• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto Videoproiettore consigli

Joce

New member
Ciao a tutti,

Ho comprato pochi mesi fa un benq w1070 in previsione del cambio casa.
Purtroppo preso dall'entusiasmo non ho calcolato bene le misure di casa e il benq essendo a tiro corto mi risulta di difficile installazione.
La distanza di installazione è di 3.5-4 m e il telo non può essere maggiore di 2.20 m di larghezza.

Qualcuno potrebbe consigliarmi un buon videoproiettore con un tiro maggiore? collegamento wireless imprescindibile o eventualmente senza ma che con un kit esterno non superi il budget massimo 2000 euro.

Grazie
 
Restando sui dlp luminosi ed dall'ottimo rapporto qualità / prezzo, ho letto molto bene dell'Optoma HD131Xe.
Però ho paura che possa essere troppo luminoso per le tue esigenze, forse devi orientarti su modelli con meno lumens perché il tuo schermo non è grandissimo.
Il budget non è niente male, potresti anche vedere se trovi qualcosa di buono nell'usato, ad esempio un JVC che con esigenze modeste di lumens può dare ottime immagini.

Potrei essere interessato ad acquistare il tuo Benq W1070, sentiamo in mp.
 
Grazie per la risposta,

Il benq w1500 non è una buona alternativa? ho visto che ha anche il collegamento wireless per me fondamentale.
L'optoma provando a fare 2 conti tramite project central effettivamente è troppo luminoso.
per il 1070 ok sentiamoci pure via mp
 
Restando sui dlp luminosi ed dall'ottimo rapporto qualità / prezzo, ho letto molto bene dell'Optoma HD131Xe.
Però ho paura che possa essere troppo luminoso per le tue esigenze, forse devi orientarti su modelli con meno lumens perché il tuo schermo non è grandissimo.
Il budget non è niente male, potresti anche vedere se trovi qualcosa di buono nell'..........[CUT]

Hai casella messaggi piena.

ciao
 
Grazie Ellebiser,

mi frenava un po l'epson non essendo dlp, dici che la l'immagine come qualità si avvicina?
 
e che succedere se c'e' polvere???
chi mi puo' aiutare mando mess in pvt ma non ho risp da alcuni giorni forse ho qualche problema???
ho pure cancellato vari messaggi
 
E' una cosa che puoi fare da solo,o bisogna portarlo dal tecnico
per questo preferisco i DLP sono piu' semplici
ed e' per ancora piu' problemi non mi so' mai comprato un CRT:cry:
mi sarei accontentato anche del Barco cine 7
eeeehhhhhh meglio non pensarci magari un giorno mi accontentero' di un JVC
vabbe' non vorrei andare fuori OT
 
Quoto! L'unico problema degli lcd infiltrazioni di polvere.

Già, nonostante non si faccia che leggere dell'elevata qualità d'immagine dell'Epson e di varie altre caratteristiche interessanti (luminosità, flessibilità di installazione, ecc) io il rischio di essere lo sfortunato che lo deve ogni volta smontare e mandare in assistenza non me la sento proprio di correrlo. Per questo è raro che li consigli, nonostante possano dare grandi soddisfazioni se si è fortunati

Se la polvere entra nell'ottica spesso da soli non si può fare niente e comunque si rischia di invalidare credo la garanzia. Quindi sono menate serie, va interpellata l'assitenza. Che per carità, mi pare di aver letto che sia la migliore assistenza nel settore, ma comunque...
 
Ultima modifica:
Cavolo mi spaventate, adesso che mi ero quasi convinto a prendere un Epson mi uscite fuori che sono cosi fragili nei confronti della polvere? Quindi in caso di inutilizzo per qualche mese conviene coprirli?!
 
C'e' sempre il se'
pero' cmq se succede????ogni tanto prendi e manda in assistenza???
noooooooooooo...(1) mi scoccio,(2) io che consumo la lampada ogni 10 anni per come lo visiono,finita la garanzia mi converrebbe venderlo!!!
se dovessi prendere un epson prenderei il modello entry level tw 5200 giusto per provare un lcd e a quasi fine garanzia lo venderei
(da premettere che ho visionato uno dei modelli top di gamma il tw 9100 per 10 min confrontato all'optoma hd 25 e secondo me perdeva dii brutto specialmente nella nitidezza
infatti appena ho oscurato l'epson,passando a optoma con la stessa scena,ho detto:Nooo,togli togli!!!!
 
Cerchiamo di non drammatizzare o generalalizzare. Il problema della polvere non è presente su tutti i modelli epson e su tutti i videoproiettori LCD. Ci sono modelli che per caratteristiche tecnico-costruttive ne soffrono, ma questo non deve essere preso come pretesto per dinigrare un marchio o una tecnologia. Il mio parere riguardo gli LCD se essi vengo in qualche modo paragonati al Dlp, riguarda la resa d'immagine che, a mio modesto avviso, rimane più appagante in quest'ultimi. Il giorno che potrò economicamente permettermi un videoproiettore Dlp 3 chip (led), avrò sicuramente raggiuntoil massimo in termini di videoproiezione. Rimane il fatto che i videoproiettori Epson (LCD) sono eccellenti macchine (ved. epson 9000). Quindi la scelta dell'utente deve essere riferita solo a tipo di immagine che rilascia una o l'altra tacnologia. Null'altro.
 
allora per andare tranquilli bisognerebbe acqquistare i modelli 9000
quelli inferiore ptrebbero essere piu' soggetti a problemi
pero' col prezzo che paghi un 9000-9100-9200 onestamente compro un jvc x35 cmq superiore
 
No..Un esempio su tutti. Il mio ex epson 3200 soffriva di questo problema, ma altri utenti non hanno mai lamentato nulla a riguardo. I difetti ci sono su tutte le macchne. I nuovi jvc "pare" lamentino problemi sulle HDMI....Tornado al quesito dell'utente gli consiglio (se riesce) a fare una prova di visione dove possibile.
 
si andarlo a vedere ok,anche se almeno dalle mie parti Epson non riesco a vederli...
E se il problema nasce dopo un po' che l'hai acquistato????
 
Ultima modifica:
Top