• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

A.R.C.A.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Riguardo all'audio cosa?!?:eek: Scusa vai a farti un giretto su qualche impianto serio , poi ne riparliamo, certo se lo attacchi in hdmi ad un onkyo o yamaha allora non siamo neanche a parlarne, tempo perso:). .[CUT]

Diciamo che se invece lo attacchi a qualcosa ancora di più serio allora.......se ne potrebbe parlare??
 
Giorgio, prima di tutto siamo OT , secondo non mi ci metto neanche piu' a spiegartelo visto che non ce peggior sordo di chi non vuol sentire.. O semplicemente non ci arrivi , cosa piu probabile visto che e' la 50 volta che non aspetti altro di replicare contro modifiche a lettori e pre HTS.. :blah:

X il costo delle mod si parte dal basso e si va in su, la mia e' il top, ci sono quasi 900 euro solo di clock se li compri tu su internet, se tu li vuoi pagare 100 euro non so come fare.. Poi se vuoi ascoltare al top PAGHI, se vuoi ascoltare con meno qualita' o non hai la disponibilità questi non sono problemi miei, non la fai e amen..

Se continui a ripetere che un cambridge 752 o il tuo oppo 83 originali vanno meglio del oppo 95 aurion che hai provato o che il tuo relitto D2 va meglio in coax di un hts 7.1 , mi resta solo da dirti che hai dei seri problemi di udito. :Prrr:;) e qui la chiudo..
 
Ultima modifica:
Si potrebbe implementare un modulo wi fi per chi non ha la possibilità di far arrivare il cavo ethernet alla propria postazione di elettroniche? Magari solo per gli aggiornamenti e ovviamente non per la lettura di nas ecc.

Altra cosa carina sarebbe anche quella di non collegarlo affatto in rete ma tramite un'applicazione sul cell essere avvertiti quando ci sono aggiornamenti poi comodamente scaricabili tramite usb dal sito per poi portarli all'ARCA.
 
Il Wi-fi è già gestito , e per gli aggiornamenti va benissimo, ma nel caso di trasferimenti da NAS etc. , la velocità è troppo bassa e lo streaming dei bluray andrebbe a scatti.
 
mi sarebbe piaciuto vedere l' arca ieri a Milano da HCS insieme al 4k sony ma l' arrabbiatura per la mancanza del vpr che stavo andando a prendere mi ha fatto tornare a casa
 
@homecinamasolution:
Parlavo proprio ieri della scheda audio Xonar,e proprio oggi e' uscita la seconda versione con diverse migliorie,quindi chiedo se avete preso in considerazione in futuro una versione dell'A.R.C.A per audiofili con questa tipologia di scheda audio?
Grazie.
 
Giorgio, prima di tutto siamo OT , secondo non mi ci metto neanche piu' a spiegartelo visto che non ce peggior sordo di chi non vuol sentire.. O semplicemente non ci arrivi , cosa piu probabile visto che e' la 50 volta che non aspetti altro di replicare contro modifiche a lettori e pre HTS.. :blah:

X il costo delle mod si parte dal basso e si va ..........[CUT]

Allora per primo TE sei Ot io chiedevo alle tue affermazioni che se si ha un Pre Yama o altro era inutile parlare e quindi dicendo Te che se non hai un Hts il resto è inutile parlare.
Due te hai messo in una discussione il tuo Oppo modificato e decantandole le sue lodi in un Trend di altri.

Il resto da te raccontato è di nuovo Ot, poi vedo che quando si vi punta, la vista si annebbia e non sapete più leggere bene quello che si vi scrive, anche perché non ho mai detto che il tipo va meglio dell'altro ecc ecc ho sempre detto che preferisco uno d'altro perché nella mia catena(e non solo) suona meglio e più musicale, poi ho pure scritto le lodi di certe elettroniche in tuo possesso quindi....

L'arca è un buon prodotto e se a molti da fastidio sia migliore nel comparto video agli oppo questo è un problema loro perché l'ho visto pure io che va meglio, poi il settore audio li è una scelta che si fa nella propria catena anche perché come ho già detto mille volte si parte sempre da un un file digitale e quindi chi preferisce spendere oltre 3k per un lettore mod o chi preferisce un Pre da 6/8k tutto incluso diga analogico elaborazione ambientale ecc ecc

Ps: se qualcuno c'è l'ha e sta vicino a me sarei curioso di provarlo nella mia catena ;)
 
Ultima modifica:
I confronti col 105 si sono fatti molto prima dei miei interventi e sicuramente non li ho tirati fuori io, il mio mod e' stato tirato in ballo perche mi e' stato chiesto perche non lo vado a vedere apposta l'arca, e ho spiegato che io per quello che ho adesso non ne sento sicuramente l'esigenza, se poi capita molto volentieri anzi se si vedra meglio di un 105 non avro nessun problema a dirlo.
Poi mi viene detto che anche a livello audio ( che poi l'arca esce solo in semplice hdmi) va forse meglio del mio , allora li mi viene da sorridere.. E ho spiegato che il confronto li neanche si pone,tutto qui.

Poi abbiamo capito che hai idee molto "strambe"sull audio rispetto a molti altri qui sul forum, quindi viviamo con le nostre idee ma forse e' meglio che la si pianta di punzecchiare e ribattere sempre le stesse cose perche alla lunga si diventa un po pesi.. Quindi se a te non garbano evita di ribadirlo ogni santa volta abbiamo capito. Se per te va niente male un sinto mx310 come pre da sostituire il tuo gioiello D2 come ho letto e poi e' deludente un HTS o il 105 supermod , te l'ho detto per me a questo punto non ce da aggiungere molto altro.:)
 
I confronti col 105 si sono fatti molto prima dei miei interventi e sicuramente non li ho tirati fuori io, il mio mod e' stato tirato in ballo perche mi e' stato chiesto perche non lo vado a vedere apposta l'arca, e ho spiegato che io per quello che ho adesso non ne sento sicuramente l'esigenza, se poi capita molto volentieri anzi se si vedra megli..........[CUT]

Impossibile io abbia parlato del 105 mod perché non è mai passato nella mia catena, parlo sempre per aver sentito personalmente e non avere sentito dire .....:sofico:
 
Ziky i paragoni son fatti sempre.sul fronte video e per quello che riguarda l audio ci si riferisce solo al hdmi. Nessun paragone ovvio con tuo modello moddato che manco conosco.
Pero' permettimi di specificare che l arca per precisa scelta progettuale opera solo via hdmi e delega tutto il resto al pre. Poi dipende dal pre in questione cacciare i muscoli. Percio' rispetto ad un oppo moddato in analogico non ci sta possibilita' di confronto e manco avrebbe senso.
 
Ciao Steven , l'audio dall'arca può uscire dalla spdif , dall'HDMI e dalle USB 3.0 , per quel che riguarda l'analogico, non abbiamo intenzione di dotare ARCA di queste perchè riteniamo che non siano al passo con i tempi.
La suluzione delle analogiche è una soluzione di ripiego temporaneo, purtroppo non una soluzione definitiva, i Krell come nel tuo caso sono apparecchi in estinzione e ci sarà un motivo no ?
Non credo che tutti i Krellisti di oggi rimangano fedeli negli anni, ne ho già conosciuti diversi su questo forum che si sono convertiti al digitale, e mano mano che toccherete con mano sono sicuro che vi estinguerete tutti.
Ricordo qualche anno fa c'erano i pro CRT contro i videoproiettori digitali che facevano ogni sorta di modifica per essere al passo coi tempi , poi eccoci qua l'era è finita .
Gli oppo modificati con generatori di clock a 1000000 ppm sicuramente migliorano ( il Jitter ) interno e suonano meglio , gli operazionali della BB o analog etc si suonano meglio degli originali , ma alla fine quanto costa un oppo 105D modificato ?
Sembra poi che nessuno si sia accorto che con il nuovo chipset silicon image VRS sia notevolmente peggiorato dal precedente Marvell ? hanno aggiunto il Darbee e hanno risparmiato sul front end, l'immagine ora è molto più rumorosa di prima .
 
Concordo sul progresso Simone,ma un A.R.C.A come il tuo collegato al DAC dell'Oppo105 modificato,risulta MOLTO piu' performante di un semplice collegamento digitale,quindi non credo che gli audiofili Krellisti possano neanche lontanamente pensare ad un passaggio in digitale imho.
Grazie x la risposta ;)
 
@Simone:
Grazie per la dritta(anche se non conosco l'utilità' di quei prodotti)ma sinceramente preferisco usare un bell'Oppo105 modificato che esce in analogico da collegare all'A.R.C.A eventualmente ;)
X tutti:
Ma i CD musicali vengono anch'essi inseriti nel "wall" dei BR o ce' il "wall" musicale?
Grazie.
 
Ah Ok quindi per ora non e' possibile archiviare i CD musicali o file musicali...ma e' buono sapere che sta' arrivando,grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top