• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Apple TV 4K HDR - 2021

risulta difficile credere che OLED 48C1 abbia un wifi cosi scarso.

e che vi devo dire? Ho scritto che il mio ha prestazioni scarse. Ho un repeater mesh WiFi5 a poche decine di cm e il WiFi della tv si connette quasi sempre al router (unico dispositivo della mia rete che ha questo comportamento). Ne deriva che il segnale e prestazioni sono peggiori.
 
Salve ho una ATV 4K con iOS 16.1 ed Infuse 7 per leggere file su nas. Con Netflix, Prime e. Disney+ non ho problemi con audio Dolby Atmos, leggendo file con traccia Atmos con Infuse non riesco a riprodurre la traccia Atmos. Come mai Grazie
 
Salve ho una ATV 4K con iOS 16.1 ed Infuse 7 per leggere file su nas. Con Netflix, Prime e. Disney+ non ho problemi con audio Dolby Atmos, leggendo file con traccia Atmos con Infuse non riesco a riprodurre la traccia Atmos. Come mai Grazie

ATV è compatibile solo con ATMOS/DD+ del VOD, niente tracce da BD.
 
Buonasera a tutti, un informazione, ho da poco scoperto che l’app prime video sul mio Panasonic hz2000 consente di vedere alcuni contenuti in dolby vision (es gli anelli del potere) mentre la stessa app su Apple TV 4K 2021 consentiva la sola visione in hdr (cosa che ha fatto fino ad oggi)
Oggi dopo aver provato l’app nativa del pana hz2000, sono tornato sulla Apple TV, ho provato a forzare il dolby vision (togliendo la spunta su intervallo dinamico tra le impostazioni della Apple TV, e ok fa vedere in dolby vision, che poi lo sia realmente o meno non lo so), dopo aver fatto questa prova ho rimesso le impostazioni che utilizzo di solito, e che sono quelle consigliate nella prima pagina di questo topic quindi formato 4k SDR, RGB Alto è adatta ai contenuti intervallo e frequenza su si, ma con mio dispiacere magicamente tutti i video dell app Amazon prime video me li fa vedere in SDR, non c’è verso di farmeli vedere almeno in hdr come succedeva prima. Tutte le altre app che utilizzo (Disney plus, netflix, YouTube e infuse) funzionano perfettamente e lo switch in hdr o dolby vision avviene senza problemi. Ho provato a disinstallare e reinstallare l’app senza successo.
Capita anche a voi? Sbaglio qualcosa? Lèggevo nel topic della nuova Apple TV 4k 2022 che ci sono problemi analoghi…
 
Dunque hanno eliminato il bug che quando il video SDR è 50hz ritorna automaticamente al YCBR? Da quello che sapevo l'RGB High funziona solo su contenuti in 24 o 23,976Hz
 
Top