• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto cambio sintoamplificatore

Paperinoalmare

New member
Salve a tutti voi del forum. E' qualche mese che vi leggo anche se non mi sono mai iscritto. Allora ecco la mia storia.
Quasi completamente incompetente in ambito home theatre o stereo, mi avvicino al mio primo futuro impianto consigliatomi vivamente dal commesso di un centro commerciale. Kenwood krf-v5450d. Mi dicono che sono 130 watt a canale!! ed io che non ne capisco nulla lo prendo tutto felice. Nel tempo ho cominciato ad essere un po' insoddisfatto, non tanto per il volume ( inesistente), ma quanto per la mancanza di frequenze musicali complete. Ho suonato per anni quindi la musica la conosco in senso acustico, anche se non conosco bene a livello tecnico impianti e altro. Piano piano ho cominciato ad informarmi sul vostro forum per saperne di più e devo dire che alcune cose le ho capite ( grazie), ma altre non so ed è per questo che chiedo adesso.
In questi mesi prima di tutto ho cambiato i diffusori del kenwood ( impianto ancora in garanzia). Due frontali Heco victa 201 ( 80/100) centrale Heco victa 10 ( 80/140) Heco victa sub 251A ( 100/200 attivo). Li ho comprati perchè sapevo avevano un buon rappporto qualità prezzo e poi li ho sentiti.
Non posso spendere molto e comunque il tutto mi serve per una stanza di 10 mq. Devo dire che con le casse nuove il suono arriva più completo, ma il kenwood proprio non ce la fa. Sento che fa fatica e le mie orecchie anche. Allora arrivo al dunque. Decido, metto da parte un 450-500 euro e mi cambio sintoamplificatore, sapendo da quello che ho letto qui da voi, che su quella cifra si resta comunque ad un livello di entrata, ma quello che a me serve è una maggiore qualità di suono in un ambiente piccolo. Dunque dopo aver preso in considerazione yamaha rx v667 (che non riesco a trovare) e yamaha rxv673, ho maturato l'idea del Pioneer vsx 922k. Questo perchè conosco il Pioneer come stereo e mi piace il suono, ma credo che un sintoamplificatore sia altra storia quindi non so. Voi cosa ne pensate di questo Pioneer? ad un prezzo di circa 500 euro è possibile trovare altro che possa andare meglio sulla base dei diffuaori che ho? Vi ringrazio in anticipo per la vostra pazienza nei confronti di un neofita. Saluti
 
Pure a me piaceva il suono Pioneer stereo di una volta. Poi pero' con l' arrivo di questi multicanale si e' persa questa tradizione stereo. Se prendi un multicanale non avrai prestazioni da strapparsi i capelli in due canali. Insomma c'e da accettare un compromesso. Riguardo al 922 ti posso dire che in rete si trova un bel po' piu' in basso del tuo budget. Con meno di 500 arrivi al 1122 addirittura e per 500 sul nuovo non credo che trovi di meglio. Guarda bene in giro. Ci sono offerte ottime ma fino a fine Settembre.
 
Ciao Maxt75 e grazie per la rapida risposta. sto cercando online il 1122 ma da quello che ho visto su Amaz sta a circa 650, non conosco altri negozi on line affidabili. Comunque grazie cercherò meglio. comunque questo 922 com'è? che differenze ha con il 1122? Sono molte? Ciao
 
Come già ti e stato detto con un sinto non avrai mai la musica che cerchi, se invece vuoi anche film allora il discorso cambia, ma questo devi deciderlo tu.
 
Grazie a tutti. Thx, si mi interessano anche i film, anzi veramente l'ho comprato per quello. Però ci sento anche la musica. diciamo 50 e 50. Speddy, l'onkyo non lo conosco. Il pioneer si...per questo mi stavo indirizzando su quello. Però è chiaro che se voi che siete più esperti mi dite che non è una buona macchina chiaramente lo mollo.
 
Ok......considera che su quella fascia di prezzo si equivalgono tutti, cambia solo la timbrica, per questo ti consiglio di fare degli ascolti così capirai il suono che piu ti piace, Ho letto che hai cambiato la parte frontale dei diffusori, ma i surround?
Inoltre dicevo che il kenwood non ce la fa, a quanto hai tagliato la freguenza dei diffusori? Quel tipo di kenwood non e il massimo ma non pensare che gli altri siano stellari, sono sempre sinto di fascia bassa.
 
Ultima modifica:
E' vero, giusto me ne ero dimenticato....anche perchè è da dimenticare....allora per il surround ho mantenuto i diffusori del Kenwood, perchè mi è sembrato più urgente cambiare prima l'assetto anteriore: frontale,centrale e sub attivo.In futuro cambierò anche quelle, ma prima credo forse sia meglio cambiare l'ampli.
 
Va benissimo i surruond possono aspettare, la cisa importante per ht e un buon centrale e un buon sub il resto serve pet effetti e cosi via, io prima di cambiare sinto farei un giusto settaggio, poi e chiaro che un sinto migliore ci sia, ma a modo di vedere devi salire con il badget.
 
Pensi che io possa anche mantenere il mio Kenwood krf-5450d ? Cioé non c'è molta differenza con un Pioneer 922 o 1122 o altri di quella fascia? Ti assicuro che ho equalizzato ed equalizzato per quello che è possibile fare con il kenwood, ma ti assicuro che non riesco a tirare fuori un suono robusto. Io pensavo che con un ampli di fascia che ti ho detto potevo migliorare la situazione. Ma forse mi sbaglio, in tal caso eviterei di spendere ulteriori soldi. E' chiaro che non posso spendere 800 euro per un ampli, altrimenti l'avrei già fatto.Ora se con quella fascia riesco a migliorare la situazione bene, altrimenti mi tengo il kenwood e ci penserò in futuro. Cosa ne pensi?
 
Quoto, oppure un Denon 3310 dipende poi dai gusti.
Se rimani con ampli nuovi ma sulla stessa fascia di prezzo o poco piu' del Kenwood ti conviene tenertelo
 
Quoto, oppure un Denon 3310 dipende poi dai gusti.
Se rimani con ampli nuovi ma sulla stessa fascia di prezzo o poco piu' del Kenwood ti conviene tenertelo

quoto quanto gia ti avevo detto cosa intendi per equalizzato, devi alzari i db dei diffusori tagliare la freguenza,

impostare la distanza giusta dei diffusori ecc...ecc...tu hai fatto tutto questo?
 
Allora, quello che posso fare con il mio kenwood è alzare il volume db per ogni diffusore e impostare il taglio di frequenza ma questa è generale e non per singolo diffusore. L'unica cosa che posso pilotare per ogni diffusore è il volume e basta. tranne per il sub che è attivo. Ho impostato i frontali a 1, centrale a 2, sub a 3, surround a 0 ( il volume in db va da 10 a -10. io posso anche ulzare il volume, ma quello che mi manca, più che il volume, è un suono più pieno che se non posso pilotare singolarmente i diffusori con bassi medi e alti non posso avere.Poi in alcuni dvd e blurey devo alzare il volume fino a 3/4 per sentire decentemente. Il mio Kenwood è costato 260 euro compreso satelliti e sub.
 
Allora, quello che posso fare con il mio kenwood è alzare il volume db per ogni diffusore e impostare il taglio di frequenza ma questa è generale e non per singolo diffusore. L'unica cosa che posso pilotare per ogni diffusore è il volume e basta. tranne per il sub che è attivo. Ho impostato i frontali a 1, centrale a 2, sub a 3, surround a 0 ( il v..........[CUT]

che taglio hai fatto per i diffusori? alza i db per diffusori....
 
Dimenticavo.... la distanza l'ho impostata automaticamente su small vista la stranza. Settando su small il kenwood fa da solo. Ma perchè cosa cambia impostando la distanza? Cambia qualcosa nel timbro o solo nel volume?
 
Dimenticavo.... la distanza l'ho impostata automaticamente su small vista la stranza. Settando su small il kenwood fa da solo. Ma perchè cosa cambia impostando la distanza? Cambia qualcosa nel timbro o solo nel volume?

certamente e importante la distanz dei diffusori.....misura con un metro...ogni diffusore fino al punto d'ascolto. il timbro e un'altra cosa.
 
Top