Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
Nessuno che io sappia, escluso il nuovo Pioneer VSA-AX10Ai (con la "A" dopo AX10) e sul quale sto facendo seriamente un pensierino (non è che ti serve un Denon AVC-A1SE di seconda mano?Bosef ha scritto:
Quali sono gli amlificatori, sintoampli, decoder, attualmente in commercio ad essere compatibili con il WMA multicanale a parte il Pioneer VSA-AX10i ?
Sarebbe stato annunciato questo DVD-player: (V Inc. Bravo D3)Bosef ha scritto:
Sapete se è stato annunciato qualcosa di imminente uscita?
CalabrOne ha scritto:
Ciao Fabio, mi spiace non leggerti più su IHHC...
Nessuno che io sappia, escluso il nuovo Pioneer VSA-AX10Ai (con la "A" dopo AX10) e sul quale sto facendo seriamente un pensierino (non è che ti serve un Denon AVC-A1SE di seconda mano?![]()
)
Ci sono però gli ultimi Onkyo (TXSR801, 900 e 1000) che hanno una simpatica connessione ethernet che permette di leggere i file WMA da computer (multicanale? bho!)
Sarebbe stato annunciato questo DVD-player: (V Inc. Bravo D3)
CalabrOne ha scritto:
Ciao Fabio, mi spiace non leggerti più su IHHC...
[CUT]
Ci sono però gli ultimi Onkyo (TXSR801, 900 e 1000) che hanno una simpatica connessione ethernet che permette di leggere i file WMA da computer (multicanale? bho!)
Sarebbe stato annunciato questo DVD-player: (V Inc. Bravo D3)
Bosef ha scritto:
Purtroppo gli Onkyo non decodificano il WMA multicanale, ma solo i files stereo residenti sul Pc... al momento il Pioneer sembra proprio l'unico. Entro fine settembre dovrei vendere il mio glorioso Denon AVR-3200 e stavo cercando qualcosa nella fascia 1000-1500 Euro. A questo punto la scelta si avvicina sempre più al 3805 a meno di importanti novità o pazzie da parte mia (Rotel 1098)
Bosef ha scritto:
Anche a me dispiace per IHHC ma il lavoro non mi permette più di frequentarlo e la presenza di Berry è stato un motivo importante.![]()
Michele Spinolo ha scritto:
Occhio che poi al 1098 ci vanno dietro i finali: la pazzia raddoppia!![]()
Se vai di HTPC non dovresti avere problemi con la Nforce2 (se non sbaglio hai anche tu la A7N8X Deluxe), perdi un po' di qualità nella codifica DD, ma non penso sia un gran dramma.
Piuttosto hai provato AC3filter? nelle ultime release dovrebbe permettere di fare via software quello che fa in HW la nforce2, magari lo fa anche meglio!
erick81 ha scritto:
Bosef,
ho fatto varie prove di encoding hw utilizzando NForce 2, il risultato non mi pare male (considera che l'encoder è certificato dai laboratori Dolby), oltretutto l'ampli aggancia automaticamente il flusso DD5.1 via SP/DIF![]()
erick81 ha scritto:
Il confronto l'ho fatto con AC3Filter, in entrambi i casi prelevando da SP/DIF il bitstream!
Bosef ha scritto:
Io ho confrontato il DD prodotto dalla Nfroce2 mandato all'ampli via coassiale, con il WMA decodificato e mandato direttamente all' ingresso 5.1 dell'ampli. Gli stessi files suonano in maniera abbastanza diversa. Mi è difficile da spiegare però non so se l'inghippo sia nella bassa qualità della transcodifica o nella povertà della decodifica dell'audio multicanale WMA.
Bosef ha scritto:
Certo
Piuttosto, sai se è sono in cantiere la produzione di una nuova scheda di decodifica WMA multicanale per il 1098?
Michele Spinolo ha scritto:
Per quanto riguarda gli upgrade HW, sempre le stesse fonti, hanno chiaramente specificato che sebbene la costruzione del Rotel sia modulare non sono previsti upgrade HW nell'immediato futuro.
ciuchino ha scritto:
L'unica prova che avevo fatto e' con questo trailer :
The_Rules_of_Attraction_720.wmv
Windows Media Audio 9 Professional
384 kbps, 48 kHz, 5.1 channel 24 bit (A/V) 1-pass CBR
Visto il bitrate non mi aspetto miracoli.
Scheda audio terratec aureon space uscita 5.1 analogica contro AC3 filter DD .
L'ampli e' un DSPA1 Yamaha casse Mirage.
Non chiedetemi una recensione da audiofilo.
Le uscite analogiche della Terratec non sono affatto male ,il suono risultava piu' caldo e coinvolgente.
Comunque non male neanche con l'AC3 filter ... poi come al solito che la differenza sia tanta o poca bo'
Ciao
Antonio
erick81 ha scritto:
P.S. Cmq con quel bitrate, WMA Pro non dovrebbe essere malaccio, intendo dire meglio di un DD con le stesse caratteristiche![]()
ciuchino ha scritto:
In effetti non e' malaccio
Provero' anche con Robotica.
Pero' essendo gia' connesso anche in analogico e visto che la Terratec non e' male ...![]()