• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto proiettore 3D full-hd

dieghe1984

New member
Buonasera a tutti,

sto allestendo una stanza cinema/gioco e vorrei acquistare un proiettore di fascia alta con queste caratteristiche:

- 3D con occhiali attivi NVIDIA Ready
- Full HD ( o superiore )

Stavo pensando al Sony VPL-VW90ES ( Circa 5500 € ), ma non riesco a trovare un negozio in cui poterlo provare...

Qualcuno l'ha provato o sa consigliarmi ?


Grazie!
 
Ti sconsiglierei il VW90, se lo trovi a quel prezzo (è davvero troppo): se vuoi rimanere su Sony, c'è l'ottimo VW95 (che è il successore del modello che avevi adocchiato).
Diversamente puoi trovare buone offerte sui JVC dello scorso anno (non ti consiglio un modello del 2012 perché, se vuoi rimanere sui 5000€ circa, non riesci a prendere un pari fascia, rispetto al Sony, dovresti optare per il modello di fascia media, l'X30/RS45, che è ottimo, ma, per l'appunto, di fascia inferiore).
Qualche domanda per consigliarti meglio: ti interessa l'interpolazione dei frame (se non hai ben presente cos'è, chiedi pure)?
Hai un ambiente trattato, o utilizzi il classico salone con magari pareti bianche (o comunque chiare)?
 
Ultima modifica:
Bello il vw95..!

Guarda.. Questo proiettore sarà usato principalmente per gaming 3D e film 2D. I film in 3D pure ma molto meno in proporzione..

Le cose che mi interessano principalmente sono la qualità dell'immagine e l'effetto 3D.. Possibilmente riducendo l'effetto ghosting..

L'ambiente è trattato acusticamente, per quanto riguarda il colore non sarà bianco ma neanche nero..! Diciamo sull'arancio scuro.
 
Il VW95 è piuttosto indicato per giocare: non ha un lag elevato (basta evitare di inserire il motionflow con giochi che richiedano una pronta risposta ai comandi) ed in più ha le matrici a 240Hz, che in 3D offrono immagini relativamente libere da flickering.
Ovviamente va anche molto bene in 2D con i film (oltretutto non è difficilissimo da tarare).
Per il discorso NVIDIA non dovresti avere problemi, perché mi pare di ricordare che sia pienamente supportato.
 
Si sto leggendo in giro e in effetti sembra perfetto per i miei scopi..! :)

Che telo mi consigli (motorizzato) ?

La stanza è 8 metri per 4,5, arancione scuro, molto buia.
Così a occhio penso di prenderlo tra 150-200 pollici.
 
mazza !!! 150-200 pollici. :eek:e che budjet 5.000 euri !!!
cmq ti consiglio di provarlo prima di acquistarlo, e soprattutto provalo con i giochi !!!il ghosting è davvero ODIOSO !!!con il mio tv ho rinunciato a giocare in 3d con la ps3 causa ghosting insopportabile !!ed è un tv 2011 !!:mad: ti consiglio anche il frame-interpolation, i giochi a 30 fps sono davvero fastidiosi, spero che nella next gen (xbox720, ps4) TUTTI i giochi saranno a 60 fps fissi !!
 
Il VW95 è piuttosto indicato per giocare: non ha un lag elevato (basta evitare di inserire il motionflow con giochi che richiedano una pronta risposta ai comandi) ed in più ha le matrici a 240Hz, che in 3D offrono immagini relativamente libere da flickering.
Ovviamente va anche molto bene in 2D con i film (oltretutto non è difficilissimo da tarare..........[CUT]

son d'accordo anch'io Sony ha le matrici + "veloci" rispetto a JVC
 
200" sono davvero troppi, non ti basta la luminosità: il VW95 sta sulle 50cd/m2 su un 305cm di base, con lampada in modalità alta.
Ciò significa che, se vai oltre, considerando anche il consumo della lampada, farai fatica ad avere una luminosità soddisfacente nel lungo periodo, quindi o riduci le dimensioni (consigliatissimo: per 200" ti servono proiettori di ben altra fascia di prezzo), o dovrai cambiare lampada molto spesso.
Il telo comunque prendilo dopo il proiettore, così puoi effettuare delle prove con soluzioni temporanee e capire meglio quali dimensioni sono più indicate.
 
Hai ragione lo testerò prima sulla parete di casa tanto per avere un'idea del rapporto luminosità/dimensione e in base a quello prenderò il telo.

I frame dei giochi non sono un problema. Non useremo play3 o xbox ma un high end pc che non ha problemi a tenere alti i frame.

5000 € per un telo?? Ma come.. da 200 pollici motorizzati ne ho visti a 5-600 €..!! O parliamo di due cose diverse ??
 
Scordati di poter spendere solo 500€ per un telo motorizzato molto grande: anche il telo ha la sua importanza nel computo della qualità dell'immagine (tanto per cominciare, se non lo prendi tensionato e buono, col passare del tempo si arriccerà agli angoli e creerà increspature sullo schermo), tanto più che difficilmente è un componente che si cambia spesso (quindi vale la pena investirci).
Detto questo: 5000€ per un telo sono una cifra altissima, con poco più di mille (non ricordo se 1200€ o qualcosa di più, ma insomma, non cambia molto) prendi dei teli motorizzati tensionati e 4 formati, di circa 3 metri di base.
 
Scusate conoscete qualche negozio a Roma o dintorni dove si possa provare il proiettore?

A quanto pare i fastidi sono molto soggettivi c'è chi ne risente e chi no.

Eventualmente per un proiettore con frame interpolation si sale molto di prezzo?
 
Scusate conoscete qualche negozio a Roma o dintorni dove si possa provare il proiettore?

A quanto pare i fastidi sono molto soggettivi c'è chi ne risente e chi no.

Eventualmente per un proiettore con frame interpolation si sale molto di prezzo?
il Sony VW95 ha il frame interpolation...cmq su quella fascia di prezzo in genere tutti hanno questo sistema, i SONY in particolare nell'ultima vers mi sembrano i + riusciti...
 
Scusate se mi intrometto, ma questi proiettori che costano un botto di soldi cosa hanno in più rispetto al mio Optoma HD23 o ad un Optoma HD33 o ad un qualsiasi proiettore di questa fascia?
Sono ignorante però sarei curioso di sapere ad occhio nudo che differenze sostanziali si notano ??
I colori? la nitidezza?? cosa?? francamente non capisco
 
Tutto, grosso modo: è migliore la qualità dell'ottica (ed il percorso ottico in generale), è migliore la resa cromatica, il gamma (anche perché ci sono i settaggi completi, cosa che sui prodotti di fascia bassa è ben difficile trovare), la dinamica delle immagini (nero e quindi contrasto), ed in genere ci sono più funzioni (lens shift, memoria per il rapporto d'aspetto, frame interpolation ecc.).
Insomma, c'è un abisso e si vede benissimo, non c'è bisogno di essere esperti (poi è chiaro che, se non si hanno metri di paragone, anche il proiettore di fascia bassa, se è un buon prodotto, fa la sua figura e regala immagini godibili, ma non è proprio possibile confondere le immagini provenienti da macchine di fascia tanto diversa, avendole di fronte).
 
Quelli sono prodotti completamente differenti, anche perché devono necessariamente garantire un flusso luminoso di ben altro livello (7-8 metri di base non li riempi con un proiettore da home theater, indipendentemente dalla qualità delle immagini).
Non sono prodotti paragonabili.
 
La qualità delle immagini dei proiettori usati al cinema è inferiore a quella ottenibile a casa.

Si ???:D ma è dato dal fatto che al cinema usano la pellicola che ha spesso difetti di usura o da cosa ?? quindi un vpr optoma hd 300 x si vedrebbe meglio che al cinema se proietto sui 120" ??
 
Ovviamente il confronto è con i digitali non con la pellicola che fra poco andrà completamente in pensione. I proiettori usati al cinema devono essere molto luminosi per poter riempire schermi molto grandi.
 
Top