• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anteprima Oppo BDP-105EU

Susa Emidio ma c'è un piccolo errore, il 30 Novembre sarà venerdì (il testo per lo shoot-out di audioquality dice: solo sabato 30 novembre)
Mi sono perso la notizia dello shoot-out presso Spazio 2M (molto interessato se ci saranno i modelli JVC DLA-RS48 e DLA-RS55)
 
Ultima modifica:
Speriamo presto e bene... :D

Come da titolo, sono curioso di leggere i commenti dei primi che avranno l'occasione di una presa di contatto con la macchina, anche se, viste le locations, presumo che verrà valutato più il comparto video, che audio.

Rinnovo le perplessità sulla configurazione del DAC, tuttavia, avendolo già acquistato ed essendo in trepidante attesa, spero di essere seccamente smentito... :D
 
Da profano, permettetemi una domanda: a cosa serve un lettore Blu-Ray con una sezione analogica così raffinata - e costosa? Chiunque consideri anche solo vagamente un oggetto del genere ha sicuramente un ricevitore A/V di buon livello, il quale si occuperà di tutte le conversioni necessarie partendo dal segnale digitale in entrata HDMI.
In altre parole, a chi servono le uscite analogiche su un lettore Blu-Ray?
 
ArteTetra: no, è esattamente il contrario...;)

Ciao Arte, come da titolo, è esattamente il contrario, nel senso che chi considera seriamente un oggetto del genere di ricevitori AV/sintoamplificatori non vuol neppure sentire parlare!! :D

Nel senso che chi vuole sfruttare le prestazioni audio di tale oggetto farà fare decodifica e conversione D/A allo stesso e lo collegherà in multicanale analogico ad un pre solo analogico multicanale di un certo livello (Accuphase, Arcam, Audio Research, Copland, Electrocompaniet, McIntosh, Norma, ecc...) o ad un pre multicanale tradizionale (anche digitale, cioè magari per comodità con altre sorgenti, tipo sky e simili) ma con una sezione analogica di livello molto elevato, tipo il Krell HTS che qui dentro hanno in molti, ma anche altri (Classé McIntosh, Cary Audio, ecc...).

Altrimenti, se si fanno fare decodifiche e conversione al pre (o ricevitore o sinto che sia) ovviamente non ha senso un lettore del genere, come hai detto anche tu. Se anche si volessero (quasi) le stesse features e lo stesso comparto video ci sarebbe il 103... ;)
 
Chi si "accontenta" di un ricevitore A/V HDMI di buon livello prenderebbe infatti il 103. Chi vuole avere un lettore multiformato anche per la musica sceglie un lettore come questo di alto livello e ascolta tutta la musica in stereo, lasciando il multicanale per i film per i quali è più che sufficente un vecchio decoder dts anche per i film in BR. A parità di budget un sistema stereo suonerà sembre meglio di uno multicanale.
 
Beh Klaus, veramente un lettore di questo tipo essendo multiformato è l'ideale proprio per la musica multicanale ad alta risoluzione (Sacd, Dvd-Audio e Blu-Ray musicali) perché se si pensasse solo ai film ed alla musica stereo ci sarebbero anche altre soluzioni (magari un lettore Video più economico abbinato ad un lettore audio Cd e sacd solo stereo).

Invece per i formati che ho detto sopra questo lettore è ormai praticamente l'unico uscito sul mercato, quest'anno (e anche gli anni scorsi non è che fossero molti, anzi)...;)
 
Top