Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
OXO ha detto:@ alebig69:
paperino ha già spiegato esattamente l'assurda situazione della quale mi lamentavo.![]()
@ Enrydgl:
Premesso che il we alla fine l'ho dovuto dedicare alla programmazione dell'Harmony dei miei e alla configurazione della SqueezeBox Radio (che si è rivelato più complicato del previsto a causa della configurazione della mia LAN con IP statici...), oltre alla partecipazione alle riprese di un videoclip musicale, e che quindi non ho sperimentato ulteriormente il Medley, per il voto mi riservo di sospendere il giudizio in attesa di ulteriori verifiche e magari una lettura del manuale (che in questo caso, forse, potrebbe aiutare a chiarire alcune perplessità).
Piuttosto, vorrei capire bene la storia dell'MVision perché, da quanto ho letto, non mi pare che sia in grado di trasmettere nativamente i canali Sky, quindi dubito che possa registrarne i programmi (senza contare il supporto al solo FAT32...): detto questo, ed in virtù dell'investimento complessivo, per riversare dei cartoni o dei concerti da Live! (tutto materiale trasmesso in SD) come faccio io (e in parte anche checcoc), un Medley a € 125 (quanto l'ho pagato io) è praticamente imbattibile all'uopo.![]()
paperino ha detto:C'è anche l'Edision Argus mini a cui si mette un custom firmware e si può vedere tranquillamente Sky con la propria scheda in abbonamento, si può poi collegare un hd esterno per registrare.
Dovrebbe costare un centinaio di euro o poco più.
Io ci ho messo la scheda di TVsat e vedo tutti i canali free del digitale terrestre, via satellite.
OXO ha detto:Per la questione dei custom fw, vi faccio semplicemente notare che comportano l'immediata decadenza della garanzia: io parlo di gestione nativa, e se non mi sbaglio l'unico decoder con supporto ufficiale per la decodifica dei segnali Sky sia l'XDome, il quale non è in grado di registrare.
Quanto all'utilizzo di un PVR con hdd interno (tipo il mio ormai "vetusto" Pioneer DVR-545HX), c'è la scomodità di dover poi riversare su PC il materiale registrato per poterlo distribuire su una rete locale, mentre col Medley basta collegare l'apparecchio via USB e il gioco è fatto.
Detto questo, e tornando più in-topic, checcoc ha espresso una specifica necessità, che oltretutto corrispondeva alla mia, ed in quell'ottica mi sono permesso di esprimere il mio parere: il fatto che un buon lettore multimediale di rete abbia dei plus ottimamente funzionanti quali un doppio tuner DVB-T HD e la possibilità di acquisire materiale AV in analogico credo debba essere considerato un incentivo all'acquisto.
E' ancora un prodotto valido o nel frattempo e' stato sostituito da prodotti superiori?
Scusatemi,
ho un problema con l'impostazione della Internet Radio (fosse solo quello......mo' lo butto fuori dalla vetrata.....).
Ho copiato su una chiavetta USB gli indirizzi di alcune radio internet, nel formato. pls indicato.
Infilo la USB nel 4Geek, vado su: "Copy File", apro la cartella dei files, ma......dove devo copiarli ?
No..........[CUT]