• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus BDS-700.

adriano75 ha detto:
In attesa di conferme e smentite ufficiali, sono andato alla ricerca di informazioni riguardo il processore Qdeo che monterebbe questo Asus.....e sono arrivato a delle conclusioni attraverso una comparativa:
l'Oppo BDP 93 monta la seconda generazione del processore Marvell Qdeo lanciato nel 2009, il 88DE2750, a questo link le prove: http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-93/blu-ray-BDP-93-Images.aspx
il Philips 9600 monta un processore a chip integrato, vers. 88DE3010, dove a pag. 4 di questo file http://www.newscenter.philips.com/p...tronics/2010/BDP9600 Technical Background.pdf si evidenziano le differenze.
In sostanza ha le stesse caratteristiche del processore dell'Oppo ma leggermente depotenziato, in quanto quello montato sul Philips non ha il processamento dell'immagine come:
2D Edge Enhancement
Compression Artifact Enhancement (CAR)
Qdeo True Color

Leggendo la scheda dell'Asus a questo link http://www.asus.com/Multimedia/Bluray_HD_Media_Player/OPlay_BDS700/#specifications
nelle specifiche video riporto:
Qdeo Video Post Processor : Yes
Video D/A Converter : 12bit/300MHz
Video Quality Enhancement : Video Noise Reduction, De-interlacing, DVD Video Upscaling, Natural Depth Expansion, Adaptive Contrast Enhancement, Intelligent Color Remapping, x.v.Colour, Deep Colour
Quindi vengo a pensare che trattasi di processore a chip integrato, con caratteristiche inferiori del Qdeo montato sull'Oppo e caratteristiche simili alla qualità del Philips 9600.

Cosa ne pensate di questa analisi?

si esatto, si vede la foto in cui lo hanno smontato e c'è scritto 88DE3010
 
L'ho ordinato in un Asus point vicino casa mia, consegna entro fine anno, prezzo allettantissimo: 210 euro!

Anche se non fosse il massimo, secondo me come rapporto qualità/prezzo difficilmente qualcuno può fare meglio...ero indeciso tra l'asus ed il Pioneer Bdp lx 55, ma alla fine ho preferito risparmiare...
 
Sono un po' combattuto, la recensione russa parla di problemi nella riproduzione delle iso di BD (e non accenna nemmeno se le iso hanno i menu' o se si vede solo il film come su wdlive x esempio).

Non c'e' alcun riferimento alla riproduzione di blu-ray 3d o immagini di essi.

L'altro link esterno e' un blog poco tecnico che comunque sembra quasi scritto da una tipa che lavora alla Asus piuttosto che da un acquirente da quanto e' entusiasta su tutto :)

PS: La differenza tra il 500 e il 700 e' solo il doppio HDMI in uscita o ci sono altre cose, piu' rilevanti, che mancano al 500? Spero che il qdeo ci sia in entrambi altrimenti l'acquisto del 500 non ha senso :)

Ho letto su un altro blog pescato a caso con google cercando questo fantomatico lettore che i prezzi sarebbero 150 euro per il 500 e 290 per il 700.
 
per 210 euro vado ad ordinarlo anch'io.....il rapporto qualita'/prezzo e' eccezionale! per quanto riguarda le ISO 3D da hdd qualche dubbio rimane ( anche se l'usb 2.0 non dovrebbe avere alcun problema per il trasferimento ) certo e' che andrebbe provato....e comunque e' sicuro che il PIO LX 55 le iso non le legge.
Al limite basta comprare un masterizzatore blu ray e si risolve.....;)

Luca
 
Sul sito Asus world da stasera in listino ci sono sia il BDS 700 che il 500, a prezzi competitivi davvero...

Aspettiamo una recensione...
 
gg74 ha detto:
Sono un po' combattuto, la recensione russa parla di problemi nella riproduzione delle iso di BD
Non c'e' alcun riferimento alla riproduzione di blu-ray 3d o immagini di essi.

ma il processore Qdeo non e' una garanzia anche per quanto riguarda la riproduzione di blu-ray 3D?
perche' dovrebbero esserci dubbi in merito?

lo chiedo perche' sono molto interessato a questo bdp-700 :confused:
 
prezzi

gg74 ha detto:
Ho letto su un altro blog pescato a caso con google cercando questo fantomatico lettore che i prezzi sarebbero 150 euro per il 500 e 290 per il 700.

Il sito italiano di Asus riporta 219,91 euro per il 700 e 189,90 per il 500, IVA compresa, naturalmente
 
Ultima modifica:
Il prezzo e' veramente competitivo....ho letto pero' in un forum che rispetto al pio lx 55 l'asus come meccanica dentro risulta essere un po' "vuoto" ...voi che fate? la differenza e' di circa 120,00:confused:
 
Io l'ho ordinato, ma non è detto che arrivi, non nell'immediato almeno.

Ieri ho visto di persona il Pioneer bdp lx 55, veramente bello, pesante, forse li vale davvero 120 euro di differenza.

Io comunque aspetto la prossima settimana, e se ancora nessuno distribuisce l'Asus prendo il Pio...
 
La pesantezza non sempre è sinonimo di migliore qualità,anzi possono anche fare un telaio in ferro battuto ma se poi ha un upscaling indecente o una visione non all'altezza dei concorrenti c'è poco da fare.
Comunque da queste prime analisi vedo l'asus nettamente più multimediale, mentre il pioneer cerca di privilegiare anche l'aspetto qualitativo.
Ma il pio legge poi queste iso?
 
il pio le iso NON le legge, sono pochissimi quelli che riescono a leggerle vedi oppo 93 e pochi altri...questo asus sembra dalle info che legga le iso 3d da hdd...pero' andrebbe verificato come riesce a farlo intendo fluidita', audio hd...
Vediamo cosa diranno le prime recensioni.

Luca.
 
il 500 non ha anche il wifi.. cmq per quella fascia di prezzo non uscirà niente di meglio per i prossimi 2 anni credo, e lo dico senza neanche troppo scherzare. quindi best buy ad occhi chiusi, poi ste iso 3d se le han rese compatibili magari risolveranno la pecca con un firmware upgrade( la banda ci passa sia wireless che ovviamente via usb 2.0, è matematica). lo compro subito, non aspetto neanche le recensioni! spero arrivi nei negozi gia l'inizio della prossima settimana, gli conviene anche a loro farlo prima di natale!
 
Ultima modifica:
luca1968 ha detto:
Il prezzo e' veramente competitivo....ho letto pero' in un forum che rispetto al pio lx 55 l'asus come meccanica dentro risulta essere un po' "vuoto" ...voi che fate? la differenza e' di circa 120,00:confused:

"vuoto" è dir poco dalle foto che circolano, sembra che pesi sotto i 3Kg ...

Andrea
 
a me sti discorsi del peso fanno un po ridere, lo sapete quali sono le componenti che pesano di piu in questi prodotti no? e allora.. e qui non sarà neanche il caso dato che poi lx55 e piu alto di 4/5 cm, cioe l'asus è esattamente quasi la metà, mettendone 2 uno sopra l'altro ci fai il pio. e poi ballano 0.5 kg, manco fossimo in oreficeria.
 
jomaxicaruss ha detto:
a me sti discorsi del peso fanno un po ridere, lo sapete quali sono le componenti che pesano di piu in questi prodotti no? e allora.. e qui non sarà neanche il caso dato che poi lx55 e piu alto di 4/5 cm, cioe l'asus è esattamente quasi la metà, mettendone 2 uno sopra l'altro ci fai il pio. e poi ballano 0.5 kg, manco fossimo in oreficeria.

sicuramente non è il peso che fa un buon prodotto, ci mancherebbe altro ma una buona struttura solida antivibrazione non farebbe male per il resto ti dico che dalle foto sembra un giocattolo, speriamo bene perche il prezzo è ottimo ;)
 
jomaxicaruss ha detto:
a me sti discorsi del peso fanno un po ... manco fossimo in oreficeria.
A me fanno ridere invece i marchi che fanno sti giocattoli, spacciandoli per grandi macchine.
Non voglio dire che la macchina Non abbia delle ottime caratteristiche, ma permettimi di dissentire sul fatto della sua leggerezza, in primis per un peso specifico veramente basso da farlo volare ad ogni spostamento d'aria del sub...e non scherzo, ma leggerezza nel suo interno come componentistica ...che giustifica in pieno il suo prezzo decisamente allettante e alla portata di tutti o quasi.
Anche il peso fa la bontà del prodotto alla fine....te lo assicuro.
By
 
havana ha detto:
sicuramente non è il peso che fa un buon prodotto, ci mancherebbe altro ma una buona struttura solida antivibrazione non farebbe male per il resto ti dico che dalle foto sembra un giocattolo, speriamo bene perche il prezzo è ottimo ;)

in confronto al 9600 senz'altro, che poi è pieno di fasi di alimentazione, ma nell' lx55 c'è la stesso roba, anche quello sembra un giocattolo eppure è ritenuto un ottimo lettore. tanto per il compitino di un lettore blu ray quello deve fare e quelle cose ci vanno dentro, se c'e meno roba in linea di massima è perchè lo fai più efficientemente almeno sul lato video,perchè la differenza la fa il chip. resto dell'idea che gli altri prodotti hanno prezzi folli, e che caleranno drasticamente, pena non venderne piu uno, l'elettronica che c'e dentro è da 2 spiccioli su tutti gli entry level fino a 500 euro tranquillamente.
 
Ultima modifica:
Top