• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto vpr per gaming e film €1000/1500

persicus

New member
Salve a tutti, fresco di registrazione al vostro forum, volevo porvi il mio problema:
dato che il mio vecchio proiettore(eiki EIP1500T già usato) sta per tirare le cuoia, volevo cambiarlo con uno più recente magari 4k(vobulato).mi servirebbe sia per gaming non troppo spinto( input lag minimo garantito) che per guardare film e serie tv. ho una stanza 4x4 mt con pareti bianche ,la distanza dal vpr al muro opposto sui 3,60 mt, e l'altezza sui 2,30 mt e volevo un immagine se possibile sui 290cm di base come il mio vecchio vpr.
avevo "adocchiato" alcuni proiettori che mi sembravano adatti ma chiedo consiglio agli esperti, vista la cifra ,per me esosa, che devo fare.
i modelli erano:
- benq w1720 con tiro un po' lungo(1.5)
- benq w2700 con tiro ideale da 1.2 ma l'input lag è alto credo(80ms?)
- acer v6820i con tiro da 1.2 anche lui, buona luminosità,ma non sono riuscito a trovare informazioni sull'input lag, ne se ha la cornice luminosa e quanto è grande.
- optoma uhd51 tiro ideale,buona luminosità ,non so se ha la cornice, e l'input lag non ho ben capito se va bene(60ms?), ma non ha la correzione verticale del trapezio.
- philips screeneo s6 tiro ideale, ma non ha lo zoom? l'input lag ho letto qui era buono(50ms?),un pò troppo caro.
avevo anche valutato un buon FHD come il benq w1210st...ma il tiro è troppo corto, uscirebbe dalle pareti. altri non ne conosco se sapete qualche altro FHD così (ottica da 1.2, buona luminosità, lag basso...) ditemi pure.
ringrazio tutti anticipatamente dei consigli.
buona vita
 
Ultima modifica:
Della lista l’unico 4K Vobulato con il lag più basso è il BENQ W1720... posta la lente a 360cm circa otterrai una base schermo di 280/290 ma ti consiglio di stare sui 280cm che è già una base impegnativa per il gaming.
 
ok grazie del consiglio...ma sapevo che il w1720 ha un tiro da 1.5, sul benq calculator mi da che ha 360 di distanza mi da 240 di base...se è come dici tu mi va più che bene:D
 
Metterei valutando latenza e zoom l’Optoma UHD300X, non è recentissimo ma per gaming è valido così suoi 39ms ed inoltre ha un throw ratio di 1.3...
 
Metterei valutando latenza e zoom l’Optoma UHD300X, non è recentissimo ma per gaming è valido così suoi 39ms ed inoltre ha un throw ratio di 1.3...

molto interessante...differenze con il w1720? ha la correzione trapezoidale?per caso ha la famosa cornice luminosa?
 
Ultima modifica:
Non sono male ma sono LCD...Full HD shiftati ( il pixel viene shiftato in diagonale) mentre i DLP sono quad vobulati ( il pixel attraverso XPR viene spostato in quattro direzioni, ciò aumenta ulteriormente il divario nella visione dei dettagli , se a questo aggiungiamo i valori di contrasto...vedrai che l’utilizzo di uno schermo attivo si farà necessario per poter sfruttare appieno questa tipologia di proiettori
 
molto interessante...differenze con il w1720? ha la correzione trapezoidale?per caso ha la famosa cornice luminosa?
Il proiettore è costruito con matrici e Xpr di prima generazione quindi noterai un po’ di cornice, non ha il Keystone che sconsiglio di utilizzare se non per immagini statiche...ma solo la possibilità di una correzione verticale.
 
Non sono male ma sono LCD...Full HD shiftati ( il pixel viene shiftato in diagonale) mentre i DLP sono quad vobulati ( il pixel attraverso XPR viene spostato in quattro direzioni[CUT]

Grazie per la spiegazione, mi stò accostando adesso al mondo vpr. Quindi un vpr DLP 4K che vada bene per cinema e videogames con input lag bassi sotto i 2000 euro c'è qualcosa?
 
Bisogna capire cosa intendi per lag bassi per questo il migliore rimane ancora il W1720... un nuovissimo proiettore di LG illuminato a LED (quindi con maggiore durata rispetto ad una lampada convenzionale) potrebbe essere l’HU70LS che si attesta sui 1899€ ma scenderà velocemente di prezzo, il lag è di 45ms...non accetta segnali HLG ma in compenso ha preinstallate diverse app tra le quali cito you tube Netflix etc...
 
Il proiettore è costruito con matrici e Xpr di prima generazione quindi noterai un po’ di cornice, non ha il Keystone che sconsiglio di utilizzare se non per immagini statiche...ma solo la possibilità di una correzione verticale.

è strano ma sul sito optoma riporta che ha la correzione( nel manuale c'è il telecomando con il tasto "keystone")...vediamo se con solo la correzione verticale riesco a sistemarlo, altrimenti devo andare di trapezoidale.
 
Bisogna capire cosa intendi per lag bassi per questo il migliore rimane ancora il W1720... un nuovissimo proiettore di LG illuminato a LED (quindi con maggiore durata rispetto ad una lampada convenzionale) potrebbe essere l’HU70LS che si attesta sui 1899€ ma scenderà velocemente di prezzo, il lag è di 45ms...non accetta segnali HLG ma i..........[CUT]

Per lag seri intendo sotto i 25 ms. Mi pare di capire che al momento non ci siano ancora vpr 4K adatti ai videogames. Probabilmente arriveranno più avanti, prossimo anno o quello dopo ancora.
 
grazie dei consigli ellebiser...alla fine ho optato per il UHD300X, speravo che durante il black friday si abbassassero un po', ma niente da fare...comunque grazie ancora
 
Allora...arrivato ieri(con un giorno di ritardo pure) felice come una pasqua, lo vado ad aprire e devo dire che come estetica non è affatto male, pensavo peggio. la dotazione è ridotta all'osso(vpr, telecomando, 2pile, cavo alimentazione, e un fogliettino di due paginette come guida rapida...niente manuale), ora viene il brutto...lo sballo, lo metto in posizione, lo accendo, e...non faccio in tempo a impostare la lingua che mi manda un messaggio d'allarme "ventola bloccata il proiettore si spegnerà, contattare l'assistenza" :mad::ncomment: all'inizio ho pensato che ci fosse un blocco di sicurezza da togliere(come nelle lavatrici)cosi
ho contattato Optoma, che invece mi dice di rivolgermi al rivenditore(Amazon in questo caso)... al telefono mi dicono che fortunatamente c'è la sostituzione del prodotto e quindi sto aspettando un nuovo modello che dovrebbe arrivare domani(e speriamo bene), e vengono a ritirare il vpr difettoso martedi...voi ne sapete niente di questo difetto?
 
Mi sa che sei stato sfortunato, il difetto segnato sul mal funzionamento della ventola non è così comune, comunque interferisce con il corretto raffreddamento della lampada. Amazon ritirerà e consegna il nuovo di solito in breve tempo...
 
...mi manda un messaggio d'allarme "ventola bloccata il proiettore si spegnerà...
Il messaggio in questione dovrebbe corrispondere a “fan failure”. Mi è successa la stessa cosa proprio qualche settimana fa con un Optoma HD82 acquistato come usato poco più di due anni fa.

Nella speranza di capire quale delle quattro ventole totali fosse coinvolta nel malfunzionamento ho smontato i telai monitorandone lo stato durante il funzionamento. Purtroppo alla comparsa del messaggio tutte continuavano a girare regolarmente, per cui è possibile che il guasto dipenda da una delle schede.
E il difetto in questione ha riguardato altri utenti: https://www.avsforum.com/forum/68-d...ptoma-hd70-fan-failure-issue-please-help.html

Telefonando all’assistenza hanno spiegato di non poter dare una valutazione nemmeno in linea di massima riguardo il problema, né soprattutto circa i costi da sostenere per la riparazione.
Di certo avrei dovuto pagare le spese di spedizione più 50 euro per la diagnosi.

Ora sono qui alla ricerca di un nuovo proiettore, e di sicuro starò alla larga da Optoma anche se la macchina offriva di per se stessa ottime prestazioni.
 
dunque...arrivato il sostituto di domenica, questa volta lo metto prima su un tavolo e senza togliere neanche le pellicole protettive :D...niente errori meno male. lo posiziono al suo posto (su un piano di un mobile, capovolto e con un supporto apposito autocostruito), e lo accendo di nuovo...noto con dispiacere che il Lens Shift è già tutto alzato e non posso regolarlo di più, ho pensato di usare la correzione trapezoidale, ma quando premo sul tasto mi dice "not support"(ho mandato una mail al supporto Optoma che mi aveva assicurato che c'era già in una precedente mail)forse Ellebiser ha ragione,sono costretto a diminuire lo zoom per far entrare l'immagine sulla parete che comunque resta di buoni 240 cm di base...vedrò se posso alzarlo un pochino. comunque l'impatto visivo è impressionante, rispetto al mio vecchio vpr, e in modalità Eco è silenziosissimo. chiedo alcune delucidazioni:

-l'immagine è contornata da una banda nera di circa 10 cm, è la famosa "cornice"?
- quando imposto l'HDR le immagini risultano molto scure(l'ho provato con i videogiochi), tant'è che mi sono impazzito per regolare la luminosità nei giochi...è normale? mi conviene disabilitarlo coi videogiochi?magari per un input lag migliore?
- è capitato che ulcune volte salsi i colori...ossia su un gioco specialmente c'è una schermata di caricamento in b\n che ci sono de tonalita verdi e viola...un'altra volta ha fatto una schermata con tutti puntini multicolori, ho premuto "source" e si è rimesso a posto...è strano ma lo fa solo con un gioco sembrerebbe. potrebbe essere il cavo hdmi? ho è l'HDR?

grazie a chi risponderà
 
Top