• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto nuovo CRT...è ancora possibile?

Vero! I crt sotto molti aspetti sono imbattibili! Ma mi sembra impossibile che non si riescano più ad acquistare nuovi!.. Cioè, sono spariti dalla faccia della terra?
 
Ho uno sfogo da fare, da neo iscritto, avere impedito la vendita di nuovi crt, con la conseguente fine di produzione è stata una grossa cavolata, per non dire di peggio, nel mondo, e tutti lo sanno, c'è una grossa percentuale di materiale sd, dalle vhs alle console old gen, dalle trasmissioni sd ai contenuti sd del passato, boicottare tutto cio in nome dell'hd è gia di per sè sbagliato visto che non impedirà al sd di morire, e non deve impedire alla gente di poter rivedere film in sd. che poi sono convinto che piu che per l'hd, l'han fatto prima per business e poi per moda, visto che se le tv lcd plasma e LED esistono mi chiedo perchè la percentuale di hd nel mondo non sovrasti di brutto l'sd. detto questo tornando al primo punto le produttrici di tv hanno rinnegato il passato in nome della moda nuova, che non critico ma mi fa sorridere vedere tv moderne che scalano malamente l'sd, anche se di buon livello, e come avrete notato avevano iniziato a produrre crt con hd ready quasi, indovinate perche non li han proseguiti? Ma ancora per profitto.. Mancanza di rispetto verso gli amanti di sd, ma anche hd, imponendo un'unica tipologia di tv, senza scelta, o solo hd ottimo in visione o sd maluccio e hd buono o ciao sd e solo hd, sono schifato. Pensavo che volendo e comprando tutto fosse risolvibile ma mi sbagliavo, la gente quando morirà il proprio crt, pesante e avido di watt ok, ma fedele al sd, non avrà piu scelta, o i signori ci ricreano una tv crt piatta o addio contenuti sd visti da dio. cercavo tv crt di qualità o discreti ma nelle mie zone tabula rasa, è giusto tutto ciò?

Immagino che ora mi criticherete, perchè c'è gente che si abitua in fretta a cambiare, ma i fatti parlano chiaro, provate a smentirmi, i contenuti sd sono nati sul catodico, e eliminando loro i contenuti sd visti su altre tv stonano, non credo che voi a vedere per dire, trasmissioni hd su scart, su catodico gioireste, allora ditemi perche bisogna vedere un sd su tv lcd led e plasma non di pari livello a come si vede su crt. Io ho una tv lcd, ma di certo non butterei o venderei mai un crt, perchè è sempre la TV per rivedere quei contenuti sd con cui ho vissuto e vivo ancora oggi.
 
Ultima modifica:
le produttrici di tv hanno rinnegato il passato in nome della moda nuova...Immagino che ora mi criticherete, perchè c'è gente che si abitua in fretta a cambiare...[CUT]



Esatto la moda...Ben vengano i cambiamenti, se in meglio... i crt vincono in partenza come tecnologia, non è questione di sd o hd, si può fare benissimo un crt full hd e oltre (basta prendere i monitor crt per pc: 1280*1024 su 15") Ingombro?? La soluzione c'è e si chiama SED... ma come un crt piatto?? è sempre un crt è vecchio... il futuro è diverso ci vuole qualcosa di innovativo, il futuro sono le tv pieghevoli...
 
Ultima modifica:
Devrimel, che dire, hai ragione. Ma purtroppo una volta che si è riusciti a fare un televisore da 40 pollici che non pesasse 100kg ad un prezzo competitivo i CRT sono morti.

Di appassionati di materiale SD o Retrogaming ce ne sono ancora pochi e quindi alla fine si vivacchia con l'usato. Ma hai pensato di prendere un buon upscaler? Costicchiano ma potrebbe essere veramente l'uovo di colombo per chi ha le tue necessità.

Io spero che in futuro si sviluppi una tecnologia tipo laser tv che non abbia risoluzione nativa e che riesca a gestire senza problemi diverse risoluzioni senza dover acquistare mille accrocchi e fare 1000 aggiustamenti.
 
Le tv laser sarebbero dovute essere commercializzate nel 2008: costi di produzione bassissimi (si parlava di -50% rispetto gli LCD) range cromatico doppio e consumi del 75% inferiori... ma essendo a proiezione, ""pare" non possano essere piatte (In realtà ho letto un articolo che affermava il possibile uso di questa tecnologia anche su cellulari, pc portatili e telecamere)...



Mancanza di rispetto verso gli amanti di sd, ma anche hd, imponendo un'unica tipologia di tv, senza scelta...[CUT]


ovvia e semplice constatazione della realtà.
 
Ultima modifica:
Le laser tv sono state effettivamente prodotte e vendute negli USA qualche anno fa questo è il link del modello Mitsubishi:http://www.mitsubishi-tv.com/tv/L75-A91
Da quel che ho letto la produzione è stata interrotta per problemi alla convergenza dei fasci laser che era molto critica specie se il tv veniva spostato o prendeva urti che facevano scalibrare appunto la convergenza dei tre fasci. Inoltre non essendo piatte come gli lcd ed i plasma questi tv non davano l'idea di ultramoderno, pare anche che costassero parecchio e quindi non ci fosse gara con le altre tecnologie anche se presentavano indubbi vantaggi qualitativi come nero e contrasto effettivo.
 
mi viene in mente un amico (immaginario eh...) tanto tempo fa che non usciva mai con noi, era sempre superimpegnato: se non doveva andare con lo zio a pescare, doveva andare col fratello in campagna o col padre, lo chiamavano qua e la a lavorare... e io pensavo caspita, a quest'età (eravamo bambini) è già cosi impegnato, buon per lui è in gamba pazienza se non viene a giocare... tempo dopo scoprii che erano tutte scuse e in realtà non usciva con noi perchè preferiva giocare al pc... certo se avesse ammesso una cosa del genere, ai tempi, come minimo ci saremmo diciamo "indignati" non cercandolo più (questo secondo lui)... se non fa caldo fa troppo freddo e viceversa, ogni scusa è buona per dire che c'è brutto tempo e stare a casa a farsi i propri comodi...

piaciuta la storiella?? :sofico: :ciapet: :D
 
Ultima modifica:
L'evoluzione della tecnologia non ammette freni, il profitto deve imperare, il mercato deve offrire sempre prodotti adeguati ai tempi, l'informatizzazione e il Know How non ammettono limiti ... per cui volgere lo sguardo al passato significa essere anacronistici, amanti del bel ricordo ma .... ormai non funziona più così:

mai e poi mai sostituirei il mio Pioneer Kuro con un vecchio Sony di 20 anni fà ... seppur di qualità,
mai e poi mai tornerei alla vecchia fiat 850 (per chi se la ricorda) in sostituzione di una comodissima mercedes .....
.........................
.........................
 
L'evoluzione della tecnologia non ammette freni, il profitto deve imperare, il mercato deve offrire sempre prodotti adeguati ai tempi, l'informatizzazione e il Know How non ammettono limiti ... per cui volgere lo sguardo al passato significa essere anacronistici, amanti del bel ricordo ma .... ormai non funziona più così:

mai e poi mai sostituirei..........[CUT]

Si ma nemmeno io sia chiaro. Il punto è che il materiale SD fa schifo sui monitor nuovi. Se si riuscisse a risolvere il problema in futuro cestinerei volentieri i miei 2 tv crt, stanne pure certo, ma fino ad all'ora...
 
L'evoluzione della tecnologia non ammette freni, il profitto deve imperare, il mercato deve offrire sempre prodotti adeguati ai tempi, l'informatizzazione e il Know How non ammettono limiti ... per cui volgere lo sguardo al passato significa essere anacronistici, amanti del bel ricordo ma .... ormai non funziona più così:

mai e poi mai sostituirei..........[CUT]


Ovviamente non stai rispondendo al mio post subito sopra il tuo ???
 
Mi dispiace ma il termine "schifo" seppur capisco cosa intendi dire non lo condivido !!! non mi sono certo comprato due Pioneer Kuro per vedere quella tipologia di segnale ma anche quando li guardo ..... mi accontento tranquillamente visto che posso fare il paragone con il vecchio tubo catodico !!!
punti di vista !!!!
 
Mi dispiace ma il termine "schifo" seppur capisco cosa intendi dire non lo condivido !!! non mi sono certo comprato due Pioneer Kuro per vedere quella tipologia di segnale ma anche quando li guardo ..... mi accontento tranquillamente visto che posso fare il paragone con il vecchio tubo catodico !!!
punti di vista !!!!

Bè oddio se ti accontenti posso ben capire. Io non mi accontento e voglio il massimo^^ anche in ambito SD.
 
...per evitare eventuali interpretazioni equivoche dei miei post... Il titolo di questo vecchio topic "Acquisto nuovo crt" non può essere certo interpretato come 3 o più anni fa... è ovvio che nel 2013 non possano essere più acquistati "vecchi" crt nuovi... Per farla chiara e breve, non ho il minimo interesse verso i vecchi crt... ciò che non mi va giu è che non ci siano i nuovi!!
CRT è una tecnologia, alla base, perfetta ma con soluzioni costruttive vecchie, che in 50 anni di vita non ha mai subito quelle modifiche di cui solo negli ultimi tempi si è sentito il bisogno... appunto quelle modifiche (oggi facilmente attuabili) che sarebbero dovute essere la naturale evoluzione dell'unica tecnologia ad oggi, in grado di restituire immagini video praticamente perfette... Tecnologia che nonostante l'estrema qualità gia raggiungibile ad oggi, vede possibili margini di miglioramento su diversi punti...

Come vanno queste cose è chiaro a tutti... è semplicemente per considerare la realtà, senza i paraocchi o la testa tra le nuvole (non mi riferisco a nessuno in particolare)
 
Ultima modifica:
Ma se per crt intendi roba che pesa 50 e passa kg direi che il motivo è l'ingombro e il peso, se invece intendi i SED onestamente non saprei, forse sono arrivati troppo tardi e le economie di scala degli lcd ormai erano troppo sviluppate per permettere ai SED di recuperare competitivita.
 
Il tuo post è... disarmante :D (in senso buono)... se rileggi con attenzione ti accorgerai che non c'è spazio per equivoci...
 
Bella domanda...Beh, su crt abbiamo un raggio che colpisce (disegna sul) lo strato di fosforo dello schermo in modo analogico, con una griglia applicata su quest'ultimo per correggere gli errori del raggio che colpisce il fosforo (la griglia si può notare appiccicandosi al monitor crt)... sembrano le celle di un plasma con la differenza che le "cellette" formate da questa griglia possono essere colpite/illuminate dal raggio (catodico) anche solo parzialmente...quindi nessuna risoluzione nativa...

Ora i SED hanno un microscopico cannoncino per ogni pixel, quindi se un full hd: 1920*1080...2073600*3 (rgb) 6220800 piccoli tubi catodici (matrice di emettitori di elettroni), mi verrebbe da pensare a una risoluzione nativa fissa... in realtà, nessuno mi impedisce di direzionare i raggi in modo diverso e/o illuminare solo parte dei pixel (pensiero mio)... non ne sono sicuro, ma credo i SED siano creati per funzionare con una risoluzione nativa come le altre tec. (plasma,lcd,oled)... cmq tutto è possibile, in riferimento a quanto su scritto, non escludo esista la soluzione per far lavorare un SED in modo simile a un crt, senza una risoluzione nativa...

...è difficile parlare di evoluzioni e possibilità di una tec. praticamente mai esistita... per una risposta certa bisognerebbe chiedere ai costruttori... cmq si parla di aria fritta, sicuramente, non se ne vedrà traccia, come minimo per parecchio tempo ;)
 
Ultima modifica:
Se mi togli il vantaggio di non avere risoluzione nativa per quello che serve a me siamo da capo a piedi, viva la laser tv!...lol
 
Ultima modifica:
Ripeto, non so darti una risposta certa... per il retrogaming comunque, su ebay, subito.it, si trovano ancora parecchi crt...
 
Top