• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatore DAC + Casse

SuperS

New member
sulla falsa riga di un altro mio post, ne apro uno nuovo un pò più mirato.
Le mie esigenze sono quelle di ottenere un impianto di ascolto decente,
che ha una definizione dell'audio pulità e chiara a bassi e medio volumi (volume da condominio).
La stanza è circa 4x6 (24mq)
Il divano di ascolto dista dalla parete frontale (posizione delle casse) circa 4mt.
la distanza tra le due casse è di circa 3,40mt

Avedo avuto modo di apprezzarle in passato, vorrei prendere questi diffusori da pavimento:

ELAC UNIFI UF52
Tipo altoparlante: 3 vie, bass reflex
Tweeter: 1 cupola morbida da 1 pollice, montata concentricamente
Midrange: 1 cono in alluminio da 4 pollici
Woofer: 3 coni di alluminio da 5,25 pollici
Risposta in frequenza: da 42 a 35.000 Hz
Sensibilità: 85 dB a 2.83 v / 1m
Potenza amplificatore consigliata: da 40 a 140 w
Impedenza nominale: 6 O
Schermatura magnetica: No
Altezza (senza piedi): 185mm
Larghezza: 544 mm
Profondità: 275 mm

Adesso mi serve un buon amplificatore che faccia da DAC per musica liquida e streaming.
Mi occorrono anche entrate audio digitali, rete per accedere ai flac raccolti su nas, ecc..
In futuro forse aggiungerò un sub tipo svs sb1000

Considerando che le casse li andrei a pagare circa €1200,
ho un range per tutto il resto dai 1000/1500

Consigli?
 
Ultima modifica:
io sono pratico di Yamaha, con l'app sullo smartphone/tablet controlli tutta la riproduzione da streaming o da rete locale
https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_components/r-n803d/index.html

so che ci sono prodotti simili da Cambridge Audio e sicuramente anche da altre marche ma al momento non sono informato.

Per "sentire bene a bassi volumi" il loudness è essenziale, si compensa la carenza di sensibilità dell'orecchio umano agli estremi di banda
 
io forse cercherei un hegel nell'usato...
già l'h80 suona bene senza arrivare però a volumi importanti, se poi ne no trovi uno superiore meglio, ma tutti in comuni hanno un suono preciso e di buon dettaglio, senza però affaticare o strafare.
per il loudness va a gusti, ma in realtà un buon ampli suona bene a qualsiasi volume e ne ho sempre la riprova in molte occasioni. secondo me l'hegel non ne ha bisogno.
 
Ultima modifica:
Cosa se pensate di questa coppia?
Amplificatore Marantz PM6007
+ Marantz NA6006 come DAC multifunzione

o Amplificatore Denon PMA-800NE
+ Denons DNP-800NE
 
Ultima modifica:
Hai appurato che il tuo ben superiore Denon pma 1600 ne e' difettoso prima di decidere per questo downgrade?
SALVO.
 
Mah....la coppia Marantz ha un suono un po' piu' raffinato pero' i Denon hanno piu' "mordente", maggiore spinta, secondo me per le Elac andrebbe meglio la coppia Denon ma parliamo di piccole differenze.
SALVO.
 
SuperS l’impressione che ho che fatichi a prendere in considerazione qualcosa che vada oltre i marchi Denon, Marantz e Yamaha che a mio parere fanno cose egregie soprattutto su macchine molto complesse e top di gamma.

Io ho in soggiorno il pma 1600 ne accoppiato a delle piccole Q Acousitcs , come ho già scritto buon prodotto che fa il suo compitino.

Con 150 euo in più di qeullo che ho pagato il Denon qualche anno fa comprai un amplificatore di un brand a me sconosciuto un Atoll dopo averlo confrontato con diversi amplificatori (il rivenditore fu particolarmente gentile e paziente), nell’ascolto la differenza è per me imbarazzante a favore dell'Atoll (soprattutto a basso volume) rispetto al Denon pur costando poco di più.

Non ti consiglio Atoll perché il listino dei nuovi modelli è parecchio aumentato e a suo tempo scoprii di qeusto problema e ora non vivo più tanto tranquillo :rolleyes:.

Per questo ti avevo suggerito di tamponare con un prodotto come l'Arylic e prenderti il tempo per fare ascolti e decidere con le tue orecchie ... prova a leggere qui


Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
In generale i giapponesi hanno un suono molto neutro, dettagliato ma molto lineare… se ti piace quel tipo di suono vai pure alla ricerca di quel genere di prodotti. Se invece cerchi dinamica bassi ben presenti ma controllati allora l’HEGEL che ti è stato suggerito è un valido candidato.
 
Ultima modifica:
SuperS l’impressione che ho che fatichi a prendere in considerazione qualcosa che vada oltre i marchi Denon, Marantz e Yamaha....[CUT]

L’errore che fa l’80% dei neofiti.
Poi, quando si ascolta qualcosa che non siano entry level jap (vedi un paio di marchi citati qui e altri 3/4 da me nell’altro 3d) si capisce cos’è la vera hifi e si apre un mondo nuovo.
 
Gli HEGEL vedo che costano uno sproposito e vado fuori il mio budget se devo metterci poi anche un DAC
per streaming e rete non ci stò proprio.
Gli Atoll se non vado errato ne ascoltai qualcuno su delle Dali, ma non ne rimasi stupefatto.
 
Gli Hegel sono ampli con dac incluso (forse anche il lettore di rete, ma su questo non sono sicuro)
 
Ultima modifica:
Mi sbilancio affermando che diffusori come Q acouatics 3050 in possesso dell’autore sono perfetti per la volumetria di cui si parla (24mq) ma non si può amplificarli con il primo ampli consumer o peggio ancora sinto HT che capita a tiro, richiedono un minimo di attenzione negli abbinamenti e in quanti oggetti maturi e raffinati meritano un ampli all’altezza, con il quale tireranno fuori il meglio ancora inespresso.
Cambiare diffusori significa ripartire da zero e qua si sta già valutando pure l’ampli per pilotarla, insomma troppo passi per volta con il rischio di fare una gran confusione e peggiorare anziché migliorare.

Ss l’Hegel ha il dac è da prendere in seria considerazione. Su hifishark si trovano sia i dac Rega che ho indicato (un oggetto sottovalutato da molti audiofili in quanto prezzato a una cifra conveniente, basta pensare al cd Saturn a listino 2,5k il quale ha lo stesso dac), e molti ampli europei e non di livello definitivo, pure sovradimensionato rispetto alle Q, restando ampiamente nel budget.
 
si avete ragione gli hegel hanno il dac
stò guardando bene sul sito ufficiale, in particolare l'H95.
ma parla solo di streaming online con Spotify, e tutti gli altri?
il miglior Deezer che fine ha fatto?
Per non parlare sulla connettività UPnP/DLNA.
sotto questo aspetto le info tecniche sono molto povere e liscie.
Sicuramente sarà un buon prodotto, ma credo che serve abbinarci ugualmente un buon DAC
per il massimo della multimedialità.
Almeno per quello che ho intenzione io.
 
Aspetta @ellebiser che è l'esperto (ne ha uno) degli Hegel :)

Su hifishark si trovano sia i dac Rega che ho indicato
Ho riletto il topic ma non trovo tue indicazioni su dac Rega. Quale sarebbe il dac che hai in mente? Te lo ciedo perché sto facendo un elenco di dac da ascoltare per sostituire il mio ^^
 
Ultima modifica:
si avete ragione gli hegel hanno il dac
stò guardando bene sul sito ufficiale, in particolare l'H95.
ma parla solo di streaming online con Spotify, e tutti gli altri?
il miglior Deezer che fine ha fatto?
Per non parlare sulla connettività UPnP/DLNA.
sotto questo aspetto le info tecniche sono molto povere e liscie.
Sicuramente sarà un buon prodotto,..........[CUT]
L’HEGEL è un all in one ti basta un cellulare o un pad e puoi iniziare comodamente ad ascoltare musica …
Ha ingressi analogici e digitali e USB per collegare anche un PC dove puoi installare tutto quello che vuoi insomma una macchina da musica completa.
 
questo lo sò che in wireless posso trasmettere tutto quello che voglio da smartphone o tablet.
Ma preferisco un sistema indipendente, per non tenere sempre lo smartphone connesso ad esso.
poi per me avere accesso diretto ad un NAS con DLNA è importante.
Sfoglio le varie raccolte che voglio ascoltare e via di play.
 
Aspetta @ellebiser che è l'esperto (ne ha uno) degli Hegel :)


Ho riletto il topic ma non trovo tue indicazioni su dac Rega. Quale sarebbe il dac che hai in mente? Te lo ciedo perché sto facendo un elenco di dac da ascoltare per sostituire il mio ^^

L’avevo consigliato all’autore nell’altro 3d:

https://www.avmagazine.it/forum/142...sintoamplificatore-o-amplificatore-di-qualita

Io l’ho trovato usato pari al nuovo a 300€ e tiene testa come sensazione di naturalezza a un marantz cd16, un complimento non da poco considerando che si tratta di una delle macchine digitali più riuscite in assoluto ed è tutt’ora molto apprezzata.
 
Top