Manda link Max, la provo stasera graziesono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps.... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1
.
Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Manda link Max, la provo stasera graziesono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps.... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1
.
Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps.... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1
.
Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
HZ1500 non ha HDMI 2.1, solo alcune funzioni che non necessitano della banda propria di HDMI 2.1. E per vedere un video 4k 10 bit a 120 fps hai bisogno della banda di HDMI 2.1
sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps.... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1
.
Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
Tecnicamente credo che superati i 50-60fps l'occhio umano non percepisca la differenza.
sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps.... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1
.
Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
se così fosse le nuove console sarebbero solo una bufala....
Hai sbagliato discussione , comunque esce audio DD+ 7.1
Ma no! L'output si adegua al tuo impianto.
Altrimenti penso che l’alternativa sia quella di acquistare un lettore 4K dedicato ed abbandonare il formato digitale per quello fisico, in modo tale da evitare questa compressione, sopratutto audio, giusto?
Il problema che lamenti è proprio per la compressione dello streaming, soprattutto audio, se passi al fisico questo problema sarà solo un ricordo ... !
Ma non esce anche in Dolby Atmos? Sulle locandine di alcune serie (per esempio See) c'è l'etichetta Dolby Atmos sull'app Lg.Hai sbagliato discussione , comunque esce audio DD+ 7.1
Il problema che lamenti è proprio per la compressione dello streaming, soprattutto audio, se passi al fisico questo problema sarà solo un ricordo ... !
Permettetemi una domanda da “ingorante”…
Esiste un App. Per guardare i canali tv in chiaro? Tra un po’ col dvb-t2 non vedrò più nulla e cercavo una soluzione per le 3 ore alla settimana di tv che guardo…
Ma non esce anche in Dolby Atmos? Sulle locandine di alcune serie (per esempio See) c'è l'etichetta Dolby Atmos sull'app Lg.