• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

40d3000 o 40v3000 40w3000?

ginopilotino ha detto:
Anche la serie m ha la pellicola riflettente.

È quello che ho scritto.
Il fatto che siano modelli diversi non significa che l'M86 non sia di una serie anteriore al F86... e a quanto pare già esiste un update del firmware del X3500 che elimina il problema delle ventole.

Riguardo ai 10 bit, sarà che ci sono degli algoritmi che riescono a sfruttare il più ampio numero di valori anche con sorgenti a 8 bit (interpolazione o qualche altra tecnica che permetta di "creare" sfumature cromatiche).
Di fatto a me sembra che la differenza si noti per la bellezza dei colori sui modelli che ho citato.

Un saluto.
 
matkap76it ha detto:
È quello che ho scritto.
Il fatto che siano modelli diversi non significa che l'M86 non sia di una serie anteriore al F86

Ne che lo sia. E' una serie diversa per caratteristiche e fascia di prezzo.
Tieni conto che samsung esce sempre prima con i pannelli nuovi, di almeno qualche mese. Con i pro e i contro che ne conseguono.
 
Si, però penso proprio che lo scriverebbero nella scheda tecnica.

Piccola precisazione: l'M86 qualche mese fà era il top gamma LCD di Samsung, quindi il fatto che adesso stia in una fascia di prezzo diversa dal F86 è dovuto semplicemente al fatto che sono usciti modelli più nuovi e sono calati quelli meno recenti (vedi anche il Sony W2000 e lo Sharp XD1).
Io vedo l'F86 come un'evoluzione dell'M86.
 
salve a tutti,
posseggo un sony 40v3000 connessa ad una geforce 7600gs con CAVO DVI-HDMI.




il manuale della tv consigliava di connettere il pc sull'hdmi-2

ci sono configurazioni da fare per ottimizzare la tv con il pc??
chiedo a chiunque abbia provato a connetterlo al pc..
saluti
frank
 
vorrei dire una cosa...

a Natale ho deciso di cambiare il televisore. Ero indeciso tra sony e samsung. Il negoziante lodava la serie F86 della samsung per l' estetica che è veramente splendida. Mi sono iscritto al forum e grazie ai vari thread ho deciso di acquistare un W3000 da 46 che mi é arrivato e poi montato a parete sabato mattina.
Perché ho scelto sony? Perchè nonostante il samsung F86 offrisse di piu' sia sul piano estetico che su quello tecnico (vedi uscita usb ecc) mi sentivo preso in giro. Ormai é un po' che la gente si lamenta dei problemi del televisore, alcuni lo hanno cambiato 3 volte ed altri ne hanno ricevuti indietro di "rigenerati" (ma vi rendete conto??). La sony non offriva garanzie 0 pixell eppure ho comprato il televisore sereno. Diciamo che ho speso 2.490 euro (che per me sono tanti, troppi soldi) ed ho comprato un televisore che funziona, non ha pixel bruciati ne' la serie di problemi che vengono descritti per altri tv di altre marche.
Secondo me la serietà paga piu' della garanzia 0 pixell perché comunque il fastidio di cercare di regolarlo, di portarlo in assistenza (35 kg), e di riceverlo non funzionante e rigenerato hanno un costo economico e "in salute".
Ciao.
 
@dave76
Condivido in tutto!!!Preso il w3000 con la max serenita' e la sony non ha deluso le mie aspettative.Prendere un samsung f86 è come giocare una schedina al lotto allo stato attuale.Sarebbe come avere una ferrari che pero' appena metti la 6a a 300 km/h inizia a calare e il motore si impalla...Meglio 500 cavalli sfruttati benissimo che 510 sfruttati malissimo(i dieci cavalli di differenza con l'f86 ci stanno forse solo per i 100hz che comunque il samsung sfrutta in maniera orrenda riempendo l'immagine di artefatti).
Spero che il mio paragone sia chiaro.
 
Alla fine ho comprato il 40w3000, aggiungendo 70 euro di garanzia pixel difettosi (forse non serviva vero?) Conto di cambiarlo tra 15 anni, ci riuscirò?
Ciao a tutti!
 
Ottimista !!! :D
(A dir la verità io ho preso un D3000 per sostituire un glorioso Trinitrron del '91 che ci aveva, ahime, lasciati. Ma penso che quei tempi siano andati ormai ...)
 
fedatoc ha detto:
Alla fine ho comprato il 40w3000, aggiungendo 70 euro di garanzia pixel difettosi (forse non serviva vero?) Conto di cambiarlo tra 15 anni, ci riuscirò?
Ciao a tutti!
io ho aggiunto 70 euro ma non per la 0 pixel ma per estendere la garanzia a 5 anni di copertura totale:D
 
Non vorrei rompertile uova nel paniere, ma ti consiglio di dare un'occhiata ai nuovi prodotti in uscita visto che i prezi sarano molto interessanti, 2 esempi su tutti, il Sony W4000 e il Panasonic PZ80, entrambi sotto i 1.500€ (credo sui 1.400)
 
GRAZIE BEM......sicuramente il W4000 e' il migliore, ma nn mi piace la nuova cornice blu elettrico!!!!!! CMQ sono andato a dare un occhita anche al v3000 e nn mi ha soddisfatto pienamente...a questo punto penso o il SAMSUNG M86 o il nuovo A656! Sai per caso sei i primi modelli del SAMSUNG A656 danno qualche problema come gia' accaduto x i precedenti modelli SAMSUNG(i primi M86 )? Ho sentito su alcune discussioni che i A656 hanno qualche problema col nero... ma LIVEITALY 83 mi ha detto che i nuovi hanno completamente risolto tutti i difetti dei precedenti modelli SAMSUNG! Tu che ne pensi?
 
Io penso che Liveitaly83 sia sempre e solo dalla parte di Samsung, non vado oltre perchè non voglio essere ripreso dai moderatori, posso solo dirti che la politica Samsung proprio non mi piace in quanto sono pochissimi i modelli che sono esenti da difetti, per cui sugl'altri devi farti il segno della croce e sperare che il tuo non abbia bachi (vedi thread dell'F86 ad esempio). Comunque non comprerei mai un Samsung appena uscito, aspetterei quei 2-3 mesi in cui i possessori possano rendersi conto se presenta o meno difetti. E te lo dice uno che voleva comprare proprio l'F86, ha ritardato l'acquisto sperando che i problemi si risolvessero, e alla fine ha desistito. Il PZ80 come mai lo scarti a priori?
 
Ultima modifica:
@BEM______ A parte la tua poca fiducia verso SAMSUNG(scusa se insisto) come giudichi complessivamente la serie M86? Inoltre io sapevo che con i modelli successivi a LUGLIO 2007 (numero di serie superiore a P9) laSAMSUNG avesse risolto tutti i problemi!!!!
Io ho il 52 M86.....e a parte il fastidioso MOVIE PLUS(cmq disattivabile) nn ho riscontrto particolari problemi, forse ancora nn lo testato a 360° o forse nn ho un occhio particolarmente allenato! Sai un modo per scoprire qualche DIFETTO? GRAZIE
 
Dai commenti mi sembra una buona serie, e anche dal vivo ritengo abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. Poi però per caso mi scappa l'occhio sul thread apposito e vedo in ultima pagina che ancora presenta problemi di trascinamento del nero a 50Hz...
Però complessivamente risolti i primi problemi mi sembra di aver capito che sia una buona serie, solo che ormai è abbastanza datata, e i modelli che stanno uscendo ora hanno prezzi molto simili (dai Panasonic, ai Sony, agli stessi Samsung) con innegabili vantaggi dovuti alle migliorie apportate alla tecnologia sia degli LCD sia dei plasma.
 
ho un LCD Full HD Kdl 40V3000 sony, collegato alla ps3 con il cavo hdmi (quello venduto come accessorio della ps3),ogni tanto si vedono dei puntini bianchi o neri sparsi nello schermo, tipo piccole scintille..
sul libretto del LCD c'è scritto che se presenta questo difetto nn dipende dal tv..però nn c'è scritto da che dipende quindi ho pensato al cavo
qualcuno mi può illuminare?
grazie in anticipo
 
Top