• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AirGigio HT

1^ serata estiva a Milano

Innanzi tutto bisogna ringraziare il padrone di casa per la piacevole serata e la squisita ospitalità. Purtroppo inpegni di lavoro e casalinghi non mi hanno permesso di "godere" appieno di tutte le demo e del finale di Godzilla, ma è stato più che sufficiente per apprezzare sia la scelta dell'impianto che il lavoro fatto da Alberto per permettere di tirar fuori dalle varie elettroniche ed altoparlanti tutto il loro potenziale. Credo che questo sia l'aspetto più importante: riuscire ad arrivare al 100% di quello che il tuo impianto, indipendentemente dalla sua fascia di prezzo, può darti. Nella sala di Gigio credo che siamo sicuramente vicini a questo 100%. Sicuramente molto del merito è di Alberto sempre disponibile a dare consigli ma anche di Gigio che pazientemente ha provato e riprovato i vari settaggi.
Grazie anche agli partecipanti per l'allegra atmosfera che si è creata nonostante l'imbarazzo nella scelta del film!!! Spero di rincontrarvi presto (magari al Top Audio) e non solo nell'ambiente cibernetico!!!
Antonio
 
Si ero di cartone! immobile ad ascoltare la magnificenza della sala di Luigi!veramente bella serata di chiacchiere, suggerimenti e godimento!
Ragazzi, dobbiamo trovare però qualcosa che non va nella saletta di Gigio, altrimenti non cambia più nulla!

io potrei suggerire dei bass shaker e magari un'aggiuntina di un altro paio di sub, alla faccia della risposta piatta....:D

Speriamo che esca qualche bel nuovo film così ci si ritorna!!!!
Ciao e grazie per l'ottima ospitalità!
Ale
 
rouge ha detto:
Ragazzi, dobbiamo trovare però qualcosa che non va nella saletta di Gigio, altrimenti non cambia più nulla!

ppssss
psssss

Dì delle casse surround che sono troppo avanti

io non ti ho detto niente è ;)
 
sistema di autocalibrazione

Promemoria x Luigi:

Quando puoi posta la "fotografia" strumentale della risposta dei tuoi diffusori PRIMA e DOPO il trattamento del ARC.

Sono molto interessato a questo processo di auto Room Correction.:)

Grazie,
acta.
 
@pela te la dirò come Sacchi:
Ehh Mirko Mirko... ma te... una carrettata di casi tuoi non te la fai mai?:D :D :D
Se il Gigio vuole si spostano pure quelle, tra l'altro rileggendo una vecchia mail tra me e il padrone di casa questa cosa era già stata prevista ma poi... i muratori...
Ciaooo, Alberto HCS
 
Un difetto non indifferente e' il colore: ho una forte repulsione verso il nerazzuro!:D
io ti consiglierei di riprogettare il tutto con colori più consoni....tipo il rosso e il nero!:D
 
Subito agli ordini MOD :D ....

Ecco un pò di screen-shot delle prime rilevazioni (ci sono ancora un paio di punti da sistemare: CAVI BILANCIATI per evitare un piccolo ronzio dovuto ad un collegamento a massa del sub...)

Misurazioni fatte da Alberto sui frontali:
Prima sessione
:

Analisi 3/8
hcs1.jpg

Risposta in frequenza
hcs2.jpg


Seconda sessione:
Analisi 3/8
hcs3.jpg

Risposta in frequenza
hcs4.jpg



Edit del moderatore : Occhio al formato delle immagini!
FATTO!!! Sorry
 
Ultima modifica:
ARC

Tenendo sempre presente che ci sono ancora dei piccoli ritocchi... ho provato poi a effettuare la calibrazione dell'ARC attacandogli un PC tramite seriale e lanciando il programmino apposito:

Sui CrossOver è letteralmente impazzito:
front 60 / center 65 / Surr 90 / rear 60 e Sub 65... tenendo conto che è un sitema THX con casse tutte uguali (tranne i dipolari) siamo messi bene:confused: :confused:

Le distanze non le tocca (mi sembra corretto visto che prese col metro è sempre meglio) mentre i livelli sono abbastanza OK tranne che per il sub che abbatte molto (come tutti questi sistemi di calibrazione)

Questo è il grafico che ne risulta dalle sue misurazioni:
arccorrection1.jpg

arccorrection2.jpg


Le curve mi sembrano abbastanza corrette tranne che per lo stranissimo andamento dai 10K in su... ma forse dovremmo ripeterlo dopo la sistemazione della "ronza"

RISULTATO TEST ASCOLTO: Ho rimesso tutti i tagli a 80 come da dettami THX (e ci mancherebbe :D ) e dato qualche sistematina ai livelli col fonometro:
A livello di ascolto (confermato da chi ha provato i due settaggi nella serata del 14) con l'ARC inserito (e corretto) c'è un controllo maggiore degli alti ma si perde qualcosa a livello di scena sonora globale nei medi.
Per il sub: il suo livello è veramente troppo basso... ora con il livello corretto col fonometro è ok... poi è questione di gusti se sentirlo più o meno presente: certo rimane sempre controllatissimo

C'è da tener conto che la sala è perfettamente (:D ) trattata... forse questo sistema è indispensabile in sale e appartamenti problematici. Nella mia la differenza è vermanete di poco conto.... diamo merito al lavoro di Alberto:ave:

Seguiranno a Settembre altre prove / misurazioni e sistemazioni....
 
Ultima modifica:
ciao gigio,
anche a me sembrava che con la calibrazione ARC venissero fuori problemi....sub quasi scomparso....taglio del centrale a 140 :confused: :confused: , e anche nel mio caso curva con picco mostruoso sui 10k

Quindi te mi dici che hai risistemato tutti i tagli a 80, impostato misure e via andare ... giusto?
 
Mi viene da pensare allora che il picco sopra i 10KHz sia una "caratteristica" dei microfoni Anthem o quantomeno una rappresentazione grafica non troppo precisa, anche se abbiamo solo due riscontri fino ad ora però... due su due fa il 100%...:cool:
Nelle misure con la Clio il problema non si evidenzia e come dice GPM i microfoni Clio sono molto precisi, forse gli Anthem no...
Abbiamo ancora alcune cose da sistemare e da mettere a punto ma a questo punto dopo le vacanze...
Buona giornata a tutti, Alberto HCS
 
AirGigio ha detto:
Sui CrossOver è letteralmente impazzito:
front 60 / center 65 / Surr 90 / rear 60 e Sub 65...

nessuna follia da parte del software Anthem Room Correction.. nella fase di misurazione standard ARC si limita a misurare la risposta dei diffusori e a calcolare una curva di correzione intesa ad ottenere una risposta corretta e linearizzata fino a 5000 Hz nel punto di ascolto, senza stressare i diffusori ovvero "tagliandoli" secondo la risposta in frequenza degli stessi.. mi permetto di ricordare che una cosa è la risposta in camera anecoica un'altra cosa quella di un ambiente reale seppur trattato.. cfr risposta diffusori misurata dalle varie riviste...


AirGigio ha detto:
tenendo conto che è un sitema THX con casse tutte uguali (tranne i dipolari) siamo messi bene
fermo restando quanto detto sopra, qualora si desideri applicare un taglio THX basta dirlo ad ARC.. per farlo serve accedere al programma in modalità custom/advanced e modificare i "cutoff" nella finestra target secondo le proprie preferenze.. ad essere precisi i "response cutoff" non sono propriamente delle frequenze di taglio ma comportamento e scopo sono simili.. una volta apportate queste modifiche risulta indispensabile però procedere al ricalcolo delle curve e al caricamento delle stesse..
 
Ultima modifica:
Procederò in proposito... però a Settembre vista l'imminente partenza :D

E' anche vero che come detto il risultato non si discostava molto fra ARC ON e ARC OFF a riprova che la stanza già pesantementa trattata suona bene e quindi non necessità di stravolgimenti acustici.

Ho visto anche che è in arrivo una nuova release firmware, sia per il pre che per l'ARC quindi a Settembre si riparte con tutte queste prove: userò questo settaggio "cutoff" nella finestra target

Sui tagli se tralasciamo i rear a 90 effettivamente gli altri sono molto simili (essendo le casse uguali) 60/65/60... magari riequalizzandoli tutti a 80THX....
 
veneziana ha detto:
ciao gigio,
anche a me sembrava che con la calibrazione ARC venissero fuori problemi....sub quasi scomparso....taglio del centrale a 140 :confused: :confused: , e anche nel mio caso curva con picco mostruoso sui 10k

Quindi te mi dici che hai risistemato tutti i tagli a 80, impostato misure e via andare ... giusto?


ARC è sicuramente un sistema complesso, rinforzi o attenuazioni in quella gamma di frequenza sono abbastanza tipici in una stanza.. ricordiamoci che il microfono è diretto verso il soffitto.. i tagli che determina sono relativi alla risposta che effettivamente rileva con l'obbiettivo di non sfruttare i diffusori agli estremi.. sarebbe interessante sapere quale centrale lei utilizza e quale risposta in frequenza lo caratterizza..

impostare i tagli al di fuori di ARC equivale a stravolgere le curve di correzione che ha calcolato.. mi permetto di segnalarle il mio post precedente e di ricordare che una volta effettuata e salvata la misurazione è possibile apportare infinite modifiche in modalità advanced, far calcolare le diverse curve e valutarne in diretta le differenze senza dover provvedere ad altre misurazioni..
 
Ultima modifica:
Serata 21 Luglio

Viste le imminenti vecanze posto subito il commento alla serata di ieri:

Inanzitutto grazie a tutti per la divertente serata che si è tramutata in un incontro tra amici alcuni ormai di casa :D ed altri nuovi venuti da lontano (Lucca :eek:)
Grande scelta (soprattutto rispetto a Mercoledì scorso) di Sensey di rivedere Spiderman 3 (qualità video e audio spettacolare per tuttto il film).... come promesso ai milanesi a Settembre ci "tocca" la trilogia del Signore degli Anelli

Grazie a tutti i presenti per le ricche cibarie/bevande portate fra cui spiccava questa meravigliosa confezione di cioccolatini:
airgigiohtchocolate.jpg

E' rimasto solo AIR a fine serata :D

Fra prove di musica metallica e spezzoni di film vari (impressionante soprattutto la visione dell'attacco di Pearl Harbor che ha battuto la battaglia del Fosso di Helm forse penalizzata dal fatto di essere trasmetta ormai a notte fonda) ho ormai verificato che a livello audio (salvo i piccoli ritocchi che a Settembre costringerò Alberto a fare :D) la scelta si può considerare DEFINITIVA mentre sul versante video concordo che possiamo rimetterci al lavoro (Simone..... :D)

Ora attendo i vostri commenti....

Un saluto a tutti e alla prossima......
serata21.jpg

Prima fila da sx: Antonio "Tony76" - Luca "Grifo"- Cristiano - Maurizio "Macanzib"
Seconda fila da sx: Mirko "Pela73"- Fabio "Martabio"- Gianluca "Sensey" - Piero "Kayama728"- Jacopo "TheThor"
 
E' in serate come questa, dove all' ossessione per certe disquisizioni tecniche si fa prevalere il piacere di godersi in compagnia le emozioni del grande schermo (e grandi casse:D ), che ci si rende conto di quanto bella sia questa nostra passione!

Ovviamente complice di questa goliardica atmosfera
stava lì, maestoso, puntuale e coinvolgente
il sistema Klipsh- Anthem capace di restituire veramente
ogni suono dietro al suono, ogni effetto e retro effetto,
analitico come ancora non avevo sentito in altre occasioni;
Il tutto nella cornice di un trattamento acustico
che, date le mie scarse se non nulle conoscenze in merito,
ho potuto solo apprezzare come naturale propaggine
del suddetto impianto senza poterne "isolare" il vero valore
aggiunto che l' amico Luigi ci ha giustamente ricordato;)
I bassi... i bassi...
letteralmente inghiottiti dalle pareti tanto da emozionare
ad ogni loro botto o ruggito...:eek: :eek:

Il video, beh.. qui mi sa che dopo qualche "intervento"
mi toccherà ritornare ad apprezzarlo:D visto che appariva
non proprio all' altezza del comparto audio
specie nella luminosità e nella tridimensionalità...
ma comunque in grado di trasmettere una innegabile
senzazione cinematografica specie nella visione del film
scelto ad hoc...(che bella misura 3.30 metri di base:cool: ),

Ho ancora fresco in mente poi quell' ambiente,
così professionale ma allo stesso tempo "intimo"
.. che poi è uno dei motivi per cui preferisco l' home cinema
alle sale dei cinema commerciali..

Veramente una bella realizzazione..
da perfezionare, godere e curare nel tempo..

Complimenti Luigi
e un sincero saluto a tutti gli amici
con cui ho condiviso questa stupenda serata!
 
Che dire dopo una cosi piacevole serata??
Complimenti Gigio:ave: e GRAZIE della bellissima serata.. sono completamente d'accordo con Luca (grifo) riguardo alla piacevolissima compagnia.. e sono davvero contento che grazie a questo forum sto conoscendo diverse persone con la mia stessa passione con cui poter parlare tranquillamente del nostro hobby.. e aggiungerei che dopo averlo fatto non ti guardano con gli occhi strabuzzati come per dire "ma questo è pazzo... cosa sta dicendo??"

Come dicevamo ieri sera io e gigio sul fronte audio.. e rinnovo i complimenti:ave:(e questa animotion te l'ho fatta anche di persona).. posso riconfermare tranquillamente la stessa impressione sul thx ultra 2 di klipsch che ho avuto da videosell quando per la prima volta le ascoltai.. cioè: prima o poi me le regalerò anche io. sempre che non ti scocci GIGIO ??
e anche il video si difende notevolmente (peccato l'assenza del black diamond:D secondo me fa la differenza.. anche perchè i nostri proiettori sono molto simili..

Riguardo alla colorimetria posso dire di aver notato un nero leggermente affogante.. e immagino che la colpa non sia del buon simone anzi.. probabilmente di qualche setup dell'antem...
Per la profondità non mi esprimo perchè è troppo che non vedo un telo normale..

Venendo all hifi riconfermo la mia impressione klipsch = NO MUSICA:D aspettate però qui la colpa è di piero e dei suoi brani osceni:D (ma chi sono gli autori dei tuoi cd?? la epson:D ovviamente scherzo)
Ma cmq non penso che nessun sano di mente comprerebbe un sistema del genere per l'ascolto musicale..

Ora vorrei ringraziare ancora tutti della compagnia e soprattutto il gentilissimo Gigio per l'ospitalità.. peccato solo che sia interista..:D
Saluti
Thor (jacopo)

Ps grazie di aver postato la foto dei cioccalatini.. purtroppo non avevano un grandissimo aspetto come appena usciti dal negozio.. ma che ci volete fare a milano fa troppo caldo in questi giorni..
Spero almeno che fossero ancora buoni...:D
 
Top