• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

3D TEST SAMSUNG C750 & FIRMWARE NEWS

Qual è secondo voi il miglior firmware per il C750

  • versione 2004

    Voti: 4 28.6%
  • versione 3001

    Voti: 0 0.0%
  • versione 3002

    Voti: 0 0.0%
  • versione 3003

    Voti: 10 71.4%

  • Votatori totali
    14
E aggiungo che dal punto di vista tecnico dragon tranier sembra essere di riferimento... Io cmq penso che il 3D frame sequential sia un' altra cosa rispetto all'emulazione di Samsung; sinceramente non ho provato i film da te citati ,ma dubito che vi siano parallassi positive!

Qui sotto potete trovare il post per i film in 3D attivo ( grazie a zorro101)


http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174314
 
Ultima modifica:
si ma questo metodo di costringerti a comprare dei bundle è assurdo. io ho già speso 70 € per mostri vs alieni + 2 occhialetti. ora dovrei spenderne 120 per un'altro film? Almeno Panasonic per quello che ho capito darà Avatar anche a chi ha comprato in passato il tv. Samsung da questo punto di vista è molto deludente. comunque ci vuole solo pazienza. Se il 3d si diffone bene ne potremo godere tutti e magari usciranno anche nuovi aggiornamenti che ne miglioreranno la visione.
ho visto i titoli 3d di cui parlate. sul sito blu ray.com ci sono in effetti ma nessuno è con l'audio italiano. Sapete se usciranno anche da noi nella nostra lingua?
 
ho aggiornato oggi al 3003 e il 3D da quello che ho visto è migliorato tantissimo

Mostri contro Alieni visto con la PS3 80Gb Fat
impostazioni standard senza nessuna modifica
modalita standard

con firmware 2003 (avevo quello)
molto ghosting (immagini sdoppiate)
ora con 3003 praticamente perfetto... è vero ho visto i primi 3 minuti
ma la differenza è nettissima
mi riservo altri commenti a visione completa
 
bè perfetta per quel che può fare il tv.. secondo è proprio il film in questione che ha difetti... notate per es. il foglio attacato alla parete nella scena iniziale dove c'è la pallina che viene fuori dallo schermo..
 
lord1975 ha detto:
Non sono d'accordo chiaramente con il discorso dell'emulazione (ma è evidentemente un mio parere personale). Il 3d da il meglio di sé solo se è stato pensato in 3d (alice in wonderland per esempio non funziona un granché) e questo è pacifico, già a partire da come sono impostate le telecamere ad esempio. Ci sono tuttavia alcuni film che se convertiti anche con il nostro software funzionano molto bene (coraline, Viaggio al centro della terra oltre ad Avatar).
Smentisco dopo aver fatto le dovute prove con il nuovo firmware 3003: non c'è alcuna differenza sostanziale tra un film 2d per il quale è stata rilasciata anche una versione 3d ed un film 2d senza rilascio 3d; l'emulazione rende allo stesso modo o quasi; le distanze sono abbastanza forzate soprattutto se si aumenta la profondità a 10. Ti consiglio di vedere un buon 3d penso che caccerai gli occhi da fuori per come si vede.. prova qualche imax 3d:D
 
Ultima modifica:
mascoral2 ha detto:
Smentisco dopo aver fatto le dovute prove con il nuovo firmware 3003: non c'è alcuna differenza sostanziale tra un film 2d per il quale è stata rilasciata anche una versione 3d ed un film 2d senza rilascio 3d; l'emulazione rende allo stesso modo o quasi; le distanze sono abbastanza forzate soprattutto se si aumenta la profondità a 10. Ti consiglio di vedere un buon 3d penso che caccerai gli occhi da fuori per come si vede.. prova qualche imax 3d:D

Che intendi per Imax 3D??

ciao
 
mascoral2 ha detto:
Smentisco dopo aver fatto le dovute prove con il nuovo firmware 3003: non c'è alcuna differenza sostanziale tra un film 2d per il quale è stata rilasciata anche una versione 3d ed un film 2d senza rilascio 3d; l'emulazione rende allo stesso modo o quasi; le distanze sono abbastanza forzate soprattutto se si aumenta la profondità a 10. Ti consiglio di vedere un buon 3d penso che caccerai gli occhi da fuori per come si vede.. prova qualche imax 3d:D
E' ovvio che tra un film nativo in 3d e un film emulato ci siano delle sostanziali differenze.... a mio avviso tuttavia l'emulazione di Samsung è abbastanza soddisfacente e permette di avere una visione decisamente convincente.
Consigliavo al nostro amico invece, se ancora non l'avesse fatto di vedere un film emulato di quelli sopra; non si può dire che l'effetto complessivo è inefficace.... Avatar per esempio emulato in 3d nelle scene iniziali è eccellente e dà un ottimo effetto di profondità degli spazi... ma ricordo siamo nell'ordine dei gusti personali...:D
 
mascoral2 ha detto:
Smentisco dopo aver fatto le dovute prove con il nuovo firmware 3003: non c'è alcuna differenza sostanziale tra un film 2d per il quale è stata rilasciata anche una versione 3d ed un film 2d senza rilascio 3d; l'emulazione rende allo stesso modo o quasi; le distanze sono abbastanza forzate soprattutto se si aumenta la profondità a 10. Ti consiglio di vedere un buon 3d penso che caccerai gli occhi da fuori per come si vede.. prova qualche imax 3d:D
Aggiungo poi un'altra considerazione: dal punto di vista tecnico poi va considerata una cosa. Un conto è vedere un film pensato in 3d e un conto è vedere un film emulato ma non pensato in 3d: è chiaro che il software di emulazione è lo stesso in entrambi i casi ma il risultato che si percepirà sarà differente perchè differente è l'uso delle telecamere nella regia del film. :eek:
 
3D

ragazzi finalmente dopo 5 giorni e come utente normale e non premium , quindi gratis , son riuscito a scaricare un bellissimo film-documentario in 3D.
si chiama " imax under the sea 3D di circa 16gb , (in un sito che si chiama youwin )e devo dirvi che sono rimasto sbalordito . i coralli,i pesci, il fondale marino , ect... mi arrivava tanto vicino che mi sembrava di toccarlo . non vi dico poi i colori da restare incantato . l'unica pecca che la tanto sensazione di vicinanza di tutto, certe volte mi dava un po di fastidio nel guardarlo . ma questo sarà sicuramente un problema di impostazioni del 3d perchè io ancora uso le modalità del tv . peccato che sia solo in francese-inglese e spagnolo . purtroppo manca l'italiano .
ragazzi scaricatelo perchè è veramente un emozione grandissima .
adesso sto scaricando imax deep sea 3D sempre dallo stesso sito . impieghero altri 6\7 giorni ma francamente ne vale la pena .
andrea
 
maremio ha detto:
ragazzi finalmente dopo 5 giorni e come utente normale e non premium , quindi gratis , son riuscito a scaricare un bellissimo film-documentario in 3D.
si chiama " imax under the sea 3D di circa 16gb , (in un sito che si chiama youwin )e devo dirvi che sono rimasto sbalordito . i coralli,i pesci, il fondale marino , ect... mi arrivava tanto vicino che mi sembrava di toccarlo . non vi dico poi i colori da restare incantato . l'unica pecca che la tanto sensazione di vicinanza di tutto, certe volte mi dava un po di fastidio nel guardarlo . ma questo sarà sicuramente un problema di impostazioni del 3d perchè io ancora uso le modalità del tv . peccato che sia solo in francese-inglese e spagnolo . purtroppo manca l'italiano .
ragazzi scaricatelo perchè è veramente un emozione grandissima .
adesso sto scaricando imax deep sea 3D sempre dallo stesso sito . impieghero altri 6\7 giorni ma francamente ne vale la pena .
andrea
AMMAZZA che sfacchinata!!!!!
Lo sto scaricando anchio:p
 
maocnaib ha detto:
no ci rinuncio!!! troppo tempo tra un download di una parte eun'altra:eek:
Ma nn c'è un modo di scaricare il film interamente?

interamente puoi se diventi utente premium :rolleyes: cioè devi fare un abbonamento e quindi pagare . :D
 
ottima notizia questo youwin, è anche in italiano. stasera proverò a scaricare qualcosa. ora sono in ufficio e gli stavo dando un'occhiata. ma come si scarica? ho visto che ci sono dei link. ma sono dei torrent?
 
Ultima modifica:
Ragazzi volevo fare una serie di considerazioni che forse non sono proprio scontate...
Ieri, dopo aver acquistato Hole3d con gli AVGTools2, mi sono messo a smanettare e sono giunto a due considerazioni....
1) Sulla prima impostazione, quella relativa alla "geometria stereoscopica" ho notato che comunque si smanetti le parallassi risultano essere sempre, imbarazzantemente non allineate - e non di poco -. Le impostazioni sulla profondità sono settate a 0 e con correzione abilitata e l'altro parametro di cui non ricordo il nome è settato a -1. Questo è un bel guaio in effetti, e se confermato da altri potrebbe risultare una certezza che spiega la cattiva gestione delle parallassi in alcune scene.
2) Altro fenomeno inspiegabile è relativo all'impostazione del motion plus da 200Hz. Se si sposta da off, o da "personalizzato" a "normale/standard" o a "chiaro" ad esempio l'immagine viene automaticamente ricalibrata e riallineata nelle parallassi e nel taglio dell'immagine che viene naturalmente riposizionata. Mi chiedo perchè? Stesso fenomeno accade se si attiva il "game mode"... Boh... mistero!
3) Abilitando poi il Motion Plus a "standard" mi pare o "Naturale" l'immagine diventa piatta e si perde la stereoscopia....?!?!
Fatto sta che qualsiasi impostazione si usi sulla geometria stereoscopica dei tools di Avg, l'immagine test non risulta essere mai perfettamente allineata in tutte le sue parti (essendo sbilanciata o a destra o a sinistra)e questo è un vero e proprio problema. Dopo due ore di test tuttavia l'immagine si allinea un po' di più, il perchè - chiaramente, non è dato saperlo. Tuttavia mai - lo ripeto - perfettamente e comunque in sincrono!
Uffaaaaaaaaaaaaa:cry:
 
tanto per mettere altra carne al fuoco. ieri mi sono messo a smanettare con la conversione 2d verso 3d e mi sono visto un pò di cose su sky. film, sport e documentari. i documentari sono indubbiamente quelli che rendomo meglio e ti danno una bella impressione di profondità. il punto di vista 3d non riuscivo a metterlo oltre il5/6 altrimenti dava fastidio. comunque dopo un'oretta così gli occhi mi facevano male. C'è poco da dire. il 3d non è molto riposante e non me l'aspettavo perchè io al cinema non ho mai avuto problemi. comunque proseguo fiducioso a cercare film e documentari 3d nativi per vedere come si vedono. speriamo.
 
danimagazine ha detto:
tanto per mettere altra carne al fuoco. ieri mi sono messo a smanettare con la conversione 2d verso 3d e mi sono visto un pò di cose su sky. film, sport e documentari. i documentari sono indubbiamente quelli che rendomo meglio e ti danno una bella impressione di profondità. il punto di vista 3d non riuscivo a metterlo oltre il5/6 altrimenti dava fastidio. comunque dopo un'oretta così gli occhi mi facevano male. C'è poco da dire. il 3d non è molto riposante e non me l'aspettavo perchè io al cinema non ho mai avuto problemi. comunque proseguo fiducioso a cercare film e documentari 3d nativi per vedere come si vedono. speriamo.
Ti assicuro che il 3d non è riposante neanche al cinema se per questo: di solito stai ad una bella distanza con il monitor perfettamente allineato (quindi in sincrono) con gli occhiali e perfettamente al buio. Hai interferenze di luce? Il Tv è all'altezza giusta? Stai almeno 2/3metri dal tv? Il Tv è perfettamente perpendicolare al piano e a tutto schermo? Il Tv deve inoltre essere ben caldo prima della proiezione....:p
 
èèè quante domande:D ....

per quanto riguarda il cinema credo sia una cosa soggettiva però nei film che ho visto non ho mai avuto problemi.

riguardo le tue osservazioni ieri nello specifico non ero al buio. dovrei essere ad una distanza di un paio di metri dalla tv ma verificherò.
cosa intendi per occhiali perfettamente in sincrono cn la tv. vanno tenuti accesi con la tv in 3d per un tot di tempo?

comunque mi viene da dire una cosa... ma non potevano fare un foglietto illustrativo tipo medicinali per sti televisori? troppi accorgimenti da tenere.

ciao
 
Top