• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

alimentatore per microfono

vilnius

New member
Valutando l'acqisto del microfono della behringer ECM800, vedo che spesso è suggerito per l'amplificazione il mixer ub802 della stessa marca ma perchè non usare solo un amplificatore dedicato allo scopo tipo questo?

Quali vantaggi darebbe il mixer anche pensando ad un uso del mic per la correzzione ambientale digitale?

Grazie
 
Il mixer aiuterebbe solo a sporcare il segnale e falsare di poco la misura, sempre che tu debba usare il microfono solo per misurazioni.
 
Quello indicato non è un amplificatore (per l'esattezza bisognerebbe dire preamplificatore microfonico) e serve solo a fornire l'alimentazione fantasma ai microfoni a condensatore che necessitano di tale alimentazione, lasciando inalterato il livello del segnale audio.

In altre parole è un semplice alimentatore che fornisce i 12 opure 48 V, tramite due resistenze uguali, ai due conduttori interni del cavo microfonico.

Si inseriscono di solito tra micro e mixer nel caso non dispongano già di per sè di tale tipo di alimentazione.

Il mixer indicato, invece, oltre a fornire tale alimentazione, provvede anche ad elevare il segnale audio da quello tipico dei microfoni, pochi mV, a quello di linea di qualche Volt.

Se l'apparecchiatura che intendi utilizzare ha un ingresso microfonico di adatta sensibilità e rumore minimo ti basta utilizzare quell'alimentatore o uno simile, o costruirtene uno, se invece disponi solo di ingressi di linea devi utilizzare un preamplficatore microfonico o un mixer (il mixer, di base, è solo un preamplificatore con più ingressi).

Ciao
 
Se deve fare misurazioni entrerà in una scheda audio probabilmente, che di solito accettano un segnale microfonico. Allora in questo caso basterebbe solo questo scatolotto.
 
nordata ha detto:
Il mixer indicato, invece, oltre a fornire tale alimentazione, provvede anche ad elevare il segnale audio da quello tipico dei microfoni, pochi mV, a quello di linea di qualche Volt.
Ecco mi sfuggiva qualcosa!
Grazie

nordata ha detto:
Se l'apparecchiatura che intendi utilizzare ha un ingresso microfonico di adatta sensibilità e rumore minimo .....
Dovrei collegarlo alla scheda audio (per ora ho solo quella integrata) ed'è probabile che i risultati migliori si ottengano amplificando il segnale sebbene possa attivare o disattivare l'opzione preamplificato sull'ingresso microfonico.
nordata ha detto:
..... o costruirtene uno...
Approfitto per chiederti lo schema che hai già spiegato nel relativo 3d ma non è più disponibile l'immagine.
Ancora grazie.
 
Io, prima dell'acquisto di una scheda sonora che ha un preamplificatore microfonico e l'alimentazione phantom integrata, usavo un preamplificatore behringer dotato di alimentazione phantom e avevo dei risultati nettamente superiori in termini di rapporto s/n rispetto all'ingresso microfonico della scheda audio integrata del computer.
Se ti serve fammi un fischio perchè non so più che farmene.

Ciao.
 
Top