• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus BDS-700.

Notevole davvero, dal design sembra veramente un clone dell'oppo e anche come dotazione tecnica non sembra male, vedremo.
Si sa quando verrà presentato?
 
Sarebbe un prodotto interessante, soprattutto se venisse commercializzato direttamente in Italia con garanzia locale.
 
...in effetti scrivono nello specifico di supporto DLNA attraverso il Wireless N e non dalla porta lan 10/100...se così fosse della lan che se ne farebbe...???
Io penso che le usi entrambe nello stesso modo, vogliono sottolineare la presenza e la libertà del wifi...
 
Ultima modifica:
Veramente un bel prodotto....almeno sulla carta, peccato che oltre alle info da sito ufficiale....non si trova altro, come prezzo e disponibilità, peccato.
By
 
Anche a me i prezzi sembrano bassini...

Sul sito ASUS.com c'è anche il firmware da scaricare, datato 15 ottobre, quindi il lancio sembra imminente...

Anche io aspetto il BDS-700 con interesse, sembrerebbe una valida alternativa all'Oppo BDP93, con cui condivide parecchie cose (Qdeo, DAC etc)

Appena si conoscerà il prezzo si potranno fare serie valutazioni.
 
si sà qualcosa del periodo di uscita???
la sezione audio analogica (dac) si sa di che livello è???
lx 55 philips 9600 opppure onkio???
 
Versione Qdeo su Asus BDS-700

In attesa di conferme e smentite ufficiali, sono andato alla ricerca di informazioni riguardo il processore Qdeo che monterebbe questo Asus.....e sono arrivato a delle conclusioni attraverso una comparativa:
l'Oppo BDP 93 monta la seconda generazione del processore Marvell Qdeo lanciato nel 2009, il 88DE2750, a questo link le prove: http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-93/blu-ray-BDP-93-Images.aspx
il Philips 9600 monta un processore a chip integrato, vers. 88DE3010, dove a pag. 4 di questo file http://www.newscenter.philips.com/p...tronics/2010/BDP9600 Technical Background.pdf si evidenziano le differenze.
In sostanza ha le stesse caratteristiche del processore dell'Oppo ma leggermente depotenziato, in quanto quello montato sul Philips non ha il processamento dell'immagine come:
2D Edge Enhancement
Compression Artifact Enhancement (CAR)
Qdeo True Color

Leggendo la scheda dell'Asus a questo link http://www.asus.com/Multimedia/Bluray_HD_Media_Player/OPlay_BDS700/#specifications
nelle specifiche video riporto:
Qdeo Video Post Processor : Yes
Video D/A Converter : 12bit/300MHz
Video Quality Enhancement : Video Noise Reduction, De-interlacing, DVD Video Upscaling, Natural Depth Expansion, Adaptive Contrast Enhancement, Intelligent Color Remapping, x.v.Colour, Deep Colour
Quindi vengo a pensare che trattasi di processore a chip integrato, con caratteristiche inferiori del Qdeo montato sull'Oppo e caratteristiche simili alla qualità del Philips 9600.

Cosa ne pensate di questa analisi?
 
Top