• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Acquisto DVD rec...SONY o PANASONIC??

Luca.Esposito

New member
Ragazzi un'aiuto...devo comprare in questi giorni un DVD recorder e la scelta è ormai tra questi 2 ....panasonic DMR-EH57 e SONY RDRHX780B....secondo voi quale dei due è meglio???
 
Se pensi di registrare molto da fonti esterne, ad es. Skybox, ti consiglio Pana perchè ha la funzione ExtLink molto utile x registrare
Mi sembra che alcuni modelli Sony non abbiano la corrispondente funzione (chiamata SynchroRec)
Per il resto il Sony ha 2 USB, se pensi che ti servano x riprodurre foto, mp3...

In linea di massima si equivalgono, anche come prezzo

Se puoi spendere qualcosa in più ti consiglio un modello con il DTT integrato

ciao

P.S. ho visto che hai abbandonato l'idea di prendere un LG: ottima scelta
 
Assolutamente consiglio il Panasonic, molto semplice, ottima qualità. Ormai lo posseggo da 9 mesi e ne sono pienamente soddisfatto. Unica pecca, la mancanza di un collegamento coassiale all'ampli a favore del collegamento ottico di peggiore qualità. Per il resto un ottimo prodotto
 
Ma ho sentito che ha difficolta a riprodurre alcuni file divx...è vero??
Io posseggo un plasma panasonic (PX80) quindi potrebbe essere una buona scelta il DMR-EH57?? Non è che lo prendo e subito dopo esce di produzione?
Ultima domandina....dalla porta usb del sony posso riprodurre file video?
grazie a tutti

P.S.: per un momento mi era venuta l'idea di comprare un HD multimediale tipo Elliot...ma non ne sono convinto!!
 
Ultima modifica:
Ma se prendo un DVD recorder senza hard disk che limiti avrei?? Io registro 1 volta a settimana quando va bene.
Ad esempio prendendo un sony 350 o philips 3600 sarei comunque su una buona qualità.
Su dvd vergine quante ore di registarzione posso fare rimanendo con una buona qualità??
grazie
 
Luca.Esposito ha detto:
Ma se prendo un DVD recorder senza hard disk...?
te lo sconsiglio vivamente: quando lo provi non ne puoi fare a meno
magari sfrutta qualche offerta rateale...

Luca.Esposito ha detto:
Su dvd vergine quante ore di registarzione posso fare rimanendo con una buona qualità??
2 ore
 
Non è proprio un problema di soldi ma di utilizzo vero e proprio!!! Comunque un amico negoziante mi ha proposto il Sony 780B a 220 euro...cosa ne dite?? Il panasonic 57 mi sembra un pò datato..
 
Ordinato!!! SONY RDRHX780B....speriamo in bene...
Una domanda....se voglio caricare film in divx dalla chiavetta usb all'hard disk del dvd posso farlo???
 
Ultima modifica:
Ragazzi finalmente è arrivato!!! Sony 780B...bellissimo. L'ho istallato e devo dire che il segnale è ottimo sia tv che sky. Registrazioni che fanno dimenticare il VHS. Una domanda agli esperti: su che risoluzione devo settare il dvd rispetto alla TV (Panasonic 37px80)....io l'ho messa alla massima (1080p)...va bene??
 
Ultima modifica:
Mah? qualcuno, teoria alla mano, suggerisce 1080i

io, dopo alcune prove, l'ho lasciato collegato con scart RGB
anche perchè in HDMI perdo la possibilità di zoomare sul TV
 
Top