro" non si esprime![]()
Ecco fatto mi ha sistemato subito.
OPA2107 x 3: Not stable in the environment provided by the card, so this opamp seems no alternative.
LT1358 x 2 + LT1364: The combination sounds awful, i.e., harsh and undetailed with boomy bass.
NE5532 x 3: Harsh though quite lively. Overall just bearable
OPA2132 x 3: Neutral, but dark and unengaging. Overall I would say fair.
AD8066 x 3: More distinct treble than e.g. LT1358 x 3 though still warm but lacks quite a lot in differentiation. Overall sounding fair and almost good.
LT1358 x 3: Slightly sealed or rolled-off in the treble but overall sounding good.
TLE2082 x 3: Open and engaging but not the most sublime detail. Overall sounding good though.
LT1358 x 2 + LT1057: Also sounding good, and maybe even slightly better than LT1358 x 3.
LM4562 x 3: Engaging and very distinct stereo image. Detailed and analytical though not the sublime detail of THS4032 x 3. Sounding good overall.
THS4032 x 3: Outstanding transparency, sublime and beautiful detail, relaxed and neutral but still very distinct and engaging. In short, natural and correct sounding. Overall excellent.
So, I can strongly recommend THS4032 x 3 for the Prodigy HD2 soundcard. With ASIO-driver, the sound is by no means inferior to the best “analogue” (vinyl) sound, it might even be better (I have not made direct comparisons). It is an amazing opamp in a class of its own, clearly better than any of the other opamps I tried though some are still sounding good although not completely correct. The THS4032 comes in a SOIC8 package so it needs to be soldered to an SOIC8 - DIP8 adapter. Adding a film capacitor (1 microfarad or so) between the rails (i.e., between pin 4 and 8) helps to give the opamp a good environment on the Prodigy HD2 soundcard.
Of course, there are many other opamps I didn't try, so if anyone knows about another superior opamp for the HD2, please reply and inform the forum.
stealth82 ha detto:... Anche i nuovi driver appena usciti presentano ancora tale mancanza di gestione salierno.f?
si mi riferisco alla deluxe. per attivarli basta seguire la guida postata nel traed a cui faccio riferimento nel mio intervento. per i ritardi non possono essere (credo) regolati direttamente ma si può attivare una correzione ambientale con microfono che suppongo adatti il suono.salierno.f ha detto:stai parlando della deluxe? Mi spieghi come hai fatto ad attivare gli audio enhancements? Regoli anche i ritardi?
secondo te e' possibile bypassare la scheda dal punto di vista del video e usarla solo per l'audio(in analogico)? cioe' dalla vga (che supporta i 24hz) andare al tv per il segnale video, e alla xonar per quello audio?ciuchino ha detto:Visto che mi interessava il bitstream non sono piu' interessato a questa scheda :