• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto scelta taglio e modello.

speriamo domani vado ad un s....rn vicino a vedere che mi han detto averlo.
altra piccola pecca dell'attivo, mia personale ovviamente, è che la mia compagna porta gli occhiali, e gli attivi sono un pò un problema forse....
dici che non c'è differenza di definizione tra i due?
alcune volte ho visto degli lg con immagini sovrapposte non ben definite, ma credo siano settaggi errati, perchè alcuni si vedevano bene altri no.
o sbaglio?

ah dimenticavo, l'f7000 ha il doppio tuner vero?quindi posso vedere una trasmissione e registrarne un altra?
 
Il 3d attivo non ha nessuna controindicazione per chi utilizza gli occhiali da vista... ci vuole ovviamente una dimensione degli occhiali consona...
la differenza ho detto che non è immensa (com'è ad esempio con i plasma) non che non c'è: il passivo dimezza la risoluzione verticale (invece di 1920*1080, avrai 960*1080) mentre col 3d attivo mantieni la piena risoluzione... tieni conto che per avere un effetto 3d come si deve, devi rispettare una certa distanza a seconda del polliciaggio e stare con lo sguardo il più possibile in direzione del centro dello schermo...
l'f7000 ha il doppio tuner, puoi anche guardare un canale sul tv e un altro sullo smartphone...
 
Ok tutto chiaro!

Si è più che altro un discorso di ingombro per poter mettere gli occhiali sopra quelli da vista.

Oggi pomeriggio vado li a vedere l'f7000 in 3D e vediamo.
Ti tengo aggiornato

 
Esatto, però non so dirti se gli occhiali samsung siano disponibili in diverse misure... in alternativa ci sono occhiali universali come gli Xpand X104 disponibili in tre taglie diverse.
 
Ciao Peppe,
Sono appena andato li, tra l'altro a vuoto perché 3D non Si vedeva perché avevano solo il filmato demo delle funzioni,
Meno male che avevo anche telefonato. 

Il commesso mi ha detto che lg non legge filmati flash e la scheda mediaset?
Vi risulta?
 
Ciao a tutti e scusate l'intrusione.
Sono in procinto di acquistare un lg la740s da 55 oggi un commesso di s.....n
Mi ha detto che a differenza di Samsung lg non legge filmati in flash, e di conseguenza i vari Mediaset rivideo e che per il Samsung c'è una scheda "Mediaset card" o roba simile esclusiva per samsung.

Vi risultano queste cose?

Se andate su Mediaset rivideo vedete tranquillamente i video?

Grazie!
 
Lg e panasonic hanno gli stessi pannelli ips, fornendo lg i pannelli a panasonic...cambia solo l'elettronica che gestisce il pannello...per cui non troverai grosse differenze tra lg e panasonic. Mi unisco a chi consiglia il samsung f7000 in generale ha una qualità visiva superiore. Ciò posto è da considerare la distanza notevole di visione per quanto riguarda la visione in full hd.
 
Top