• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Accoppiata Cayin + Tannoy

grecoland

New member
Salve a tutti!

Ho avuto modo di ascoltare la seguente accoppiata:

Ampli valvolare Cayin A55T - Diffusori Tannoy Prestige "Sterling" oppure "Turnberry"

La sorgente era un cd TEAC PD H 600.

L'impressione d'ascolto era molto coinvolgente, con una scena piuttosto ampia.
Ho notato una lievemente maggiore chiarezza nei bassi utilizzando le Turnberry piuttosto che le Sterling.

Cosa ne pensate?


Grazie


L
 
Mi è piaciuta molto.. L'unica perplessità che mi è venuta
è dopo aver letto che in realtà il Cayin è cinese... che ne pensi?
In alternativa ci vorrei provare l'UnisonResearch Simply Italy: classe A, 12 Wpc...


L
 
Sono fatti molto bene,silenziosi,affidabili,e suonano molto bene. Il Simply è più leggero come suono e poi ho paura che possono diventare un po pochini i watt con generi musicali complessi
 
Già...infatti il dubbio era proprio questo. Qualche suggerimento su alternative
valide di valvolari sulla fascia dei 1000/1500?

Grazie
 
Sotto l'albero perché fà pendant. Scherzi a parte guardate che questi cinesini (cinesoni) non suonano poi così male -- più ascoltatori piuttosto scafati me lo hanno lodato. Quando acquistai Sugden ero fortemente intenzionato a venderlo -- poi decisi di tenerlo perché appunto non suona male ed é un mulo - indistruttibile - non tradisce

E' chiaro che c'é di meglio ----- però bisogna tirare fuori più pippi.

Jakob
 
se puoi piglia le turnberry e se non vuoi spendere troppo pensa esclusivamente a ampli a stato solido che a quelle cifre trovi solo lampadine alogene
 
Ma scusate

Tannoy non é diventata un riferimento nel periodo aureo dell'alta fedeltà (ovvero in Inghilterra -- circa anni 50) quando gli amplificatori erano valvolari (Quad, Leak, Rogers etcc...)??

Mettiamo da parte la questione dei cinesi (anche perché é un ginepraio) , ma perché suggeriamo gli SS con dei diffusori e relativi altoparlanti che nei progetti originali erano nati per essere pilotati dalle valvole?

Jakob
 
quei quad.....non si compravano con mezzo stipendio di allora ma quasi con un anno di stipendi messi insieme......ma al di là dei costi...... ma hai mai sentito suonare i QUAD II dell' Epoca?
 
1500 € netti 14 volte l'anno sono l'esatta media dello stipendio mensile italiano ( per chi ha ancora il lavoro)

Di quegli anni ho sentito recentemente un sistema Leak (mentre molti anni fa - 30 - .sentii i quad a valvole) e si suona bene ma non tutta questa cosa qui così -- e mi pare che i quad di allora non costassero cifre astronomiche ( almeno così mi disse il papà del mio amico).

E' almeno pensabile che o i valvolari (usati) suggeriti prima -- roba buona -- o qualche cinesino suonino bene con delle Tannoy ad alta sensibilità? Tutto qui.....

Jakob
 
Top