• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AirGigio HT

Ieri sera, post partita, prima sessione approfondita di ascolto con l'amico Grezzo 72. Titoli conosciuti per approfondire le diversità con il BUON vecchio Onkyo 905: TDK, Iron man, 2012, Io sono leggenda, Io Robot, Demo DTS HD (X-Men, Notte al museo).

Settaggi basici (ammazza quante funzioni e personalizzazioni ci sono anche se la grafica del menù è un pò datata per i tempi che corrono): tagli a 80HZ THX, livelli con fonometro, distanza misurate. Nessun intervento dell'ARC.

Per ogni fonte si possono impostare 2 bass managment (Movie o Music) e 4 tipi di settaggi. I livelli si regolano a passaggi di 0,5dB, le distanza in cm a passi di 10. I livelli per canale possono essere cambiati al volo ed i cambiamenti rimangono anche se si spegne il processore.Per resettarli occorre ricaricare la memoria salvata o farlo manualmente. Per ogni sorgente (ricordo che in realtà sono 4!!! scegliendolo con la ripetuta pressione del tasto corrispondente) è aggiustabile anche il lypSync delay.
Per ogni tipologia di suono d'entrata si può settare un'elaborazione di default surround processing.
Una particolarità è la possibilità di scegliere per i surround la tipologia: avendo io le KS525 si imposta la modalità dipolo.

PRE:
qui il salto in avanti è veramente notevole e, anche se siamo in ambito HT, la differenza con l'Onkyo è strabiliante nella capacità di isolare i singoli effetti anche all'interno di scene concitate e "rumorose".

Durante le sequenze provate, le dinamiche si muovono da cima a fondo con immensa, ma controllata, potenza e il basso è veramente potentissimo ma sempre ben controllato e ben definito (merito del trattamento by HCS?). L'immagine sonora è tridimensionale ma sempre senza perdere i piccoli dettagli che sono sempre perfettamente riprodotti e naturali

Finali:
Che dire, a qualsiasi livello di volume (non so ancora fin dove posso spingermi:D ) non c'è mai un segno d'affaticamento o di mancanza d'energia ma sempre mantenendo una trasparenza notevole. E questo sia quando deve riprodurre il singolo effetto di una pallottola o di un foglio di carta che durante le mille esplosioni di Iron man.
I dettagli sono sempre riprodotti con incredibile chiarezza e prontezza e così anche i dialoghi mai sottotono.
@ stazza e Rossonero: secondo me il grosso salto non è per la potenza (l'Onkyo non ne era sprovvisto.... anzi) che con le Klipsch non è un problema ma nella dinamica continua nelle scene più concitate. Non si avverte quella sensazione di "buco" che prima c'era. Niente che non andasse bene prima... ma ora è veramente perfetto.
Per quanto riguarda la reattività, devo ancora valutarlo, ma il risultato mi sembra ottimo anche se anche prima non mi lamentavo.

Certo anche l'accoppiamento con le "facili" Klipsch aiuta ma il risultato è IMHO OUTSTANDING!!! (aspetto poi giudizi più seri e veritieri :D)

PS: ancora non ho toccato l'argomento processore video Gennum dell'AVM50: appena ho un attimo di tempo vi faccio sapere

Ecco l'amico Micky (Grezzo 72) stremato dalle ore notturne d'ascolto:D :D
dsc0385h.jpg
 
vitosan52 ha detto:
che tipo di "tavolato" hai usato per ancorare le poltroncine

Pela aiutaci tu.... non mi sembra niente di particolare, circa 4 cm di spessore che sono sufficenti a non farle assolutamente muovere. Io ero un pò scettico ma è stata una grande trovata

vitosan52 ha detto:
e che tipo di moquette fonoassorbente... in una taverna che purtroppo è molto umida...parlandone con mio padre mi ha consigliato un multistrato,
La moquette è normalissima... solo un pò più spessa. Per il problema dell'umidità il opsatore ha usato un foglio di "plastica" sotto ad essa durante la posa. Poi in inverno utilizzo talvolta un deumidificatore
 
AirGigio ha detto:
Pela aiutaci tu.... non mi sembra niente di particolare, circa 4 cm di spessore che sono sufficenti a non farle assolutamente muovere. Io ero un pò scettico ma è stata una grande trovata


La moquette è normalissima... solo un pò più spessa. Per il problema dell'umidità il opsatore ha usato un foglio di "plastica" sotto ad essa durante la posa. Poi in inverno utilizzo talvolta un deumidificatore


ecco un foglio di plastica! anch'io ho il problema di umidità!!

LA moquette quindi va bene anche cose tipo fonocar ecc??quelli per rivestire i pannelli auto?
PErchè la mia idea era di rendere il tavolato "un po" fonoassorbente....ma penso che già di suo lo sia un po....anche le della giusta moquette possa migliorare.
Comunque grazie ancora :-D
 
non si nota perchè è buio, ma vi giuro che sono SPETTINATO!!!:D

che dire Gigio, inanzitutto grazie della serata e della messa in piega!:D

quoto in toto le tue impressioni! il grosso salto in avanti l'hai fatto soprattutto nella dinamica, dettaglio, precisione e prontezza....SENSAZIONALE!!! per quanto riguarda la potenza anche io non ho notato 1 grande differenza ma solo il fatto che la tripletta anche se sollecitata a dovere lo faceva con naturalezza, come se avesse ancora 1 AMPIO margine!:eekk:

....direi che prima godevi durante la visione....ora invece sei al nirvana!!!

mi sono anche impressionato per la prova in 2ch puro che abbiamo fatto con il mio CD di jazz.....non pensavo che le klipsch potessero essere così dolci e dettagliate!
 
Opps... data la mia natura CINEMATICA mi sono dimenticato anche della piccola prova audio.

Posto che come detto era tutto settato con il bass managment Movie e non Music... quindi era da prendere con le molle... abbiamo ascoltato dei pezzi sempre dal demo DTS:
Il primo "The Black Crowes - Hard To Handle" ci aveva spiazzati in negativo... mancava molto sia sugli alti che a livello di ricostruzione del soundstage... poi però ci siamo accorti che forse avendo ancora l'elaborazione THX Cinema :O
Siamo passati al direct con "Chieli Minucci - Daybreak" (che è nativo 7.1): un vero spettacolo.... non me lo aspettavo assolutamente. Chiudendo gli occhi era una vera delizia... da ascoltare e riascoltare.
Neutro il giudizio con "Alice Cooper - School's Out ".. ma forse pesa in negativo il mio giudizio critico
Ancora positivo poi con alcuni brani di jazz strumentale.

Posto che siamo ancora all'inizio del settaggio: PROMOSSO anche se mi appello ai futuri giudizi sicuramente più critici e capaci dei futuri ospiti

@vitosan52: io ho usato normale moquette da interno casa (un pò più spessa e con fondo già in gomma... non saprei dire su quella delle auto.. ma forse andrei sulla moquette vera e propria)
 
AirGigio ha detto:
Pela aiutaci tu.... non mi sembra niente di particolare, circa 4 cm di spessore che sono sufficenti a non farle assolutamente muovere.


niente di fantascentifico,
come già detto da Luigi normalissimo mdf da 4 cm.
 
AirGigio ha detto:
Apertura estiva della sala: accorrete numerosi....

Non vedo l'ora di ascoltare "l'artiglieria pesante" :D :D :D
.....anche se sò che mi farò del male :( , con che coraggio tornerò a casa ad accendere la mia " accozzaglia".

Roby
 
Ultima modifica:
ronika, correggi la quotatura errata, per favore.
Ti ricordo che nella sezione Palestra c'è un apposito tutorial in evidenza, se dovesse occorrerti.
Grazie.
 
Gigio, ti ringrazio della cineserata di ieri....1 bella pettinata e trapanata di orecchie ogni tanto fa bene!!!:D
con questa tripletta canadese penso che tu possa aver placato la "febbre da upgrade"!
la tua "accozzaglia" mi ha fatto apprezzare anche godzilla, che non è proprio un cult movie! ....poi quel trailer demo della DTS di X-Men è FENOMENALE! fa apprezzare tutte le doti dell'impianto (in primis la dinamica) e fa sobbalzare dalla poltrona!!!:D
....devo fare poi i complimenti anche ad Alberto HCS per il trattamento della stanza....sensazionale l'acustica che c'è li dentro!:eekk:
 
grezzo72 ha detto:
la tua "accozzaglia" mi ha fatto apprezzare anche godzilla

:doh: non avevamo detto di "omertare" la visione di Godzilla :wtf:
vabbè oramai è fatta, Gigio non meritava....
Quoto in toto le impressioni di grezzo72, il menzionato trailer di X-Men è stato veramente portentoso!, come del resto tutti gli altri demo movimentati presi in visione, l'esempio realistico che più mi ha colpito è stata la scena(non ricordo il film) dove cadevano gli assali del treno dal rimorchio :eek: :eek:
Una piacevole serata, complimenti a Gigio per la splendita ed efficace realizzazione, in un contesto generale che non passa certo inosservato. :D

Un plauso meritato ad HCS persona competente, che non si è risparmiata nell'illustrare il come e il perchè di ogni componente realizzato per la correzione acustica.

Roby
 
ronika ha detto:
... la scena(non ricordo il film) dove cadevano gli assali del treno dal rimorchio...
Il film è sicuramente "The Island" (di Michael Bay con Ewan McGregor, Scarlett Johansson, Steve Buscemi), e quella scena specifica è ormai un assoluto "must" nelle serate "sboronamento". :D
 
ronika ha detto:
...non avevamo detto di "omertare" la visione di Godzilla....
Roby, bisogna assumersi le proprie responsabilità ed ammettere che siamo stati delle "chiaviche" nella scelta del film!:D
....la traccia audio di godzilla è comunque ottima e si fa apprezzare nel mini-impiantino del Gigio! :D :ciapet:
 
SERATA 14 Luglio

Eccoci qui... tutti presenti (grazie ad una piccola magia del fotoritocco... l'autoscatto era troppo difficle :D )

serata14.jpg

Prima fila da sx: AIRGIGIO me medesimo - Febellif - Rouge - Brescio
Seconda fila da sx: Agiovan - Grezzo72 - Lagoon - Ronika - Alberto HCS


Riveliamo il film... sperando che mercoledì prossimo la gente arrivi con le idee più chiare... anche se la traccia audio era notevolissima e, per un film di oltre 10 anni fa, Emmerich era un genio degli effetti visivi!!!

Come sempre il tempo è poco... soprattutto vista la presenza del GRANDE ALBERTO :ave: che ha dovuto rispondere ad un terzo grado sul trattamento acustico. Per le impressioni aspetto i vostri post... io posso solo confermare un trattamento acustico (fatto come si deve) fa fare un salto che difficilmente si raggiunge spendendo cifre anche molto ma molto maggiori in elettroniche esoteriche varie

Per il resto dal punto di vista audio, con alcuni settaggi ancora da provare, penso di aver raggiunto il top... ora mi godrò per un pò il tutto prima che la voglia di upgrade ritorni... (e sicuramente lo farà) e allora ci riconcentreremo sul video (lente anamor....:D :D )

Per quanto riguarda è stato un piacere fare 2 (:D la prossima volta abbattiamo il muro delle 3 del matttino!!!) chiacchere con chi conoscevo già ed incontrare facce nuove... penso che dall'autunno queste serate possano diventare una piccola costante... VEDREMO :cincin:
 
Godzilla! Che figura di **bip**!

C'ero anch'io e non avendo portato con me o suggerito valide alternative mi assumo tutte le mie responsabilità, ma vorrei far notare per la cronaca che io e Brescio ci siamo dissociati fino all'ultimo.

Detto questo....la traccia audio DTS HD MA del Blue-ray è da riferimento.... decisamente meno il video non all'altezza di sfruttare la definizione del proiettore digitale di Luigi. Insomma niente mascella abbassata sul video!...le orecchie al contrario godevano!!

La serata è stata come al solito estremamente piacevole grazie alla ormai famosa ospitalità del padrone di casa. Molto interessante e formativo il confronto avuto con Alberto che si è dimostrato molto simpatico ed estremamente disponibile.

Infine...guardando la foto..mi è venuto un dubbio....... Alessandro (Rouge) ......era presente o dopo la scelta del film si è dileguato...lasciando al suo posto un cartonato ??




[EDIT DEL MODERATORE] **bip**: moderiamo i termini, per favore. Grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top