• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AirGigio HT

Mi spiace annunciarvi che, visto l'alto numero dei partecipanti e il fatto che facciamo solo notte e non tutto un pomeriggio (organizzativamente parlando sarebbe un problema), le "bistecchine" sono rimaste in Toscana e niente grigliata :cry: :cry:

Ripiegheremo su qualcosa di più tradizionale...

PS: Dai che svuotiamo la serata :D

Ad oggi:

VENERDI' 16: FULL!!! AlexTolomei + Adslinkato + Stazzatleta + Kayama(+1) +Nordata + MDL + belfiore + mammabella + enrico.p + Micas56 + Pela73?


E poi replichiamo

SABATO 17: Ziki+1, Grifo+1, Sasà, Kabuby77, TheThortHT, Grezzo72
 
Nessun problema... portate solo la compagnia!!!!!
Ed i suggerimenti per la sala :D :D ... lo sapete che non si sta mai fermi!!!

Settimana prossima passo all'organizzazione vera e propria....
 
Suggerirei, del tutto disinteressatamente, si intende: i piccoli e graziosi davanti, i grandi, grossi e ingombranti, dietro. :fiufiu:

Ciao
 
No! Assolutamente nO! Qui si vuol fare un'altra casta! :nonsifa:
I moderatori, bassini e corti che siano, se arrivano tardi, si mettono dietro!! :O

:sbonk:

Scherzo :angel:

Eppoi le sedute del Gigio theater sono eccellenti anche sotto questo aspetto, avendo previsto alla bisogna un bel gradone di rialzo per mettere al riparo da rischio testoni sulla fila davanti, tra l'altro sfalsata rispetto a quella dietro :read:

walk on
sasadf
 
AirGigio ha detto:
(Post #960)
Ripercorriamo gli step:
- all'inizio con i settaggi standard abbiamo effettivamente visto che le differenze fra ana/digitale erano praticamente impercettebili, forse a causa del fatto che l'Anthem è un pre prettamente digitale...
Volevo porvi delle domande in merito a questa spettacolare prova effettuata qualche tempo fa:

se ho ben capito siete usciti in analogico dalle "Audio Out" dal PIO per poi collegarvi alle "6-Ch Analog Input" dell'Anthem in modo da tralasciare il collegamento digitale HDMI;
avete disabilitato le impostazioni (sul PIO) relative alle distanze e ai processamenti (quindi credo anche tralasciando il setup del "Bass-Management");
avete disabilitato i surround back (sempre dal PIO) per evitare di incombere nel BUG inerente la dinamica;
avete (in base se si riproduceva una colonna sonora di un film o un brano musicale) switchato tra "ANALOG DIR/ANALOG DSP" sull'Anthem.

Ma così operando l'anello debole della catena non diventa il lettore? Mi spiego meglio:
utilizzando il collegamento analogico e bypassando tutti i controlli DSP non si sfrutta la bontà del lettore blu-ray nuda e cruda?
Sempre se non si tratti di un bug che interessa solamente il PIO, se utilizzassimo un blu-ray "superiore" tipo un McIntosh MVP881BR o un Marantz UD9004 potremmo incappare ad una sonorita ancora migliore, giusto?

Purtroppo è tale passaggio a risultarmi un pochino (permettetemi) difficile da "mandare giù":
si spendono tantissimi soldi proprio per poter avere un Pre-Pro digitale (come l'Anthem) per poi non utilizzare il collegamento digitale per eccellenza (HDMI)...
Come avrete ben capito mi interessa molto questa discussione per il semplice motivo che è da tempo che "sogno" di potermi comprare un D2v (che non è così distante dall'ottimo Pre di Gigio), ma tutto quello che ho letto mi fa pensare che spenderei moltissimi soldi per un Pre digitale per non sfruttare realmente le schede e i processamenti che tale macchina mette a disposizione.

Termino dicendo, che se ho scritto delle corbellerie chiedo venia e a questo punto chiarimenti in merito...
Mille grazie e a presto. :D
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come si dice dalle mie parti, "arrivo dopo i fochi" e quindi mi vedo costretto a rinunciare al pellegrinaggio presso la sala di Gigio... :cry:

Sarò comunque al TAV sicuramente il venerdì, magari anche il sabato, quindi spero comunque di incontrare molti degli amici del forum. :)
 
mbmf ha detto:
se ho ben capito ....DSP" sull'Anthem...

tutti i passaggi sono corretti


mbmf ha detto:
Ma così operando l'anello debole della catena non diventa il lettore?
Dipende dal lettore :D ...

mbmf ha detto:
Mi spiego meglio:
utilizzando il collegamento analogico e bypassando tutti i controlli DSP non si sfrutta la bontà del lettore blu-ray nuda e cruda?
Proprio per questo, effettuando varie prove, per le colonne sonore Ht a me è piaciuto di più l'ANALOG DSP che fa intervenire i processamenti dell'Anthem.
Diverso il discorso sul 2ch

mbmf ha detto:
Sempre se non si tratti di un bug che interessa solamente il PIO, se utilizzassimo un blu-ray "superiore" tipo un McIntosh MVP881BR o un Marantz UD9004 potremmo incappare ad una sonorita ancora migliore, giusto?
Dipende se effettivamente è superiore nelle operazioni di trascodifica :D


mbmf ha detto:
si spendono tantissimi soldi proprio per poter avere un Pre-Pro digitale (come l'Anthem) per poi non utilizzare il collegamento digitale per eccellenza (HDMI)...
... ma tutto quello che ho letto mi fa pensare che spenderei moltissimi soldi per un Pre digitale per non sfruttare realmente le schede e i processamenti che tale macchina mette a disposizione.
Qui entriamo anche in una guerra di religione e su quello che vuoi ottenere... inanzitutto, come detto, sfrutto ancora i "meravigliosi" DSP del Pre... certo è che con la mia catena l'optimum lo ho ragginuto collegandolo così e non in HDMI e molti "ANALOGISTI" convinti andrebbero di puro ANALOG....
Sta a te decidere... Non è che collegandolo in HDMI è uno schifo... tutt'altro!!!!! E' questione di dove vuoi arrivare e tdi cosa il tuo orecchio percepisce
 
sasadf ha detto:
Eppoi le sedute del Gigio theater sono eccellenti anche sotto questo aspetto, avendo previsto alla bisogna un bel gradone di rialzo per mettere al riparo da rischio testoni sulla fila davanti, tra l'altro sfalsata rispetto a quella dietro :read:

In realtà se tornassi indietro qualche altro centimetro di altezza ci stava eccome!!!!

Certo è che ultimamente provate con amici a cui cedo "volentieri" :ncomment: :grrr: i due posti centrali in prima fila e mi accomodo in seconda fila centralissimi: devo dire che quasi quasi lo preferisco per la maggior :eek: presenza degli effetti surround e back
 
Ad oggi, con la defezione di Sasà siamo:

VENERDI' 16: FULL!!! AlexTolomei + Adslinkato + Stazzatleta + Kayama(+1) +Nordata + MDL + belfiore + mammabella + enrico.p + Micas56 + Pela73


E poi replichiamo

SABATO 17: Ziki+1, Grifo+1, Kabuby77, TheThortHT, Grezzo72....

Quindi c'è posto per sabato... qualcuno si vuole aggiungere...
 
Top