• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

46pfl8008 vs Sony 46w905a

Philips 46pfl8008 vs Sony 46w05a


  • Votatori totali
    27
Dracon, forse per il tipo di tecnologia utilizzata (LCD) problemi tipo sfocature, scie, artefatti a volte si possono verificare, alcune volte dipende dalla sorgente ed altre volte dai settaggi sballati, una cosa è certa... può verificarsi su TUTTE le tv ed infatti ci sono lamentele in tal senso su TUTTE le discussioni ufficiali delle tv led.
 
Ultima modifica:
Ma io non ho bisogno di percepire il buio (non il "nero", il nero è una cosa differente) più buio di quello che è.
Il buio del mio W9 è già più che soddisfacente di suo. Senza bisogno di nulla che "inganni" il mio occhio.
La differenza la fa la capacità di riprodurre dettagli in condizione di bassa o bassissima illuminazione (non ambientale, ma del panning). E su questo, perdonatemi, ma l'ambilight nulla può, anzi, semmai può solo far danno.
Poi che possa essere risposante per gli occhi non ne dubito, ma è un'altra faccenda.

Buone visioni a tutti! :)
 
Rik dico questo perche ho visto sia il w9 l' 8008 ed il vt60 con la stessa sorgente sky hd con una partita di calcio, sui settaggi purtroppo non so che dire, pero' sui primi due la palla vuoi non vuoi aveva a volte una minima scia o piccoli sdoppiamenti invece sul vt60 niente di cio'.
 
Oh, naturalmente, come ha giustamente ricordato Rik55, tanto nell'una, quanto nell'altra, potrebbe capitare di trovare clouding, DSE, VB e tutto il campionario di difetti possibile e immaginabile in una TV lcd.
 
Il buio del 8008 è già di suo un filino più buio del W9 e l'ambilight lo fa risaltare ancor di più senza sacrificare i dettagli in ombra.
 
Rik dico questo perche ho visto sia il w9 l' 8008 ed il vt60 con la stessa sorgente sky hd con una partita di calcio, sui settaggi purtroppo non so che dire, pero' sui primi due la palla vuoi non vuoi aveva a volte una minima scia o piccoli sdoppiamenti invece sul vt60 niente di cio'.

Infatti, io mi riferivo ai Led, i plasma credo che non abbiano di questi problemi.
 
@draconsilver
Premesso che io non mi sono mai sognato di fare paragoni con il VT60, in quella discussione non si parlava del movimento, ed il possessore cui facevo riferimento proveniva da un VT50. Cmq. se dai un'occhiata lo trovi.
Circa la gestione del movimento del W9 (anche qui, ancora una volta, al top per un lcd) ti dico che con la funzione nitido la palla, a voler essere pignoli, può presentare una leggera sfocatura del contorno negli spostamenti ad altissima velocità, MAI un effetto scia, che in ogni caso non si nota e non influisce minimamente nella visione.
Con la funzione maggiore brillantezza, poi, svanisce del tutto, ma ti dirò che personalmente preferisco la nitido.
Insomma, non è certamente quello il motivo per cui, eventualmente, rimpiangere il VT60.
Ora chiudiamo l'OT altrimenti ci cacciano tutti e due. :D
 
Sgabu, ora resetta tutto, scegli quello che senti che meglio possa rispondere alle tue esigenze/aspettative, sapendo che sono due ottime tv.
 
Appunto mi suona strano che un possessore di un plasma sul campo del movimento pronunci il complimento "da paura" su un tv led, in quanto vuoi non vuoi quei problemi che ho menzionato ci sono su tutti i tv led. Per quanto riguarda l'esistenza del difetto di fabbrica ovvio che su qualunque tv led o plasma si puo' presentare ma un conto e' il difetto un conto e' il limite.
Comunque se non si e' capito nei messaggi precedenti ho sempre parlato che l'ambilight "a parita' di tv con medesime qualita' video" puo' per me spostare la decisione in quanto puo' essere sempre utile averlo come opzione e non puo' essere sostituito con un living colors in quanto non ha lo stesso effetto.
 
Ultima modifica:
Lo vado a vedere. Il mio desiderio di cambiare tv è perchè il mio vecchio philips con ambilight non ce la fa più. Squadretta anche nel fermo immagine..... incredibile.
Quindi io .... non vedo dvd, vedo principalmente tv non hd (perchè il philips non ha decoder hd incorporato) e gioco ps3. Avendo già un philips... credo che l'input lag io lo stia sperimentando attualmente senza accorgermene. Detto ciò..... il mondo dei tv è davvero complicato. A volte mi chiedo..... ma anzichè un pfl 8008 potrei prendere la serie vecchia di un anno? Oppure.... anzichè un w9 potrei accontentarmi di un w8?
L'ardua sentenza la potrò dare solo io....... lo so ma voi credetemi mi siete stati di grande aiuto e vedere che c'è del campalinismo per una o l'altra parrocchia rende involontariamente la discussione interessante e i due modelli di tv ottimi.
 
No no, lascia stare te, (se l'avessi testata io l'avrei bocciata da subito per il bianco che tende al rosa e per quel problema tipo DSE ai due lati).

Io ho riportato i risultati dei test di pari polliciaggio 55" di ENTRAMBE le tv.

Tu hai riportato i risultati dei testi tra un 40" Sony (che potrebbe avere un pannello differente dal 46" e 55") con un 46" Philips, quindi meno attendibile. :D
 
Ultima modifica:
Naturalmente con il dimming spento.
Perché con il dimming attivato il Sony scende a 0,006 cd/m ed il confronto diventa francamente imbarazzante. :D
 
sono ancora un pò indeciso anch io sui due modelli in esame,ma almeno ora la mia propensione è restare su philips,essendo un felice possessore di un piccolo 32pfl9606m.
 
No no, lascia stare te, (se l'avessi testata io l'avrei bocciata da subito per il bianco che tende al rosa e per il DSE ai due lati).

Io ho riportato i risultati dei test di pari polliciaggio 55" di ENTRAMBE le tv.

Tu hai riportato i risultati dei testi tra un 40" Sony (che potrebbe avere un pannello differente dal 46" e 55&..........[CUT]

Va bene.
Tu ti tieni le lucine colorate e io mi tengo un livello del buio dieci volte più basso.
0,006 diconsi dieci volte più basso di 0,06. :cool:
 
Top