• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anchor Bay DVDO Edge

Se posso intromettermi nel discorso io avevo un HTPC "megacarrozzato", intel i7, scheda video da 1Gb geforce 4, 12 Gb di Ram ecc ecc.....

Usavo come software di lettura di file SD (DVD) power DVD, Totalmedia Teather, sfruttando i loro upscaling oppure usando Fdshow per effettuare l'upscaling.

Risultato:

Vendetti il tutto ed acquistai un Oppo BD83 e il suo processore video interno (Anchor Bay) valeva come mille HTPC: DVD visti su telo di video proiettore si vedevano come dei bluray.

Ora ho venduto l'Oppo (troppo macchinoso da usare come media center) e uso un Mac Mini accoppiato ad un DVDO Edge, che ha lo stesso processore video dell'Oppo....

Ottimo il risultato....
 
ciao a tutti scusate la mia ignoranza,IL dvdo edge migliora la qualita del dtt hd incorporato deI tv?? da quello che ho letto,con sky hd ok,ps3 ok.secondo voi conviene acquistarlo x migliorare la visione da 2,40m di un 46pollici full hd??


grazie mille!!!!:)
 
blucabar ha detto:
.... acquistai un Oppo BD83 e il suo processore video interno (Anchor Bay) valeva come mille HTPC: DVD visti su telo di video proiettore si vedevano come dei bluray.

Tanto per così dire (spero) .....
 
Ultima modifica:
Si, certo, l'avevo capito, ma il neofita può fraintendere e crearsi delle aspettative sbagliate, per cui... meglio specificare ;)

Ciao
 
Quindi un buon HTPC che può costare più di un DVDO non è sufficiente? :eek: cacchiarola... che delusione io che pensavo che un HTPC era il top da abbinare... :(
 
..........per di più, e ti parla uno che smanetta da anni tra PC e Mac, l'interfaccia dei computer è poco "user frendly".

Con elettroniche "fatte a posta" accendi e spegni con un tasto; con un computer hai mille problemi.

Proprio in questi giorni sto dismettendo il mio Mac mini a favore di un popcornhour A200; Il Mac, che uso come mediacenter produce degli scatti fastidiosissimi (non dovuti alla potenza di calcolo) e non sono riuscito a farglierli eliminare.......

Morale della favola: abbandono per la seconda volta l'HTPC.....!!!!
 
titoav ha detto:
Alcuni di voi dicono che l'Edge in SD dà il massimo se si connette all'uscita Rgbs, mentre altri sostengono che, impostanto il decoder su "originale", con l'uscita Hdmi l'Edge fa comunque un buon lavoro.
Io ho notato con Hdmi e decoder su "originale" ho una visione un pò a scatti rispetto al decoder impostato su "1080i", dove la visione è migliore e più fluida.
Ma non è un controsenso visto che dovrebbe essere propio il lavoro che deve fare l'edge?
Grazie a tutti
 
il tuo è un caso davverop unico. far fare il lavoro da 576p, a 1080i, al decoder sky, è un azzardo:)
ciò non toglie, che in alcune e rarissime e fortunate condizioni, possa succedere.
ggr
 
Il mio decorer sky hd è veramente strano...
Sull' uscita in Hdmi dovrei avere un segnale RGB e invece il dvdo mi dice,
nelle info, che dal deoder sky esce un segnale YCbCr 4:4:4... mah!!!
Dovrei utilizzare allora un cavo RGBs? Ma così facendo perderei qualità di immagine! (anche su questo punto ci sono diversi punti di vista).
Grazie
 
COLAZZURRO ha detto:
Ma non è un controsenso visto che dovrebbe essere propio il lavoro che deve fare l'edge?
Grazie a tutti

Stessa cosa succede anche a me. Decoder Az Box settato su 576i.

Dvdo Edge settate a 1080p, immagine a scatti quasi irreale, mettendola su 1080 i, immagine fluida e perfetta...

FOrse non funziona qualche cosa???
 
Problema

Volevo sapere se quello che stà succedendo a me è capitato a qualcun'altro....

Il mio Edge (acquistato un mese fà nuovo), dopo un pò che rimane acceso non risponde più a nessun comando impartito.

Ogni comando che parte da teleomando non fà nemmeno accendere il flash del led anteriore dell'apparecchio che stà a sigificare quando riceve un segnale ad infrarossi..

Bisogna staccare la corrente e dopo una decina di minuti riattaccarla, e lui funziona per poi dare lo stesso problema......

Cosa ne pensate? Rma???? (spero di no!!)
 
Ciao, io ho avuto un problema simile e ho dovuto portarlo in assistenza, dove però mi hanno risolto (dopo 2 tentativi).

Prova prima a fare un reset con il tastino dietro: hai duplicato il telecomando, per vedere se è lì il problema?

In bocca al lupo.
 
Ma si è saputa cosa sull'aggiornamento 3D'? A fine mese mi arriva il proiettore 3D e vorrei sapere che devo fare di questo processore.
 
COLAZZURRO ha detto:
Sull' uscita in Hdmi dovrei avere un segnale RGB e invece il dvdo mi dice,
nelle info, che dal deoder sky esce un segnale YCbCr 4:4:4... mah!!!
Dovrei utilizzare allora un cavo RGBs? Ma così facendo perderei qualità di immagine!
Grazie

sulla HDMI a me ha sempre dato YCbCr 4:4:4... con la scart invece bisogna lavorare RGBs... mai vista l'uscita RGB sulla HDMI :confused:

la differenza in RGBs da scart, confrontata con l'HDMI, entrambi in "originale", è completamente a favore della RGBs... non c'è proprio competizione, da HDMI è decisamente velata e priva di tridimensionalità

in ogni caso, il Prep sarà anche non male ma uscire a 576i evita un passaggio di elaborazione (ricostruzione da parte del Edge di come era, in teoria, il segnale prima che il decoder sky lo deinterlacciasse) che si vede ;)

IMHO
 
Ultima modifica:
felixman ha detto:
Ma si è saputa cosa sull'aggiornamento 3D'?

E' uscito quello per l' Iscan duo; a breve, immagino, dovrebbe uscire anche quello per l'Edge che, temo, adesso sarà un po' trascurato per coccolare il Duo, il loro cavallo di battaglia...
 
A proposito di iScan™ Duo che è stato abilitato al 3D, non so se avete letto sul sito ufficiale che ci sarebbe un programma per un possibile upgrade a questo processore dando in permuta l'Edge + 799 dollari (circa 567 euro al cambio). Non so se si possa definire un affare conveniente.
 
Oggi hanno mandato un'email per informare dell'uscita del nuovo firmware che rende compatibile l'iScan Duo con il 3D. Ed da quanto scrivono sulla loro home page sembrerebbe imminente il rilascio di un firmware per il 3D pure per il nostro Edge. Non ci resta che aspettare. :D

HDMI 1.4a specifies a large number of 3D formats, and it specifies a smaller number of formats whose support is mandatory for 3D displays. EDGE and iScan Duo will pass the mandatory formats through from input to output, based on the specifications.

Availability: late November 2010.

We will continue to update firmware as needed to provide compatibility with as many products as possible.
 
felixman ha detto:
dando in permuta l'Edge + 799 dollari (circa 567 euro al cambio). Non so se si possa definire un affare conveniente.
sarebbe da fare subito. il duo, in giro, costa circa 1300 euro...
ggr
 
L'Edge viene da loro valutato circa 360,00 euro che aggiunti ai 567,00 fanno lievitare l'investimento a 927,00. Se in giro l'iScan™ Duo lo si trova a 1300,00 allora ci sarebbe per lo meno un risparmio reale di 373,00 euro.
 
Top