• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

4geek Medley 3 Evo

Ho visto che questo player ha anche un display lcd, sapete dirmi se tramite esso è possibile navigare tra le cartelle senza accendere la tv?
Per me sarebbe l'deale così potrei usarlo anche per ascoltare la musica.
 
paperino ha detto:
Ho visto che questo player ha anche un display lcd, sapete dirmi se tramite esso è possibile navigare tra le cartelle senza accendere la tv?
Per me sarebbe l'deale così potrei usarlo anche per ascoltare la musica.

L'ho usato ancora poco, ma direi proprio di sì.
 
intendo se è possibile far uscire il video alla risoluzione nativa senza che venga fatto up o down scaling.
Ad esempio collegandolo ad un tv full-hd imposto come risoluzione 1080p, ma se poi il video è invece un 720p voglio che non sia upscalato a 1080p in modo da far fare questo lavoro al tv oppure ad uno scale esterno.
Non so se sono stato spiegato :D
 
Vai nel sito della 4Geek. Ti appare un omino nella sezione del Medley 3 Evo che fa da assistenza diretta tramite una chat. Puoi fargli tutte le domande che vuoi e ti risponde nell'immediato. Ovviamente non è sempre disponibile.
 
grazie, ho visto, naturalmente quando ho guardato non era disponibile, comunque ho lasciato lo stesso la richiesta sul sito, vi farò sapere
 
io ho un Playo a casa e mi pare faccia l'upscaling, non saprei come controllare onestamente. Se imposto l'uscita a 1080p, tutte le sorgenti minori o uguali a questa risoluzione vengono visualizzate sempre in base all'uscita impostata.
 
Ho avuto risposta dalla chat del sito del produttore, ma non ho ancora capito niente :rolleyes:
Prima mi ha detto che non ha questa funzione, quindi una volta impostata la risoluzone di uscita lui manderà al tv tutto alla risoluzione impostata, ma poi gli ho chiesto: "e se invece di impostare una risoluzione metto su auto?"
lui mi ha risposto che allora esce con la risoluzione del file, che sarebbe appunto quello che voglio io.
C'è qualcuno che ha voglia di provare a mettere hdmi su auto e poi provare a vedere con video a diverse risoluzioni cosa arriva al tv?
 
paperino ha detto:
Ho avuto risposta dalla chat del sito del produttore, ma non ho ancora capito niente :rolleyes:
Prima mi ha detto che non ha questa funzione, quindi una volta impostata la risoluzone di uscita lui manderà al tv tutto alla risoluzione impostata, ma poi gli ho chiesto: "e se invece di impostare una risoluzione metto su auto?"
lui mi ha risposto che allora esce con la risoluzione del file, che sarebbe appunto quello che voglio io.
C'è qualcuno che ha voglia di provare a mettere hdmi su auto e poi provare a vedere con video a diverse risoluzioni cosa arriva al tv?
Ho provato e se ne sbatte allegramente della risoluzione del file. Arriva tutto a 1080, a meno che non cambi tu col pulsante tv system del telecomando. C'è da dire che non ho comunque notato differenze abissali, per cui potrebbe essere che ci sia da settare qualcosa anche sul tv, quindi mi riservo di indagare ulteriormente.
 
Riproduzione MKV

Salve!

Qualcuno di voi sa dirmi come il Medley 3 Evo riproduce i file MKV?
Visione fluida o scatti (leggeri o notevoli) come ho letto altrove?

Ho provato altri media player e specie con i file MKV di dimensioni intorno ai 4/5 GB gli scatti sono evidenti. Meno o assenti con file di dimensioni maggiori (8/10 BG).

Sarei interesato all'acquisto, anche perche' possiede anche la funzione di registrazione, ma prima di procedere vorrei essere sicuro di non aver problemi con gli MKV, appunto....



Grazie e saluti!
 
fringe_68 ha detto:
Salve!

Qualcuno di voi sa dirmi come il Medley 3 Evo riproduce i file MKV?
Visione fluida o scatti (leggeri o notevoli) come ho letto altrove?

Ho provato altri media player e specie con i file MKV di dimensioni intorno ai 4/5 GB gli scatti sono evidenti. Meno o assenti con file di dimensioni maggiori (8/10 BG).

Sarei interesato all'acquisto, anche perche' possiede anche la funzione di registrazione, ma prima di procedere vorrei essere sicuro di non aver problemi con gli MKV, appunto....



Grazie e saluti!
Per quanto ho potuto constatare io, riproduce tutto bene.
 
Ciao a tutti, alla fine ho acquistato anch'io questo lettore e francamente sono estremamente deluso.

In primo luogo, il motivo principale dell'acquisto era la possibilità di poter registrare da fonte esterna (tradotto, volevo svuotare l'hdd di Sky), ma le immagini che si ottengono sono caratterizzate da strisce bianche orizzontali (quasi a "tracciare" la composizione dell'immagine sullo schermo), così come quelle che escono dalla presa HDMI.

Gli .mkv non li ho neanche provati, non riesco neanche a leggere decentemente i miei file audio dato che è l'unico lettore multimediale di casa che non riconosce i tag ID3 dei miei brani... che vengono riprodotti in rigoroso ordine alfabetico...

Insomma, in attesa di verificare che non si tratti di un esemplare completamente fallato (il solito fortunello...) credo che sia meglio sospendere il giudizio...
 
OXO ha detto:
Ciao a tutti, alla fine ho acquistato anch'io questo lettore e francamente sono estremamente deluso.

In primo luogo, il motivo principale dell'acquisto era la possibilità di poter registrare da fonte esterna (tradotto, volevo svuotare l'hdd di Sky), ma le immagini che si ottengono sono caratterizzate da strisce bianche orizzontali (quasi a "tracciare" la composizione dell'immagine sullo schermo), così come quelle che escono dalla presa HDMI.

Gli .mkv non li ho neanche provati, non riesco neanche a leggere decentemente i miei file audio dato che è l'unico lettore multimediale di casa che non riconosce i tag ID3 dei miei brani... che vengono riprodotti in rigoroso ordine alfabetico...

Insomma, in attesa di verificare che non si tratti di un esemplare completamente fallato (il solito fortunello...) credo che sia meglio sospendere il giudizio...

Bhe sembrava un buon prodotto... anche per l'assistenza del sito. Spero per te sia un problema del tuo e non in generale. Cmq io non lo prenderò... non mi soddisfa in molte cose, io sono un po' titubante sulle performance di file a 1080p. Voglio un lettore che legge tutto e senza tentennamenti... quindi Medley ciao ciao.
 
Quindi...

@Enrydgl...

Quindi quale media player consiglieresti per avere una buona visione dei video ad alta definizione?
Possibilmente con inclusa anche la funzionalita' di videorec...

Thanks!
 
Anch'io sono molte indeciso e devo comprarlo per Natale. Il med8er è uno di quelli nella mia lista... come PopBox v8 e WD Live TV.
ciao.
 
fringe_68 ha detto:
Salve!

Qualcuno di voi sa dirmi come il Medley 3 Evo riproduce i file MKV?
Visione fluida o scatti (leggeri o notevoli) come ho letto altrove?

La mia esperienza, con file mkv di diverse dimensioni (da circa 5 giga a circa 10 giga) è positiva: riproduzione fluida, senza scatti. (Ah, se interessa: nessun problema anche abbinando dei sottotitoli esterni agli mkv, a patto di rinominarli con lo stesso nome del file mkv).
 
Top