Ciao a te,danimagazine ha detto:èèè quante domande....
per quanto riguarda il cinema credo sia una cosa soggettiva però nei film che ho visto non ho mai avuto problemi.
riguardo le tue osservazioni ieri nello specifico non ero al buio. dovrei essere ad una distanza di un paio di metri dalla tv ma verificherò.
cosa intendi per occhiali perfettamente in sincrono cn la tv. vanno tenuti accesi con la tv in 3d per un tot di tempo?
comunque mi viene da dire una cosa... ma non potevano fare un foglietto illustrativo tipo medicinali per sti televisori? troppi accorgimenti da tenere.
ciao
1)Le luci accese inficiano con la riproduzione purtroppo. Se sei al cinema infatti vedi che è completamente buia la sala (questo non è un caso chiaramente)...
2)Dico che devi essere messo perfettamente di fronte per godere appieno o non oltre i 30° obliquo dallo schermo. Quest'ultimo poi deve essere all'altezza di occhio non messo né troppo basso né troppo alto.
3) Per godere appieno dei filmati 3d il tv deve essere ben settato come indicato sopra e ben caldo (il che tradotto signica che devi provarci almeno - ribadisco - almeno un oretta prima gli occhiali di fronte allo schermo per godere di una visione ottimale).
4) La geometria stereoscopica non è perfettamente allineata (segnalato a Samsung) e questo crea problema di sdoppiaggi non derivati da crosstalkin né da ghosting, attenuabili ma non risolvibili attualmente se non con il prossimo firmware che verrà (spero) presto rilasciato.
Aggiungo anche che tutte queste indicazioni sono contenute nei fogli esplicativi del manuale degli occhiali comprensive degli effetti collaterali per un uso prolungato della stessa tecnologia ;-)
Ultima modifica: