• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto scelta taglio e modello.

Tazmanian devil

New member
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum ma vi leggo da molto.
Finalmente è arrivato anche per ne il momento di scegliere la tv!!
Finalmente più o meno perché è veramente una giungla!!

I requisiti che deve avere obbligatorimente sono:
- LCD led
- 3D passivo

Ero orientato sul 960 di lg da 55" ma i prezzi lo abbattono, idem l'860,
Allora mi sono orientato sul 740s da 55" trovato in negozio a 1600e.
L'altra altrnativa potrebbe essere il nuovo dt60e di panasonic nella versione 50".
Ci sarebbe anche la versione da 50 del lg667 ma secondo me si scende troppo con le caratteristiche base.

I due tagli diversi presi in considerazione sono dovuti al fatto che la mia parete è 124cm e tanti 55" vanno oltre mentre lg è a 123.6cm mentre ovviamente il panasonic è più piccolo.
Ho fatto delle sagome con il cartoncino e un 47 sembra piccolo mente il 55 è proprio giusto non vorrei stonasse.
Se riesco inserisco due foto da telefono.

La distanza dalla parete al divano è di circa 4.0m o qualcosina in più.

Se ci sono altri modelli che Val la pena valutare ditemelo, a patto che abbiano le caratteristiche sopra citate.

Utilizzo:
- tv digitale terrestre 50%
- film 20%
- games 30% ( simulazioni di guida)

Grazie a chi risponderà!!
Andrea
 
con "simulazioni" intendi gran turismo o roba più seria (iracing, richard burns rally...) perchè nel secondo caso sarebbe importante non avere un input-lag eccessivo, punto in cui solitamente i Led LG e samsung soffrono un pò.
 
ok, beh tra questi ti consiglio il DT60 che è un ottimo lcd ed ha anche un basso input-lag... ma mi sembra di capire tu preferisca un 55" e da 4m in effetti è il minimo... qual'è il tuo budget massimo??
 
si mi piacerebbe un 55" anche se come avrai visto in foto siamo al limite.
ero partito con 2300 del lm960, troppi, poi i 2100 del la860, troppi, ora c'è una buona offerta in un negozio della mia zona di un 740s a 1600, praticamente il prezzo che costa online.

oggi li ho visti entrambi, sia lg che panasonic, e grosse differenze non mi è parso di vederle, poi, sono un neofita quindi non so, ed è per questo che chiedo aiuto. ;)
 
Non avevo guardato le foto... il 55" sembra ci vada proprio a incastro, non è che poi ti darà problemi per i collegamenti :rolleyes: ...
considerando la distanza di visione, meglio un 55", per lo spazio invece sarebbe perfetto un 50"

cmq hai ragione le differenze non sono affatto grossissime, L'LG 740 è un ottimo lcd con gran rapporto qualità/prezzo. Tieni conto però di questo: dalla rece di DDay

"Purtroppo per il montaggio vicino al muro si devono considerare le prese: LG ha usato la parte piatta per inserire alcune connessioni, tra cui quella di rete ethernet, che potrebbero ostacolare un'installazione “a quadro

Un'altro stralcio della rece:

"Per la serie LA740, LG ha optato per un pannello LED Edge IPS illuminato su due lati: il sospetto è che si tratti di un pannello praticamente identico a quello utilizzato lo scorso anno, con qualche piccola miglioria per quanto riguarda l'uniformità luminosa e la reattività. Il filtro frontale, che funziona anche come pellicola per la polarizzazione 3D, elimina qualche riflesso ma non fa miracoli: attenzione a come si posiziona il TV.

Quando si accende il TV per la prima volta, l'immagine che viene riprodotta è quanto di più lontano esista dall'immagine ideale: colori sparati, Edge Enhancement molto marcato, retroilluminazione ai massimi livelli e filtri d'immagine in abbondanza. Un vero preset “demo” fatto per stupire chi resta facilmente impressionato dalle immagini vivaci. Fortunatamente, come in tutti i TV LG esiste la modalità ISF che ci riporta nel nostro mondo fatto di neri convincenti, colori decisamente più fedeli al reale e illuminazione ben dosata, anche se dobbiamo ammettere che pure il preset “cinema” non è affatto male a patto di regolare luminosità e contrasto a seconda della luce ambientale.

Dopo un po' di ore passate a visionare Blu-ray, spezzoni in HD e segnale televisivo possiamo dire che questo LA740 si comporta praticamente come il modello 860 dello scorso anno, ottima resa cromatica, nero convincente a patto di regolare bene retroilluminazione e opzioni di risparmio energetico e un pannello abbastanza reattivo con scie decisamente ridotte. Non spariscono del tutto le problematiche legate all'illuminazione Edge LED: in ambiente totalmente oscurato il pannello mostra qualche segno di sofferenza, una lieve mancanza di uniformità nell'angolo in basso a sinistra e un po' di clouding. La situazione, come in tutti i casi, cambia da esemplare a esemplare, nel nostro era buona ma probabilmente si trovano esemplari dello stesso TV con un'uniformità migliore (così come potrebbero essercene di peggiori). Siamo comunque certi che il TV che LG ci ha fornito non era stato selezionato e preventivamente "tarato" per le prove delle riviste, quindi il suo comportamento dovrebbe essere analogo a quello della maggior parte dei modelli venduti.

Il 47LA740 non è il TV da performance pura, è un prodotto fatto per guardare la TV e le trasmissioni televisive. Utilizzando infatti un Blu-ray di riferimento e altre clip, non mostra lo stesso nero di un Samsung F8000 o di un Sony W900 (il plasma Panasonic non lo scomodiamo neppure) ma con le normali trasmissioni televisive, anche di modesta qualità, mette in luce un'immagine morbida, bilanciata e incredibilmente piacevole. LG ha migliorato moltissimo il suo scaler con i filtri per contenuti rumorosi e di bassa qualità, e paradossalmente con il segnale televisivo italiano (che non eccelle) questa TV riesce a dare uno dei migliori risultati mai visti, attenuando i disturbi senza però rendere l'immagine troppo soft e scalando il segnale a definizione standard senza scalettature e problematiche vistose.

Buona come sempre la resa con i segnali 3D, anche se ormai il 3D è diventata una delle tante feature del TV e il suo utilizzo è davvero limitato a singole occasioni. Con cinema 3D, comunque, LG ha dimostrato di saper offrire un prodotto di buona qualità, a basso prezzo e, soprattutto, adatto a tutti. In dotazione, oltre agli occhiali "standard" vengono offerti quelli con lenti identiche per il dual play, feature che forse in qualche caso è addirittura più utile del 3D stesso
.
 
Ultima modifica:
la recensione l'avevo vista ma una rilettura di sicuro non guasta ;)
ti dirò l'idea è quella di mettere una staffa a doppio braccio dietro quindi mi staccherei leggermente dal muro, credo un 15cm circa.
riguardo alle impostazioni di default è vero, ma oggi con il commesso abbiamo pacioccato un pò nelle impostazioni e basta passare dalla impostazione standard a quella cinema e l'effetto "colore a 1000" svanisce, quindi quello lo imputo solo al settaggio, nella quale poi chiederò aiuto una volta che ho il tv in mano.
clouding ne patiscono tutti...non so mi sembra con qualche leggera lode e senza infamia, o sbaglio?

riguardo alla dimensione la parete è 124/124.4 casusa muratori, e il tv è 123.3 quindi sono al limite.
il commesso mi ha detto che si può cambiare nei 7 giorni in caso di necessità, quindi opterei per un 55 e provare il colpo grosso, ma se poi mi rendo conto che è enorme e sta male?
cosa prendo? prendere il 667 da 50" non mi va,mi sembra poco performante, l'unico sarebbe il 50" dt60.
 
Occhio che un 3D a 4 metri con un 55" non rende praticamente niente. Non sognare di giocare a GT6 in 3D perchè per me vomiti dopo 3 minuti :D. per esperienza personale ti assicuro che il 3D dopo le prime prove iniziali lo userai praticamente mai.

Da 4 metri ti servirebbe un 65" ma ti dico che per godere appieno dei contenuti fullHD forse non basterebbe nemmeno.
 
Ultima modifica:
Il consiglio sull'LG resta... in alternativa il samsung UE55F7000 che al momento online viene sui 1700 spedito, superiore all'LG in tutto.
 
Come qualità di immagine generale... ad esempio sul nero, quindi contrasto e profondità delle immagini, sopratutto in visione al buio o con poca illuminazione... e credimi, il discorso del nero più basso (e conseguenti migliorie che porta alla profondità/tridimensionalità delle immagini) basta per preferire di gran lunga il samsung... non che l'lg sia male, ma dato che hai chiesto un'alternativa... L'F7000 a quel prezzo, in campo LED, penso sia la scelta migliore... anche se ripeto: le differenze tra questi lcd non sono certo eclatanti, ci sono pregi e difetti legati alla tecnologia e di cui soffrono, chi più chi meno, tutti i pannelli... nel complesso il samsung è superiore anche al DT60... Se ti interessa, i samsung sono considerati anche i migliori in quanto a estetica, imbattibili nella parte smart e in tutto ciò che riguarda il "contorno"... Per concludere ti faccio però presente che i samsung (sia 6500 che 7000) contrariamente ai tuoi requisiti, hanno un 3d attivo... è per te cosi importante il fatto di avere il 3d passivo?? ma anche il 3d in generale, sei sicuro ti interessi cosi tanto? No perchè tutti i possessori che conosco sono partiti entusiasti del 3d del loro tv, che hanno usato però solo qualche volta i primi giorni... e poi quasi mai, se non per qualche test/prova veloce, o per farlo vedere un'attimo agli amici...
 
eh non lo so...
ci sto pensando, effettivamente non so quanto userei il 3d ed in che modo, sarebbe la prima volta di un tv 3d come di un tv full hd, mai avuto uno ad oggi.
diciamo che col 3d, si ci guarderei magari qualche cartone di ultima generazione, e provarlo su foto,(visto che la fotocamera le fa), e videogame.

io credo che qualunque prodotto prenda mi troverei bene, proprio perchè passo da uno scandaloso 32 samsung nemmeno full hd a dei buoni tv, almeno credo.

però ora sono combattuto, e la promozione che ho visto dell'lg scade il 15.

hurry up!!!!
 
chiamatemi psicopatico, ma ho preso la chiavetta scaricato da youtube dei trayler in "full hd" e sono andato da un....ro chiedendo di poter visionare i filmati sulla chiavetta.
io personalmente differenze non le ho notate, sarà che non sono granchè scaltro a tal proposito.

purtroppo non sono riuscito a vedere nessun immagine 3d sul samsung...non avevano occhiali. peccato.

cavoli mi sono ficcato in un pasticcio! :D
 
Ma visto che l'hai trovato in negozio fisico, ti conviene prenderlo... molto più comodo e sicuro rispetto all'acquisto online ( ovviamente nessuno comprerebbe in internet se i negozi fisici facessero gli stessi prezzi...) concordo con te, solo per la differenza di pollici e risoluzione il miglioramento sarà devastante ;)

Per curiosità, come mai non consideri le tv al plasma?
 
chiamatemi psicopatico, ma ho preso la chiavetta scaricato da youtube dei trayler in "full hd" e sono andato da un....ro chiedendo di poter visionare i filmati sulla chiavetta.
io personalmente differenze non le ho notate, sarà che non sono granchè scaltro a tal proposito.

purtroppo non sono riuscito a vedere nessun immagine 3d sul samsu..........[CUT]

Perchè psicopatico, perchè provi prima di comprare...? E ciò che chiunque dovrebbe fare, solo che a volte non è possibile (certi modelli sono difficili da trovare...)
La comparativa l'hai fatta tra l'lg e il sam F7000 giusto???
di certo al cc le differenze non le vedi... il samsung ha un nero decisamente più basso, ma per notarlo devi guardarlo in stanza buia...
 
il plasma no, perchè....non so non mi convince appieno, e dovendolo usare per i giochi di guida mi fa paura lo stampaggio, anche se sembra risolto.
si esatto 740s vs f7000.
su quei filmati davvero poche,pochissime differenze.
a casa è difficile che guardiamo la tv a luce spenta.

domani vado in un altro cc a vedere il 70003d che han detto di averlo, dopodichè sarò sempre più incasinato

lg 55la740s 1600
sam 55f7000 1700/1800 online

dal vivo quasi inavvicinabile....
 
il 3d del sam essendo attivo, mantiene la piena risoluzione verticale, ma tutto sommato la differenza non è così eclatante... molti preferiscono il passivo negli lcd... una volta visto per bene l'f7000 dovrebbero schiarirtisi le idee no?
 
Top